e deriv., v. sperone1 e deriv . gere a 30 cm di
derivato salino della spirografina. = deriv . da spirografina. spirografina,
da scheletri di spirografidi. = deriv . da spirogràfide]. spirògrafo1
il medesimo diametro. = deriv . da spiroicle. spiròide,
era scatenata di brutto. = deriv . da spirolare. spirèma,
mezzo dello spirometro. = deriv . da spirometro. spiromètrico, agg
= deriv . da spiroscopio. spiroscòpio,
due ostentose margarite. = deriv . da spira. spirosòma, sm
e jitegóv 'ala'. spirto e deriv ., v. spirito e deriv.
e deriv., v. spirito e deriv . spirù, sm. ballo in
dotta, lat. scient. spirula, deriv . dal class, spira (v.
dotta, lat. scient. spirulina, deriv . da una forma dimin. lat
nel vestito del soldato. = deriv . da scompisciare, con cambio di pref
: uno spisciolare continuato. = deriv . da spisciolare. spisignare,
v.). spissare e deriv ., v. spessare1 e deriv.
e deriv., v. spessare1 e deriv . spisseiare, spissiare e deriv
deriv. spisseiare, spissiare e deriv ., v. spesseggiare e de
riv. spisso e deriv ., v. spesso e deriv.
e deriv., v. spesso e deriv . spistellare, intr. (
con valore intens., e da un deriv . di pittacium 'pezzo di cuoio';
indietro nell'evoluzione dell'alpinismo. = deriv . da spit. spittato (
rombo lontano della fiuminera. = deriv . da spittinire. spittinire, intr
o in sul piumaccio. = deriv . da spiumacciare1. spiumacciato (
driedo eli per devorarli. = deriv . da spiuma, n. 5.
con valore intens., e da un deriv . da piuma (v.
che voleti che nascano. = deriv . da spiuma. spiumato4,
separazione o allontanamento, e da un deriv . da piuma (v.).
do si vuol vararlo. = deriv . da spiumazzo, con cambio di suff
uno spiumio d'immagini cangianti. = deriv . da spiumare1. spiumóso, agg
si ritrova tra le pietre. = deriv . da spiuma. spivettare, tr
con valore intens., e da un deriv . da pizzo (v.)
taccagno.., spizzeca. = deriv . da spizzico. spizzettare, tr
valore intens., e da un deriv . da pizzetto (v.)
anch'egli volute stampare. = deriv . da spizzicare1. spizzicato (
niuno frutto s'aspetti. = deriv . da spizzico. spizzicume, sm
ch'io ti senti. = deriv . da spizzico.. spizzo
valore di allontanamento, e da un deriv . dal fr. plafond 'limite massimo'.
; con aferesi. spianare e deriv ., v. spianare e deriv.
e deriv., v. spianare e deriv . splancneurisma, sm. (plur
= voce dotta, gr. oxtaiyxvixóg, deriv . da on \ ù'ftyov 'viscere',
, lat. scient. splanchnitis -itidis, deriv . dal gr. ank&wyov (v
con valore intens., e da un deriv . da platea1, n. 3
. dal fr. ant. esplen, deriv . dal gr. ojrta'iv onxt|vóg
della porpora presso gli antichi. = deriv . da splendente. splendènza,
= voce dotta, lat. splendentìa, deriv . da splendens, -entis (v.
splendere magnifico. goz = deriv . da splendere. zano,
nell'effimera splendescenza. = deriv . dal lat. splendesse (v.
splendidezza degli altri. = deriv . da splendido. splendidità,
che assegnano i sacri teologi. = deriv . da splendido. splèndido (
= voce dotta, lat. splendidus, deriv . da splendere (v. splendere)