Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. II Pag.29 - Da BAMBINEGGIARE a BAMBINO (1 risultato)

essere una bambina. 8. deriv . -dimin. bambinétto, bambinùccio.

vol. II Pag.325 - Da BOSSOLOTTAIO a BOTOLA (4 risultati)

abituale pasto de'bossolottai. = deriv . da bossolo [tto] 1 nel

dal gr. poxavixó?, deriv . da poxdcvr) * erba ';

a scopo di studio. = deriv . da botanico. botare,

sgorbi era botìo. = deriv . da botare. botirro,

vol. II Pag.328 - Da BOTTA a BOTTANA (6 risultati)

è anche chiamato bottaccio. = deriv . da botte1. bottàccio2,

. = etimo incerto; forse deriv . da botte1. bottacciòlo1 { bottacciuòlo

girino. = voce toscana, deriv . da botta2. bottacciuto,

tranquillo aureolato broletto. = deriv . da bottaccio. bottàglie,

dei liquidi adatti alla concia. = deriv . da botte1. bottalista, sm

di pelle nel bottame. = deriv . da botte1. bottana, sf

vol. II Pag.329 - Da BOTTARE a BOTTE (3 risultati)

. = dall'arabo butdrih (deriv . dal copto tuttdpixov, che si

= comp. da botta2 e un deriv . di scudo. bottata, sf

murate di un bastimento. = deriv . da botte: cfr. bottaccio.

vol. II Pag.331 - Da BOTTEGAIO a BOTTEGANTE (2 risultati)

mi offende il ricordarmene. = deriv . dal lat. apothèca (gr.

) 'magazzino, ripostiglio ': deriv . da à7rottè7) [at 'ripongo

vol. II Pag.332 - Da BOTTEGARE a BOTTIGLIA (4 risultati)

ricusarsi dal fare elemosina. = deriv . da bottega. bottegare,

botteghieri e a sensali! = deriv . da bottega. botteghino,

imponga ai botticellari dell'urbe. = deriv . da botticella, dimin. di botte2

i caldi marmi veronesi. = deriv . da botticino, nome di una località

vol. II Pag.333 - Da BOTTIGLIAIO a BOTTO (6 risultati)

li rubi o no. = deriv . dal fr. bouteille (dal lat

) che venga più coperta. = deriv . da bottiglia. bottiglieria,

spazzino, un bottinaio. = deriv . da bottino *. bottinare,

sostanze utili nell'alveare. = deriv . da bottino1. bottinatrice,

al rifornimento dell'alveare. = deriv . da bottinare nel significato del n.

del terreno con bottino. = deriv . da bottinò1. bottinière, sm

vol. II Pag.334 - Da BOTTO a BOTTONE (3 risultati)

vulnerarie. = voce dotta, deriv . dal lat. tardo [rosa]

quello dei petali. = deriv . da bottone. bottonatura,

serpeggiando sen van bottonature. = deriv . da bottonare. bottón d'

vol. II Pag.335 - Da BOTTONE D’ARGENTO a BOVE (9 risultati)

. boton (mod. bouton), deriv . da boter (v.

la signora, figlia bella? = deriv . da bottone, secondo il significato del

massime bottonanti o bottonieri. = deriv . da bottone. bottonièro,

. fabbrica di bottoni. = deriv . da bottone e dal suffisso -fido (

simili a bottoncini. = deriv . da bottone. bottume,

e dilettevole sarà. = deriv . da botte1. botulìnico, agg

. = voce scient., deriv . dal lat. botùlus 'salsiccia '

bougainvillee. = voce scient., deriv . dal nome del francese de bou-

: e poco dopo si coniò il deriv . bovarisme. bovaro, sm

vol. II Pag.336 - Da BOVICIDA a BOZZA (5 risultati)

ritrovi. = probabilmente voce dotta, deriv . dal lat. bos bovis:

pastura. = probabile voce dotta, deriv . dal lat. tardo bovile (

da caldi schiaffi di bovine. = deriv . da bovino1. bovindo, sm

per forme sustanziali specifiche. = deriv . da bovino. cfr. panzini,

boxava ridendo. = neol. deriv . da boxe, sul modello del fr

vol. II Pag.337 - Da BOZZA a BOZZIMA (7 risultati)

in bozzacchioni le susine. = deriv . da bozza 4 gonfiatura ', per

bozzacchiuto, grosso e bruno. = deriv . da bozzàcchio1. bozzago e buzzago

.. diciotto un bozzagro. = deriv . dal lat. bùteó -ónis, attraverso

. = voce tose., deriv . da bozzo. bozzare1,

signoria ne restò istupefatta. = deriv . da bozza2. bozzare2,

con una bozza. = deriv . da bozza3. bozzarèllo,

sm. archit. bugnato. = deriv . da bozza1. bozzellàio, sm