Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (3 risultati)

il fatto dell'altra sera? = deriv . da muffa2) cfr. anche muffétta2

polvere ond'eran pregni. = deriv . da muffo1. muffino, sm

, fracidino. = deriv . da muffa1. muffióne,

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (8 risultati)

fuoco assai forte. = deriv . dal fr. moufìe 'guanto,

. industr. muffolista. = deriv . da muffola. muffolista,

vitrei; muffoliere. = deriv . da muffola. mùffolo1 (muffoli

concreto: muffa. = deriv . da muffoso1. muffosità2,

orgoglio 'organico '. = deriv . da muffosa1. muffóso1,

certo medio muffoso decoro. = deriv . da muffa1. muffóso2, agg

la più stizzosa ed arrogante. = deriv . da muffa2. muffici,

ghiacciaia per sovvenirlo. = deriv . da muflone per sincope.

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (2 risultati)

nonnostante e deriv ., v. nonostante e de-

stesso delle gallinelle. = deriv . da nonno. nonnulla (

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (3 risultati)

.). non obstante e deriv ., v. nonostante e deri

nilico. = voce dotta, deriv . da nolano]. non

viene preparato per sintesi. = deriv . da nono. nonostante (

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (3 risultati)

voce dotta, comp. da nonuloso (deriv . da nono, sul modello

= letteralmente: * non oltre '; deriv . dal motto lat. sutor

la dodicupla di semiminime '. = deriv . da nono, sul modello di quadruplo

vol. XI Pag.547 - Da NONVOLERE a NORCINO (16 risultati)

v. nunziazione. nónzio e deriv ., v. nunzio e deriv.

e deriv., v. nunzio e deriv . nónzolo, sm. region

ven. (venez. nónzolo), deriv . dal lat. nuntius 'nunzio

sociali, l'arte. = deriv . da noologia, sul modello del ted

creata da o. braun nel 1916, deriv . da noologia.

a empirista). \ = deriv . da noologia. noopsiche,

cochenil- lifera '. = deriv . dall'azteco no palli, passato nello

dotta, lat. scient. nopalea, deriv . dallo spagn. notai 'nopale

l'allevamento delle cocciniglie. = deriv . da nopale; cfr. spagn.

trementina. = voce dotta, deriv . da nc [r] / >tfl

gio per ossidazione. — deriv . da nd [r] pinico.

dotta, lat. scient. norantèa, deriv . dal nome indigeno tupi \ kó

, sm. premostratense. = deriv . dal nome del fondatore dell'ordine norberto

, lb. lxxv. = deriv . dal toponimo norwich, città dell'inghilterra

adibito a trasporto di norcineria. = deriv . da norcino. norcinismo, sm

saprete distesticolare i preti. = deriv . da norcino. norcino (

vol. XI Pag.548 - Da NORCO a NORD (2 risultati)

par d'una regina. = deriv . dal toponimo norcia, in provincia di

rase alla mesura norca. = deriv . dal toponimo norcia, in provincia di

vol. XI Pag.549 - Da NORDACEO a NORDICO (3 risultati)

. norte (nord-nei composti), deriv . dall'ingl. ant. north attraverso

e della groenlandia. = deriv . da nordatlantico]. nordcoreàno

della corea del nord. = deriv . dall'ingl. north korean.

vol. XI Pag.550 - Da NORDIDE a NORIA (3 risultati)

le questioni di intesse comune. = deriv . da nord; cfr. anche spagn

plur.). = deriv . da nord. nordificare,

, col suff. dei nomi d'azione deriv . dai verbi frequent.

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (3 risultati)

=? = dallo spagn. noria, deriv . dall'ar. n&'ùra] per

ant. fr. norrir, norir, deriv . dal lat. nutrire; cfr

ingl. norite (nel 1878), deriv . da nor [way] '

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (3 risultati)

secondo la squadra, perpendicolare ', deriv . da norma 'norma '.

s. miniato al tedesco. = deriv . da [scuola] normale.

ogni litro di soluzione. = deriv . da normale. normalizzante (

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (1 risultato)

, un insieme di norme. = deriv . da normativo. normatività,