rogo 7 morente che di melagrana', deriv . da £01 à 'melagrana'. s'
. rogna. roìna e deriv ., v. ruina e deriv.
e deriv., v. ruina e deriv . roìte, sm. ant
il lat. volg. * harulla, deriv . da tiara 'stalla, porcile'.
all'imbocco del vicolo. = deriv . da rollare1. rollo e
. da rollare1. rollo e deriv ., v. rullo e deriv.
e deriv., v. rullo e deriv . rollo, v. ruolo
. = dal fr. rouleau, deriv . da rouler (v. rullare1)
e migliarino di palude. = deriv . da salciaia. salcìccia e
. da salciaia. salcìccia e deriv ., v. salsiccia e deriv.
e deriv., v. salsiccia e deriv . sàlcie, v. salce
il salcigno addosso. = deriv . da salce, sul modello di saligno1
(fnngilla montana). = deriv . da salce-, è registr. dal
zioni di saldatura. = deriv . da saldabile. saldacontista,
, la bat- tifuora. = deriv . da saldare1 con suff. dimin.
alla commettitura del piombo. = deriv . da saldare1. saldatóre,
gittare fiume di lagrime. = deriv . da saldo1. sàldidi,
7 gennaio in poi. = deriv . da saldo4. saldo1,
sinistra mano, fugivano citule. = deriv . da salebroso, con ampliamento del suff
= voce dotta, lat. salebrdsus, deriv . da salébra 'asperità del terreno',
frequent. di salare. saleggiare2 e deriv ., v. selciare. saleggiata
entrino ordinariamente le salere. = deriv . da sale. salernitano (salernetano
ammorsato più volte. = deriv . da saletta2. salòtto, sm
e storica e rituale. = deriv . da sali. saliare,
= voce dotta, lat. saliàris, deriv . da salii (v. sali)
= voce dotta, lat. saliàtus, deriv . da salii (v. sali)
alla neve per quel salicale? = deriv . da salica. salicali, sf
dotta, lat. scient. salicales, deriv . dal nome del genere salix (
dotta, lat. scient. salicaria, deriv . da salix -icis (v
'vite selvatica che nasce nei saliceti', deriv . da salix -icis (v. salice
rosso { salix purpurea). = deriv . da salice, con suff. dimin
voce dotta, lat. tardo salicéus, deriv . da salix -icis (v.
= dal lat. tardo salicetum, deriv . da salix -icis (v. salice
acido salici- lacetico. = deriv . da [acido] salicilacet [ico
chim. aldeide salicilica. = deriv . da salicilico]. salicilammide
tipi di dolore e sofferenza. = deriv . da [acido] salicilico];
ossidrilico del carbossile. = deriv . da salice. salicìlico,
salicilico usati in terapia. = deriv . da salicile; cfr. fr.
delirio, vertigini). = deriv . da [acido] salicilico].
più lunga conservazione. = deriv . da salicile. saliciloso, agg
etere e nell'alcool. = deriv . da salicile. salicilsalicilico,
, oggi ottenuto sinteticamente. = deriv . da salice; cfr. fr.
polygonum persicaria). = deriv . da salice, con suff. dimin
dotta, lat. scient. salicineae, deriv . da salix -icis (v
è proprio del salice. = deriv . da salice. salicino, sm
nasale e mordente. = deriv . probabilmente da salice, in quanto le
nascimento l'acido salicitoso. = deriv . da salice. salicitoso,
anche idruro di salicile. = deriv . da salicito. sàlico1, agg
dotta, lat. mediev. salicus, deriv . da salii (v.
voce dotta, lat. salictum 'saliceto', deriv . da salix -icis (v.