Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.38 - Da ORDINATA a ORDINATAMENTE (1 risultato)

con scarsa cura. = deriv . da ordinare. ordinataménte,

vol. XII Pag.440 - Da PALPEGGIARE a PALPITANTE (2 risultati)

tasto e sia palpevole. = deriv . dal lat. tardo paipabilis (v

= voce di area sett., deriv . da una forma palpignare (cfr

vol. XII Pag.441 - Da PALPITANZA a PALPITARE (1 risultato)

delle palpitanze di cuore. = deriv . da palpitare. palpitare1 (

vol. XII Pag.442 - Da PALPITARE a PALPITAZIONE (1 risultato)

in realtà soffogamene uterini. = deriv . da palpitare1. palpitazióne, sf

vol. XII Pag.443 - Da PALPITIO a PALPOMIA (2 risultati)

palpitìo di milioni di insetti. = deriv . da palpitare1. pàlpito,

per convertirlo in oro perfetto. = deriv . da palpito. palpitro,

vol. XII Pag.444 - Da PALPONE a PALTRUEALO (6 risultati)

tastandolo sempre con dubbio. = deriv . da palpare: cfr. r.

; padulesco; paludale. = deriv . da paltano. palte,

, lucch. e pis.), deriv . da palta1 (attraverso una forma

. = voce spagn., deriv . da una voce indigena.

, piena de fedetate! = deriv . da paltone1. paltoncino,

e di grande astinenza. = deriv . da paltone1-, cfr. fr.

vol. XII Pag.445 - Da PALTUME a PALUDE (3 risultati)

vaiuolo e la peste. = deriv . da paltò1. palù,

2. medie. malarico. = deriv . da palude-, per il n.

= voce dotta, lat. paludàtus, deriv . da palùda, epiteto di minerva

vol. XII Pag.446 - Da PALUDEINA a PALUDOSO (7 risultati)

paludésco gravante il capo. = deriv . da palude. paludicèlla, sf

dotta, lat. scient. paludicèlla, deriv . dal class. palus -ùdis (

dotta, lat. scient. paludina, deriv . dal class. palus -ùdis '

mente la paludina. = deriv . da paludinai; cfr. fr.

= dal fr. paludisme, deriv . dal lat. palus -ùdis 'palude

stridule della disonestà limacciosa. = deriv . da palude; cfr. anche impaludito

arativi e paludivi. = deriv . da palude. paludo,

vol. XII Pag.447 - Da PALUDRINA a PALUSTRE (6 risultati)

= voce dotta, lat. paludósus, deriv . da palus -ùdis (v.

preventiva della malaria. = deriv . da palude; voce registr. dal

dotta, lat. scient. palùmbia, deriv . dal class. pdlumbus (v

v. palombo1). palumbo e deriv ., v. palombo1 e deriv.

e deriv., v. palombo1 e deriv . palungóne, agg. region.

canneto / di bolbe. = deriv . da palustre. palustre (

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (8 risultati)

voce dotta, lat. paluster -stris, deriv . da palus -ùdis (v

terapia preventiva della malattia. = deriv . da palustre. paluzado,

. palizzato2. palvése e deriv ., v. pavese2 e deriv.

e deriv., v. pavese2 e deriv . pam1 (pan),

= dallo spagn. pampa, deriv . dal quechua pampa 'campo raso

approva perché sono sterili. = deriv . da pompano1. pampanata,

liberarle dal malo odore. = deriv . da pompano1. pampanèlla, sf

ripone ne'pampani. = deriv . da pompano1. pampanila,

vol. XII Pag.449 - Da PAMPANO a PAMPINIFERO (10 risultati)

. 7to [i7rfxo <;, deriv . da 7ro ^ 7r /) 'scorta

tanto più sterili. = deriv . da pampano1. pampanuto, agg

di pampanute frondi. = deriv . da pampano1. pampapato,

: fabbricante di ostie. = deriv . da pamparigio. pamparigio, sm

più del tutto estinti. = deriv . da pampa. pampelucco,

(pampero, portogli, pampeiro), deriv . da pampa ^ 'pampa \

che pigli il sole. = deriv . da pampino. pampinàio (

= voce dotta, lat. pampinarìus, deriv . da pampìnus (v.

in uno stemma). = deriv . da pampino. pampinèlla, sf

= voce dotta, lat. pampineus, deriv . da pampìnus (v. pampino

vol. XII Pag.450 - Da PAMPINIFORME a PAN (2 risultati)

= voce dotta, lat. pampinósus, deriv . da pampinus (v.

ricco, folto di pampini. = deriv . da pampino. pamplegìa, sf

vol. XII Pag.451 - Da PAN a PANAFRICANISTA (1 risultato)

. il bel germoglio panaceo. = deriv . da panace1. panacéto, sm