; pailato di bianco '. = deriv . da palla1, col suff. dei
scordando il pallatoio da corda. = deriv . da patta1. pallavolista,
dal massimo campionato maschile. = deriv . da pallavolista. pallavólo (
. = dal fr. palliai, deriv . dal lat. pallium (v.
, armati di racchette. = deriv . da palla1, sul modello di ballerino
soldi più che gli altri. = deriv . da palla1, con riferimento allo stemma
meglio e più converrebbe. = deriv . da palla1. pallestesìa,
pubblico come pallettari. = deriv . da palletta1, n. 2.
pallettate con uno come barazzutti = deriv . da palletta1. pallettina,
masch. di palletta1. pallia e deriv ., v. paglia1 e deriv.
e deriv., v. paglia1 e deriv . palliàio, v. pagliaio.
il n. 2), deriv . da pallxum (v. pallio)
guarda il globo pallido. = deriv . da pallido, n. io.
fortuna segno vero. = deriv . da pallido. pallidire (
nella pallidità lunare. = deriv . da pallido. pàllido (
= voce dotta, lat. pallidus, deriv . da pallère 'essere pallido,
palidóre nel pedale. = deriv . da pallido. pallidotomia,
o di mala voglia. = deriv . da pallido. pallièra,
e pei ponti dabbasso. = deriv . da palla1, n. 13.
linguaggio dei vetrai, levapallina. = deriv . da pallina] il significato del n
non s'era tenuto fermo. = deriv . da pallino; cfr. anche impallinata
si tiene la munizione. = deriv . da pallino. pallino,
'o'pallista '). = deriv . da palla1, n. 34.
. tose. pallottoloso. = deriv . da palloccolo. palloccòne,
gravita intorno al calcio. = deriv . da pallone. pallonare,
o in sammartinesi e cittadini. = deriv . da pallone. pallonato, agg
sciacalli, saltabeccanti scimie. = deriv . da pallone, col suff. del
: gonfio, vanaglorioso. = deriv . da pallone, n. 4.
afflante del favor del sovrano. = deriv . da pallone. pallonvolante (pallóne
voce dotta, lat. pallor -òris, deriv . da pallère * impallidire, essere
guance turgide, ma pallorose. = deriv . da pallore. pallosità, sf
immagini delle idee. = deriv . da palloso. pallóso, agg
del gergo studentesco). = deriv . da palla1. palloterapìa,
palle sferiche del fucile. = deriv . da pallotta, n. 2.
, pallotte e pallottieri. = deriv . da pallotta, n. 2.
tetto che dir vogliamo. = deriv . da pallottola. pallottolata, sf
il sangue e la soperchieria? = deriv . da pallottola. pallottolièra,
pallottolièra, alla lavagna. = deriv . da pallottola. pallottolière,
punti sul pallottoliere. = deriv . da pallottola. pallottolina,
la passerebbe liscia. = deriv . da pallottola. pallovale (
var. di pallottola. pallude e deriv ., v. palude e deriv.
e deriv., v. palude e deriv . pailustre, v. palustre
dotta, lat. scient. pdlmaceae, deriv . dal class. palma (v
tempio molto sontuoso. = deriv . da palma2. palmar,
immobilizzare provvisoriamente una frattura. = deriv . da palma1 (non senza un influsso
gote gli occhi istrambi. = deriv . da palma1', per il n.
= voce dotta, lat. palm&tus, deriv . da palma (v.
si fa lo stame. = deriv . da palma2; cfr. lat.
. = dal fr. paumelle, deriv . da paume 'palma [della
colonia palmellare. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. palmella (