Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIX Pag.86 - Da SINTOMOLOGIA a SINUATO (1 risultato)

n. 5), poi 'sintomo', deriv . da aufuiljttco, comp. da oùv

vol. XIX Pag.913 - Da SPILLETTONI a SPILLONE (3 risultati)

a reggere la spillièra. = deriv . da spillo. spillière,

luce del sole. = deriv . da spillo. spinifórme,

una spillonata nella coscia. = deriv . da spillone. spilloncétto,

vol. XIX Pag.914 - Da SPILLONE a SPILORNE (3 risultati)

spilluzzicare per ghiottoneria impaziente. = deriv . da spilluzzicare. spillùzzico (

ricusarsi quel poco ristoro? = deriv . da spilorcio1. spilorcésco,

era chiamata invece spilorcesca. = deriv . da spilorcio1. spilòrcia,

vol. XIX Pag.915 - Da SPILORNITE a SPINA (5 risultati)

voce dotta, lat scient. spilotes, deriv . dal gr. ojtlà. og (

accr. -one. spimacciare e deriv ., v. spiumacciare e deriv.

e deriv., v. spiumacciare e deriv . spimpinato, agg. tess

dai trattori della seta? = probabilmente deriv . da spampinato. spin,

] '[momento di] rotazione, deriv . da [to \ spin rotare'

vol. XIX Pag.918 - Da SPINACARDI a SPINACIOFRAGOLA (4 risultati)

= voce di area ven., deriv . da spina. spinace1,

voce dotta, lat scient. spinax, deriv . dal class, spina (v.

da li galleti vel spinachie. = deriv . da spina. spinachiare, v

spinarolo (acanthias vulgaris). = deriv . da spinace2; voce registr. dal

vol. XIX Pag.919 - Da SPINACIONE a SPINAROLO (6 risultati)

nella spinaia delle guance. = deriv . da spina. spinàio,

incattivito l'immagine dell'arte. = deriv . da spina. spinalba (spina

voce dotta, lat. tardo spinalis, deriv . da spina nel signif. di

scacacciate dalle mosche. = deriv . da spina, col doppio suff.

un pappo di ronzìo. = deriv . da spina. spinaròlo1 (

le spinaruo- le. = deriv . da spina, per l'aculeo di

vol. XIX Pag.920 - Da SPINASTEROLO a SPINESA (15 risultati)

hanno color di melarancie. = deriv . da spina. spinasteròlo, sm

questa il muro della fossa. = deriv . da spina, sul modello di frascata

una serie spinata di suscettibilità. = deriv . da spina. spinato2 (part

di salmone in scatola. = deriv . da spina, col suff. femm

addetto alla spinatrice. = deriv . da spina, col suff. dei

, ecc.). = deriv . da spina, col. suff.

spine o denticolata. = deriv . da spina. spinatura3,

apposito utensile, chiamato spino. = deriv . da spino1. spinazza (

: ancora due spinace. = deriv . da spina, perché costituita da denti

: 'spinazzare': giucare. = deriv . da spina-, cfr. anche spilletto

= voce dotta, lat. spinea, deriv . da spina (v. spina)

e religione del numero. = deriv . da spina, con sovrapposizione di schinella

nella schiena: spinello. = deriv . da spina. citolini,

e del vietnam. = forse deriv . da spina. spìneo,

= voce dotta, lat. spineus, deriv . da spina (v. spina)

vol. XIX Pag.921 - Da SPINESCENTE a SPINGARDA (6 risultati)

e pungente macchione. = deriv . da spina, con riferimento agli aculei

= voce dotta, lat. spinetìcus, deriv . da spina. spinéto (ant

= voce dotta, lat. spinetum, deriv . da spina (v. spina)

di guarnizione in genere. = deriv . da spinetta1, n. 2.

, 159]: spinettàio. = deriv . da spinetta2. spinettatóre, sm

i magistrati a proscriverla. = deriv . da spinetta1, n. 2,

vol. XIX Pag.922 - Da SPINGARDARE a SPINGERE (7 risultati)

ant. espùngale (nel 1258), deriv . dal frane, springan'saltare', con

o colpo di spingarda. = deriv . da spingardare. spingarderìa (

sorte moltitudine senza numero. = deriv . da spingarda. spingardièra,

della rocca d'ostia. = deriv . da spingarda. spingardière (

sgonfi, a frappe. = deriv . da spingarda. spingardièro,

'spingardiere': attenente a spingarda. = deriv . da spingarda. spingardo1,

, mareggia sulle schiene. = deriv . da spingare. spingènte (