Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XVII Pag.29 - Da ROGHELLO a ROGNA (4 risultati)

. rogiada, rogiata e deriv ., v. rugiada e deriv.

e deriv., v. rugiada e deriv . rògido, v. roscido

si dice. = voce dotta, deriv . dal lat. * rògitum, formatosi

dotta, lat. scient. rhogme, deriv . dal gr. ptoy| « j

vol. XVII Pag.360 - Da SAGGIOLO a SAGINA (2 risultati)

e deriv., v. sagittare e deriv . saggiuolo (saggiòlo; ant

sanza colpo di spada. = deriv . da sagire: v. anche saisina

vol. XVII Pag.361 - Da SAGINARE a SAGITTARE (5 risultati)

= dal fr. sayon, deriv . dal lat. sagum (v.

= dal lat. mediev. sacire, deriv . dal frane. * sakjan 'rivendicare'

splendescente. = voce dotta, deriv . da sagittare col suff. aggett.

dotta, lat. scient. sagittalis, deriv . dal class, sagitta (v

mille cinquecento d'oro. = deriv . da sagittare. sagittante (

vol. XVII Pag.362 - Da SAGITTARIA a SAGLIEPENGOLA (6 risultati)

dotta, lat. scient. sagittaria, deriv . dal class. sagitta (v

= voce dotta, lat. sagittarius, deriv . da sagitta (v. sagitta1

aguzze. = voce dotta, deriv . dal lat. sagitta (v.

arco saggettier nembo di polze? = deriv . da sagittario, con cambio di suff

v. saia1. sagliènte e deriv ., v. saliente e deriv.

e deriv., v. saliente e deriv . sagliepèngola, sf. region

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (6 risultati)

, v. saione. saglire e deriv ., v. salire e deriv.

e deriv., v. salire e deriv . sagliuso, sm. dial.

voce dotta, lat. sagmen -minis, deriv . da sacer (v. sacro1

. = voce abr., forse deriv . da sagnare, con allusione al

. = dal fr. saignée, deriv . da saigner (v. sagnare)

bandiera. = etimo incerto: forse deriv . da soga (v.),

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (1 risultato)

bellezza sia nel semplice garbo. = deriv . da sagoma. sagomato (

vol. XVII Pag.366 - Da SAGRAMENTO a SAGRESTANO (8 risultati)

dell * 'aida. = deriv . da sagra1. sagraménto e

. da sagra1. sagraménto e deriv ., v. sacramento e deriv.

e deriv., v. sacramento e deriv . sagrande { sagratine),

, per sacro1. sagrare2 e deriv ., v. sacrare1 e deriv.

e deriv., v. sacrare1 e deriv . sagràrio, v. sacrario

faire trambler le soleil'! = deriv . da sagrestano. sagrestanismo,

sagrestanismo del piccolo mondo vicentino. = deriv . da sagrestano. sagrestà,

né la costanza spartana. = deriv . da sagro per sacro.

vol. XVII Pag.367 - Da SAGRESTIA a SAGRESTIA (2 risultati)

= lat. mediev. sacristanus, deriv . da sacrista (v.

lat. mediev. sacristìa e sagrestia, deriv . da sacrista (v.

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (7 risultati)

v. anche sagrino. sagrificare e deriv ., v. sacrificare e deriv.

e deriv., v. sacrificare e deriv . sagrifìcio e sagrifìzio: v.

sagrinata, levigata o scabra. = deriv . da sagrino, col suff. dei

con della rasperella. = deriv . da sagrì; la voce è diffusa

anche zigrino. sagro e deriv ., v. sacro e deriv.

e deriv., v. sacro e deriv . sagù (sago, sagù

più alto del miocene). = deriv . da sahel, in quanto riferito alla

vol. XVII Pag.369 - Da SAIA a SAIO (9 risultati)

anelli et altri adornamenti. = deriv . da saio1. saiare, intr

asbrivo. = voce genov., deriv . da saire per salire, con metapla-

i. saìcta, saiécta e deriv ., v. saetta e deriv.

e deriv., v. saetta e deriv . saìdico, sm. uno dei

fr. saiette. saiétta2 e deriv ., v. saetta e deriv.

e deriv., v. saetta e deriv . sàiga1, sf. antica

dotta, lat. scient. saiga, deriv . da una voce turca tramite il

saimato di buona saima. = deriv . da saima. salme,

dal lat. volg. * sagimen, deriv . dal class, sagina 'ingrasso'(