Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.394 - Da PALEOGRAFICO a PALEOPALLIO (3 risultati)

o 'glumette '. = deriv . da palea, con suff. dimin

rivelava ogniqualvolta timbrature ineccepibili. = deriv . da paleologia. paleomàgade, sf

; 'antico 'e da un deriv . da negro (v.).

vol. XII Pag.395 - Da PALEOPITECO a PALESAMENTO (2 risultati)

7raxató <; 'antico'e couxó ^, deriv . da &j>ov 'vivente; animale '

. paleozoologo. = deriv . da paleozoologia; voce registr. dal

vol. XII Pag.396 - Da PALESANZA a PALESARE (1 risultato)

di vostra falsa vita. = deriv . da palesare, col suff. dei

vol. XII Pag.399 - Da PALESEMENTE a PALESEMENTE (1 risultato)

sicurtà di procedere innanzi. = deriv . dall'avv. lat. palam '

vol. XII Pag.400 - Da PALESTA a PALESTRA (1 risultato)

* - xataxiv /)), deriv . dall'ebr. pelishtim, nome etnico

vol. XII Pag.401 - Da PALESTRALE a PALETTA (4 risultati)

. palaestra, dal gr. roxxalatpa, deriv . da ttocxalco * lotto '.

gr. 7taxouatptxó <;, deriv . da 7raxodarpa (v. palestra)

, dal gr. trotxaiarplttfjt;, deriv . da roxxalarpa (v. palestra)

spogliati al giuoco palestro. = deriv . da palestra. palética, sf

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (4 risultati)

ricavano pali. = deriv . da palo. palettare1,

colpo dato colla paletta. = deriv . da paletta1. palettatura, sf

de'puntoni de'cavalletti. = deriv . da paletta1. palettière,

fa cinque o sei. = deriv . da paletta1. palettizzare,

vol. XII Pag.403 - Da PALIARE a PALILIE (7 risultati)

serie dei testi canonici. paliare e deriv ., v. palliare e deriv.

e deriv., v. palliare e deriv . palicaro (palicàrio, palikaro,

da bis 'due 'e da un deriv . da licium * liccio, filo

del genere palicurèa. pàlido e deriv ., v. pallido e deriv.

e deriv., v. pallido e deriv . palificare (ant. paleficare

, telegrafica o telefonica. = deriv . da palificare', cfr. lat.

, neutro plur. di palilis, deriv . da pales 'pale '.

vol. XII Pag.404 - Da PALILOGIA a PALINSESTO (6 risultati)

, in partic., tose., deriv . da palo1, sul modello di

e con fascinate e palinate. = deriv . da palina1. palindròmico, agg

, un vocabolo). = deriv . da palindromo. palindromo (ant

, cioè di cristianesimo riformato. = deriv . da palingenesia, var. di palingenesi

dotta, lat. scient. palingènia, deriv . dal gr. roxxiyyevfy; '

lingenetico. = deriv . da palingenesi]. palingènidi

vol. XII Pag.406 - Da PALIONE a PALIURO (6 risultati)

= dall'oland. palissander, deriv . da una voce indigena della guiana

(una pelle). = deriv . da palissone. palissonatóre,

addetto alla palissonatura delle pelli. = deriv . da palissone-, cfr. fr.

consiste neltammorbidirla mediante il palissone. = deriv . da palissone. palissone, sm

. = dal fr. palisson, deriv . da palis 'palo '.

. pale, paile, paille, deriv . dal lat. pallium (v.

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (4 risultati)

elevate dal nemico. = deriv . da palizzata] (e traduce il

sede principale della fotosintesi). = deriv . da palizzo \ cfr. provenz.

e palizzati da molti piloni. = deriv . da palo1. palizzo, sm

palitium (nel sec. xii), deriv . dal class, palus (v.

vol. XII Pag.410 - Da PALLA a PALLADIO (2 risultati)

. ilaxxàc; -à8o <;, deriv . da roicxxa!; 'giovane'(secondo

certi composti di palladio. = deriv . da palladio3. pailadino,

vol. XII Pag.411 - Da PALLADIO a PALLARE (8 risultati)

, dal gr. ilaxxàsio.;, deriv . da ilaxxàc -àso ^ (v

. palladìum, dal gr. ilaxxàstov, deriv . da ilocxxà ^ -à8o£ (v

delle leghe del palladio. = deriv . da palladio3. palladóso, agg

corrispondenti composti palladici. = deriv . da pallad [io] 3.

io] 3. pallafréno e deriv ., v. palafreno e deriv.

e deriv., v. palafreno e deriv . pallàggio e pallàgio, v

col pallaio per le boccie. = deriv . da palla1. pallalcésto, v

volto o nave ». = deriv . da pollare1, col suff. del

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (1 risultato)

distante dall'esercito spagnuolo. = deriv . da patta1. pallata2, v