Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XVII Pag.35 - Da ROMAIOLO a ROMANESCO (7 risultati)

<; 'proprio dei greci moderni', deriv . da ta>fxaio <; 'romano'in quanto

dei romani. romaiòlo e deriv ., v. ramaiolo e deriv.

e deriv., v. ramaiolo e deriv . romale, sm. ant.

parte paga una quota. = deriv . da romano1. romàncio,

. = dal fr. romand, deriv . dal lat. romanicus (v.

cui erano composti. = deriv . da romano1. romanére, v

, fa capolino qualche romaneschismo. = deriv . da romanesco. romanésco,

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (3 risultati)

rimontarla e riformarla spiritosamente. = deriv . da salma, n. 1;

è dal ted. tirolese salmling, deriv . da salm 'salmone'; voce registr.

chi e addetto alle salmerie. = deriv . da salmerìa. salmi (

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (6 risultati)

. salemine 'piatto di pesci vari'(deriv . da sei 'sale') e dal fr

e nelle uova del salmone. = deriv . da salm [one].

alla nave od altrove. = deriv . da salma. salmina,

1874 da piccard. = deriv . da salm [one].

. ']; ax|j. i- deriv . da j / axjx ^ w 'canto

scolastici rigata di turchino. = deriv . da salmo1. salmistrare, tr

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (1 risultato)

gr. 4ax [aó;, deriv . da (j'axxto 'canto al suono

vol. XVII Pag.421 - Da SALMODIATO a SALMONIDI (5 risultati)

pianto dell'escuriale. = deriv . da salmodia. salmòdo,

dotta, lat. scient. salmònella, deriv . dal nome del medico americano d

suini e i volatili. = deriv . da salmònella. salmonellòsico,

appartenenti al genere salmònella. = deriv . da salmonellosi. salmonèo,

dotta, lat. scient. salmonidae, deriv . dal nome del genere salmo (

vol. XVII Pag.422 - Da SALMONOIDEI a SALOMONICO (11 risultati)

dotta, lat. scient. salmonoidèi, deriv . da salmo nidae (

o raffinare al salnitrio. = deriv . da salnitro. salnitrale,

0 che ne abbondano. = deriv . da salnitro. salnitrato,

la sua pallidezza et amaritudine. = deriv . da salnitro. salnitràzio,

e contado di pisa. = deriv . da salnitro. salnìtireo,

senza riparo ardere li potevano. = deriv . da salnitro. salnitrièra, sf

dove si lavora il salnitro. = deriv . da salnitro. salnitrìficato, agg

salnitro o il contenerlo. = deriv . da sainitroso. sainitróso

sainitroso e del salso. = deriv . da salnitro. salo, v

lentamente la cartina di salolo. = deriv . da sal [icile].

il nostro belli immortale? = deriv . da salomone.

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (10 risultati)

della regina di saba. = deriv . da salomone. salomònidi2, sm

di vita polinesiani ed europei. = deriv . dal toponimo [isole] salomone (

= dall'ingl. salopian, deriv . dal toponimo lat. saiopia,

moltitudine d'affaristi. = deriv . da salotto. salottardo, agg

po'piu spregiativo salottardo. = deriv . da salotto. salotterìa,

giù alla facilona. = deriv . da salotto. salottésco, agg

spirito salottésco, il voiture. = deriv . da salotto. salottieraménte, aw

modi convenzionali da salotto. = deriv . da salotto. salottierismo, sm

brani celebri del salottierismo ottocentesco. = deriv . da salottiero. salottièro,

che non succeda mai più. = deriv . da salotto. salottizzare,

vol. XVII Pag.425 - Da SALPARETE a SALPINGOFARINGEO (6 risultati)

. di salnitro; sainitroso. = deriv . da salpétra. salpianto, sm

= adattamento dello sp. salpicón, deriv . da salpicar 'frammentare, tagliuzzare'

dotta, lat. scient. salpinga, deriv . dal class, salpinx -ingis (

si riferisce alla salpinge. = deriv . da salpinge, n. 2.

uterina, sia uditiva). = deriv . da salpinge, n. 2.

. era una salpingite. = deriv . da salpinge, n. 2.

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (1 risultato)

= dal gr. < jàx7uqxa, deriv . da aaxnt ^ to, che è