Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (1 risultato)

doti e i propri talenti. = deriv . da perfezione. perfezionista,

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (5 risultati)

, a bava gentile. = deriv . da pestello. pestellino2, sm

il class, pistillus e pistillum, deriv . da pinsère (v. pestare)

, 'quasi dicam'pestiale. = deriv . da peste. pestiare, tr

voce di area lucch. e versiliese, deriv . da pestare. pesticcio { pesteccìo

fu un ridacchiar sommesso. = deriv . da pesticciare. pesticida,

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (1 risultato)

effranto una nave crucisegnata. = deriv . da pestifero. pestìfiigo,

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (1 risultato)

voce dotta, lat. pestilens -èntis, deriv . da pestis (v.

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (3 risultati)

= voce dotta, lat. pestilenza, deriv . da pestilens -èntis (v

dotta, lat. mediev. pestilentiàlis, deriv . dal class, pestilenza (v

, acqua e neve. = deriv . da pestilenza, con il suff.

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (2 risultati)

= voce dotta, lat. pestilentiósus, deriv . da pesti lentia (v

guasta è dal pestìo. = deriv . da pestare. pésto (

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (1 risultato)

, sm. pilonamento. = deriv . aa pestone1. pestonare,

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (11 risultati)

per la vostra tavola. = deriv . da pestare-, per il n.

stesso che pestone. = deriv . da pestare. pestóso,

questo è il muschio. = deriv . da pesto. pestuto,

gr. 7; àderiv . dal tema di 7rr) yvu

v-416) 'sottile membrana, foglio', deriv ., dal class, pittactum '

voce dotta, gr. tte-rocxiaiaói;, deriv . da tiétaxov (v.

44. = voce dotta, deriv . dal gr. 7retaxov 'lamina'(v

. bot. petalodia. = deriv . da petalo; voce registi-, dal

gr. 7iépaxov 'foglia'e 'lamina', deriv . da 7t£tàvvupi 'apro, spando',

dotta, lat. scient. petalodia, deriv . dal gr. 7te ^ 7

ambulacro di alcuni echinodermi). = deriv . da petalo-, cfr. fr.

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (10 risultati)

abbiano tempo di ritirarsi. = deriv . da petardo-, cfr. fr.

. = dal fr. pétard, deriv . da pet (v. péto)

lo vorresti il grosso. = deriv . da peto. petare,

, (in partic. senese), deriv . da peto-, è registr.

= voce di area abr., deriv . dal gr. m'sàpiov (cfr

di proprietà spasmolitiche. = deriv . da petas [ite \.

izt'xcvjirrfi, propr. 'tussilaggine', deriv . da tzé'zt. 'jos

tzi'z'tvp'x 'velo, copertura', deriv . da 7: c': avv'

, dal gr. nizauto <;, deriv . da 7ietavvu|xi (v. petalo

per scrivere, pergamena, biglietto', deriv . da ittica 'pece', di origine indeuropea

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (8 risultati)

suff. frequent. petégolo e deriv ., v. pettegolo e deriv.

e deriv., v. pettegolo e deriv . petèfio, agg. dir

, di pettinatoio. pètene e deriv ., v. pettine e deriv.

e deriv., v. pettine e deriv . petenécchio, petenéchio, petenéclo

tu, gaglioffo. = deriv . da péto, col suff. del

v. pettinaiuolo. pètine e deriv ., v. pettine e deriv.

e deriv., v. pettine e deriv . petinéchio e petinìcchio, v

= voce dotta, lat. petitus, deriv . da petere (v. petere)

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (4 risultati)

= voce dotta, lat. petitorius, deriv . da petitor -óris (v

(e petitus, nel 775), deriv . da un radicale di origine espressiva

dotta, lat. scient. petiveria, deriv . dal nome del botanico ingl.

di petizionari per impieghi. = deriv . da petizionare-, cfr. ingl.

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (3 risultati)

merid. petica 'moneta da cinque ', deriv . da pet 'cinque'(accanto aha

sett., dal lat. peditum, deriv . da pedère, di origine indeuropea

petone3). péto2 e deriv ., v. petto e deriv.