pagànus 'abitante di villaggio ', deriv . da pagus (v. paese)
ma anche alla pudicizia. = deriv . da pagano, col suff. collett
anche un riccone. = deriv . da pagare. pàgaro, sm
la pagato- ria generale. = deriv . da pagatore. pagatura, sf
paggeria della corte napoletana. = deriv . da paggio, sul modello di cavalleria
': terra a bacìo. = deriv . da poggino. (pigino)
(con scambio di suff.), deriv . dal class, opàcus (v.
dal lat. popol. * pagicus, deriv . da pagus (v. pago3
piaggia volta a tramontana. = deriv . dal lat. * opacìvus (v
la cura de'paghisti. = deriv . da paga1. pagiaro,
'paginata ': pagina scritta. = deriv . da pagina. paginato (part
fino al carnevalesco e pagliaccesco. = deriv . da pagliaccio, n. 4.
piume pagliaccesche. = deriv . da pagliaccio, n. 1.
cristianesimo primo e puro. = deriv . da pagliaccio. pagliàccio, sm
pagliaccétto (v.). = deriv . da paglia1, con riferimento, per
pagliaie e nelle grotte. = deriv . da paglia1. pagliainculo,
tornesi. = lat. palearìum, deriv . da palea (v. paglia1)
fino al numero di venticinque. = deriv . da paglia'; la var. pagliaiolo
). = voce tose., deriv . da paglia1', è registr. dal
corica, dorme sulla paglia ', deriv . da paille 'paglia '.
paille 'paglia '. pagliare e deriv ., v. palliare e deriv.
e deriv., v. palliare e deriv . pagliaréccio1, v. pagliereccio.
riverso sulle radici. = deriv . da paglia,. pagliarésca,
= voce di area cenrr., deriv . da paglia1, per il colore
l'alpi nostrali. = deriv . da paglia *. pagliarìccio,
longitudinale gialla. = deriv . da pagliaro, per il colore;
nelle pagliate alle boccine. = deriv . da paglia1. pagliata2,
molta paglia). = deriv . da paglia *; per il n
carni sopra duro pagliazzo. = deriv . da paglia1. paglìccio,
, diessi una scossa. = deriv . da paglia1. paglièola,
pagliéra, di fienile. = deriv . da paglia1. paglieréccia,
= voce di area centr., deriv . da paglia1. paglieréccio (pagliaréccio
che usciva venerabil romita. = deriv . da paglia1. paglierésco,
, n. 15. = deriv . da paglia1. paglierino (pagliarino
e nel paglierino dell'alba. = deriv . da paglia1. paglierizzo,
bianca e guanti paglieri. = deriv . da paglia1. paglieròlo1,
africa (agrobates galactodes). = deriv . da paglia1. paglieròlo2, v
sterpara, genestre e pagliéta. = deriv . da paglia1. paglietano, agg
chi e ne'musini. = deriv . da paglieto. pagliéto,
un di que'paglieti. = deriv . da paglia1. pagliétta,
pagliettatura cinerea dolcissima. = deriv . da pagliettare. pagliettésco, agg
bocca aperta i villani. = deriv . da paglietta, n. 2.
in gola i professori. = deriv . da paglietta, n. 2.
metallo fino da raccattare. = deriv . da pagliettare. pagliettismo,
alla violenza dei prepotenti. = deriv . da paglietta, n. 2.
con le gomita sul paglietto. = deriv . da paglia1, forse attraverso il fr
tappezzato di un ras& paglino. = deriv . da paglia1. pàglio1, v
riconosce la paiolata dei trecconi. = deriv . da pagliolo. pagliolato (pagliuolato
fondo di un'imbarcazione. = deriv . da pagliolo. pagliolatura (
= voce di area centro-sett., deriv . da paglia *; cfr.