Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (3 risultati)

gr. iiepy * \ juqvderiv . da ncpyaqkx; 'pergamo'. pergamèno2

di vulcano » ». = deriv . da pergamena: per la var.

et aptato sermone. = deriv . da pergamo. pergamèo, agg

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (3 risultati)

= deriv . da pergamena; il n. 2

gola a un torero. = deriv . da pergamena. pergamino3,

= voce dotta, lat. periùrus, deriv . da periuràre (v.

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (2 risultati)

esse recato formar giudizio. = deriv . da pergola1. pergolària,

dotta, lat. scient. pergularia, deriv . dal class. pergùla (v

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (1 risultato)

= voce di area ven., deriv . da piancone.

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (2 risultati)

prima di cimarlo. = deriv . da piano2, col suff. dei

pianellóne (v.). = deriv . da piano2: per il n.

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (5 risultati)

altra nel cortile. = deriv . da pianella, n. 2.

di legnaiuoli aridissime = deriv . da pianella. pianellétta (

applica pianelle per pavimentazione. = deriv . da pianella, n. 2;

velocissimamente e con venti soavi. = deriv . da piano3. pianellóne, sm

ruavo'j'uóv -ó>vo <;) deriv . da fluavé ^ ia (v.

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (5 risultati)

t7; s 'errante, vagante', deriv . da itxavàto 'vado errando'(di etimo

foro per farvi passare il capo), deriv . dal gr. 7cxavv; tr;

pianete, banderaio. = deriv . da pianeta2. pianetale (

mio gran male. = deriv . da pianeta1. pianetino,

fr. planétisation (nel 1950), deriv . da pianète (v.

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (3 risultati)

lat. planitia (e planitxes), deriv . da planus (v. piano2)

. piano2). pianfòrte e deriv ., v. pianoforte e deriv.

e deriv., v. pianoforte e deriv . piangènte (part. pres

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (9 risultati)

'piangeria': piagnucolamento. = deriv . da piangere. piangévole (

'piangicona -one': piagnona -one. = deriv . da piangere. piangiménto, sm

prossime a quelle ridarelle. = deriv . da piangere. pianginònna,

in un'altra gran piazza. = deriv . da piangere. piangióso (piangóso

a chi udiva e vedea. = deriv . da piangere. piangire (piancire

li giorni loro menavano piangitizi. = deriv . da piangere. piangitóre, agg

e così piangiuola. = deriv . da piangere. piangiutina,

mamma la sculacciò. = deriv . da piangere, con sovrapposizione di piagnucolare

cagione. = voce senese, deriv . da piangolare. piangoléggio2,

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (6 risultati)

andai salvo finora. = deriv . da piangolare. piangolènte (piangiolènte

grande indizio di divinitade. = deriv . da piangolare, per incr. con

a chi gli sente. = deriv . da piangolare. piangolóne {

e di raggi di luna. = deriv . da piangolare, sul modello di piagnucolone

vita con continue lagrime. = deriv . da piangolare. piangóso,

stare tutta la notte. = deriv . da piano2. pianificàbile,

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (5 risultati)

= voce di origine sett., deriv . da pianai, sul modello di

e soffocato la musica. = deriv . da piancp. pianiamo2,

una connotazione polemica). = deriv . da pianos. pianista,

tenuti all'impiedi. = deriv . da piano6. pianisticaménte, aw

che ci sia. = deriv . da pianista. piani$ ^

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

. tardo de plano 'in forma extragiudiziaria', deriv . dal class, plànum (v

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (1 risultato)

inizio della cre scita', deriv . da planter 'piantare'.

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (4 risultati)

lungo zazzerone spiovente sulle spalle. = deriv . da pianoforte. pianòla,

= voce commerciale americ., deriv . da piancfi. piallóne, sm

, dal lat. tardo planurium, deriv . da plànus (v. piano2)

]: 'pianottolo': pianerottolo. = deriv . da pianerottolo, con aplologia.