in mezzo alla rognonata. = deriv . da rognone. rognóne {
una portata di capretto. = deriv . da rognone. rognosare,
ossa la pelle rognosetta. = deriv . da rogna. rògo (
., pis. e pist., deriv . da saina1; v.
i gigli d'oro. = deriv . da saina1. sainèlla,
origine 'salsa, grasso, condimento', deriv . da satn (v. saime)
/ è morto il serpente'. = deriv . da saione. saiórna,
mancandone, appuntano con spine. — deriv . da saio1, forse incrociato con giornea2
= dal ir. saisine, deriv . da saisir 'afferrare, prendere possesso'
= dal lat. mediev. saìsita, deriv . da sacire (v. sagire)
sagire). salta2, saltta e deriv ., v. saetta e deriv.
e deriv., v. saetta e deriv . saìtico, agg. (plur
. saiticus, gr. sanrixó;, deriv . da sài;. sàito,
] axàle (v. assale), deriv . da axis 'asse', ma
ci si involtino le salacche. = deriv . da salacca. salaccata,
dato con la salacca. = deriv . da salacca. salacchino,
e al fìgur. 'lussurioso, libidinoso', deriv . da salire 'saltare'e, con
comp. da sale, aceto e un deriv . di erba (v.).
voce dotta, lat. salacìtas -àtis, deriv . da salax -àcis (v
, riottosa malcreata. = deriv . da salaia. salàlcali (salàlcal
femm. di salame. salamalècco e deriv ., v. salamelecco e deriv.
e deriv., v. salamelecco e deriv . salamanchiano, agg. geol.
. = dall'ingl. salamandaridine, deriv . da salamanderine, che è da
ha consumato la piena ennamorata? = deriv . da salamandra, che secondo i bestiari
gallere del papa. = deriv . da salamandra. salamàndrico, agg
salamandrica strategia del disprezzo. = deriv . da salamandra. salamandridi, sm
dotta, lat. scient. salamandrina, deriv . dal nome del genere salamandra
civa sul sistema nervoso. = deriv . da salamandra. salamanna {
'insieme di cose salate'), deriv . da sai salis (v. sale
trionfo di sapori irresistibili. = deriv . da salame. salamière, sm
mangiare e da bere. = deriv . da salame. salamìfero,
sero lentamente. = deriv . da salamino. salamistrare,
'sa- lamoncina'. = deriv . da calamistro. salamistro (
dotta, lat. scient. salangidae, deriv . dal nome del genere salanx,
. salapita). salara1 e deriv ., v. salaia e deriv.
e deriv., v. salaia e deriv . salara2, v. salaria
allegro del 'pezzo di pane'. = deriv . da salario1. salarialismo,
'lunga marcia attraverso le istituzioni'. = deriv . da salariale. salarialista,
'salarialista'sia considerato ingiurioso. = deriv . da salariale. salariano,
. e trent. salarola), deriv . da salare. salàrio1 (
= voce dotta, lat. salarius, deriv . da sai salis (v. sale
e abbrugiato dalla sete. = deriv . da salassare. salassato (pari
2. dimin. salatina. = deriv . da salare. salataménte, aw
fa la salatura del cacio. = deriv . da salare. salatóre (ant
sforacchiate e salavose. = deriv . da salavo. salazariano,
lici. = deriv . da salcastro; è registr. dal
,... salcerella. = deriv . da salce, con doppio suff.
è un cierchione ». = deriv . da salce. sàlcia,
., della val di chiana, deriv . da salcio, con doppio suff.
, 'salciaia'nella valdichiana. = deriv . da salce. salciaiòla, sf