Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (3 risultati)

, furbacciotto, spia. = deriv . da romano1. romanésimo,

parlare romano trasfigurato. = deriv . da romano1. romani, sm

= voce dotta, lat. romanicus, deriv . da romànus (v.

vol. XVII Pag.37 - Da ROMANIRE a ROMANO (1 risultato)

propri fenomeni di 'romanismo'. = deriv . da romano1. romanista, sm

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (1 risultato)

. = voce dotta, gr. deriv . da < rax7u£fa) (v.

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (5 risultati)

un fuoco appena spento. = deriv . da salsa1, per metafora.

tempo sono state imposte. = deriv . da salsa1. salsaginóso,

. = dal lat. salsamentarius, deriv . da salsamentum (v.

salsamenterie o dei merciaiuoli. = deriv . da salsamentario. salsaménto,

. = lat. salsamentum, deriv . da salsus (v. salso)

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (7 risultati)

acetosa (rumex acetosa). = deriv . da salsa, femm. di salso

(un cibo). = deriv . da salsa1. salseburgènse,

che chiamano i nostri salseburgense. = deriv . dal toponimo ted. salzburg 'salisburgo'.

dotta, lat. tardo salsedo -inis, deriv . da salsus (v.

sulle guance leggermente salsedinose. = deriv . da salsedine. salsèfrica,

..., sassefrica. = deriv . da sassefrica per incr. con salso

alcune di esse acque termali. = deriv . da salso. salsétta,

vol. XVII Pag.429 - Da SALSICCIA a SALSICCIONE (5 risultati)

sua vivezza porge diletto. = deriv . da salso. salsìccia (

. dalla prep. in e da un deriv . di secare 'tagliare');

sua industria salsicciaia. = deriv . da salsiccia. salsicciata,

in tavola la salsicciata. = deriv . da salsiccia. salsicciatóre (

diavolo volete voi tagliuzzare? = deriv . da salsiccia. salsiccina,

vol. XVII Pag.430 - Da SALSICCIOSO a SALSO (7 risultati)

salsicciose, da lombardo. = deriv . da salsiccia. salsicciòtto (ant

in una salsiera. = deriv . da salsa1. salsière,

con la madre s'abbocca. = deriv . da salsa1. salsifilo,

dotta, lat. salsilàgo, -inis, deriv . da salsus (v.

forza dall'acqua marina. = deriv . da salso. salsità,

assai del caldo. = deriv . da salso. saisito,

e frutta in quantità. = deriv . da salsa1. salso (region

vol. XVII Pag.431 - Da SALSO-AMARO a SALSUGGINOSO (5 risultati)

dotta, lat. scient. saisola, deriv . dal class, salsus (v

alla pecte- nina. = deriv . dal nome del genere saisola (v

fatte un poco salsose. = deriv . da salso; voce registr. dal

= dal lat. salsugo, -xnis, deriv . da salsus (v. salso)

fracidi o acri o salsugginosi. = deriv . da salsùggine.

vol. XVII Pag.432 - Da SALSULO a SALTACERRO (5 risultati)

cristei libera gli sciatici. = deriv . da salso. salta, sm

uso dei riflettori di rembrandt. = deriv . da saltabeccare. saltabécco,

che nell'altre parti saltabellare. = deriv . da saltabeccare, con cambio di suff

che sono un nabisso. = deriv . da saltare, con suff. frequent

il guizzar delle rane. = deriv . da saltacchiare. saltacèrro1,

vol. XVII Pag.438 - Da SALTARECCIO a SALTARELLO (2 risultati)

n. 4. saltarellare e deriv . v. salterellare e deriv.

saltarellare e deriv. v. salterellare e deriv . saltarèllo { salterèllo),

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (5 risultati)

anche ogni tanto un saltarellino. = deriv . da saltare. saltarla,

libero dall'ufficio della saltaria. = deriv . da saltano-, cfr. lat.

: 'saltarino': capretto. = deriv . da saltare. saltario (salatàrio

(mediev. saltar ius), deriv . da saltus 'bosco', poi 'pascolo'e

che usci fuor del cerchio. = deriv . da saltare. saltarotàie,

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (4 risultati)

, tanto meno una sciàbica. = deriv . da saltare. saltatóio,

con un breve squittio. = deriv . da saltare. saltatóre (

= voce dotta, lat. saltatorìus, deriv . da saltare (v. saltare)

di stasi) o 'saltazionismo'. = deriv . da saltazióne. saltazionista,