Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.37 - Da ORDINATA a ORDINATA (1 risultato)

= voce dotta, lat. ordinarius, deriv . da ordo -inis (v

vol. XII Pag.428 - Da PALMATIFESSO a PALMELLO (2 risultati)

di una macchina palmellatrice. = deriv . da palmellare2. palmellatóre, sm

palmella cruenta. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. palmella (

vol. XII Pag.429 - Da PALMELLOIDE a PALMETTA (7 risultati)

). = voce dotta, deriv . dal lat. scient. palmella]

= voce dotta, lat. palmeus, deriv . da palma (v. palma2

pale) del rotone. = deriv . da palma1. palmerino1,

meno d'un giro. = deriv . da palma2. palmerista,

. tess. calandratole. = deriv . da palmer. palmerite,

= voce dotta, lat. palmètum, deriv . da palma (v.

, quando cuce le vele. = deriv . da palma1', la var. palmètto

vol. XII Pag.430 - Da PALMETTA a PALMITE (11 risultati)

nel cucir le vele. = deriv . da palma1, con suff. dimin

io l'andassi a guadagnar? = deriv . da palma2', cfr. fr.

nano da sicilia. = deriv . da palma2. palmièri,

farò più mana palmièra. = deriv . da palma1. palmifero,

deriva dall'olio di ricino. = deriv . da palma2', per il n.

. = dall'ingl. palmyra, deriv . dal portogh. pdlmeira (v.

= voce dotta, lat. palmyrenus, deriv . da palmyra (gr. itaxfiùpa

i contorni della volta. = deriv . da palma2', cfr. fr.

(introdotta da marchi nel 1829), deriv . da palma2', cfr. fr

e usato in saponeria. = deriv . da palma2. palmitalplasmalògeno,

ingenerati dall'acido paimitico. = deriv . da palmit ^ icò \, col

vol. XII Pag.431 - Da PALMITE a PALMO (8 risultati)

voce dotta, lat. palmes -ìtis, deriv . da palma (v.

palmite e il dattilifero. = deriv . da palma2. paimitico,

che derivano dalla palmitina. = deriv . da palmitina]; cfr. ingl

^ h ^ co = deriv . da palmi / ^ ico],

= dal fr. palmitine, deriv . da palmite * midollo della

comp. da palmifocd] e da un deriv . del lat. oleum '

calce spenta. = deriv . da palmit \ icd \.

tardo palmicèus e palmicius, agg. deriv . da palma 'palma '.

vol. XII Pag.432 - Da PALMOIARE a PALMOSO (3 risultati)

ed un'onorevole trota. = deriv . da palma2. palmoscopìa,

le anitre, le foliche. = deriv . da palma1. palmóso2,

= voce dotta, lat. palmósus, deriv . da palma (v.

vol. XII Pag.433 - Da PALMULA a PALO (2 risultati)

palmulato o il diaquilone. = deriv . forse da palma2, con allusione a

stretta parentela coi coglioni. = deriv . da palma2. palo1 (

vol. XII Pag.434 - Da PALO a PALOMBA (1 risultato)

dallo spagn. palo 'albero ', deriv . dal lat. palus (v.

vol. XII Pag.435 - Da PALOMBA a PALOMBOLA (8 risultati)

= voce di area centrale, deriv . da palombo *. palombàia

per allevar piccioni rustici. = deriv . da palombo1. palombàio (

per la pesca del palombo. = deriv . da palombo *. palombara2 (

'palombèra ': palomera. = deriv . da palomba2. palombara3,

(ìirjt7) <; 'tuffatore '(deriv . da xoxujjt- pàco 'mi immergo

ceruleo si dica palombino. = deriv . da palombo1. palombino2,

sagrino (centrophorus granulosus). = deriv . da palombo1, con allusione al colore

, in partic., sorrentina, deriv . da palomba1 sul modello della forma merid

vol. XII Pag.436 - Da PALOMERA a PALPABILE (2 risultati)

ritorto. = dal serbo-croato palos, deriv . dall'ungherese pallosa cfr. anche

= adattamento del fr. paulette, deriv . da paulet, nome del

vol. XII Pag.437 - Da PALPABILITÀ a PALPARE (2 risultati)

dotta, lat. scient. palpaculum, deriv . dal class, palpàre (v

tra lei e una chioccia. = deriv . da falpalà, per assimilazione regressiva.

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (1 risultato)

attinente alla palpazione diagnostica. = deriv . da palpare. palpazióne,

vol. XII Pag.439 - Da PALPEBRALE a PALPEGGIARE (1 risultato)

di un candido palpebrìo. = deriv . da palpebrare, n. 2.

vol. XII Pag.440 - Da PALPEGGIARE a PALPITANTE (1 risultato)

palpebre, a sbadigliare. = deriv . da palpebrare, con cambio di suff