Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (4 risultati)

= voce dotta, lat. nicaeus, deriv . dal gr. vtxaìcx; 'vittorioso

. = dal lat. nicensis, deriv . dal toponimo nicaea, indicante originariamente

nelle niceterie. = deriv . da niceterie. nicetèrie,

, gr. [lepbc] vtxyj-ctjpia, deriv . da vixtjtwp 'vincitore '.

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (8 risultati)

trivalente. = voce dotta, deriv . da nichel. nichelifero (

elettriche). = voce dotta, deriv . da nichel; è registr. dal

niccolite. = voce dotta, deriv . da nichel. nichellare,

nichel. = voce dotta, deriv . da nichel. nicheltetracarbonile, sm

onichino, niccolo. = deriv . dal dimin. di onice, con

= voce di area pis., deriv . probabilmente dal lat. nauclèrus *

amor non toccato. = deriv . da nichilare. nichilifero,

. = dal ted. nihilismus, deriv . dal lat. nihil 'nulla';

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (5 risultati)

= dal ted. nihilist, deriv . dal lat. nihil * nulla '

anarchico-nichilistici, ascetici o buddistici. = deriv . da nichilista. nichilità (

obscuro fai clarito. = deriv . da nichilo1. nichillazióne, sf

alle opinioni dominanti. = deriv . da nicodemo; voce registr. dal

. disus. nicolaita. = deriv . da nicolaismo; voce registr. dal

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (17 risultati)

turbolenze simoniache e nicolaitiche. = deriv . da nicolaita. nicolaito,

. = dal venez. nicolòto, deriv . dal nome della chiesa di [

alcaloide contenuto nel tabacco. = deriv . da nicotina. nicoteriano (nicoterino

e selliani. nicotiana e deriv ., v. nicoziana e deriv

deriv., v. nicoziana e deriv . nicòtico, agg. chim

nicotico: acido nicotinico. = deriv . da nicotinico, con epentesi.

isomero della nicotina. = deriv . da nicotinico. nicotina, sf

. = dal fr. nicotine, deriv . dal lat. scient. nicotiana

, addizionato di nicotina. = deriv . da nicotina, col suff. dei

spasmolitica. = voce dotta, deriv . da nicotin [ico], con

. = voce dotta, deriv . da nicotina, con suff. che

di tionile. = voce dotta, deriv . da nicotin [icò \, con

uso improprio: tabagismo. = deriv . da nicotina. nicotinizzare, tr

un liquido oleoso. = deriv . da nicotina. nicotoìna,

cristallizzati. = voce dotta, deriv . da nicotina con cambiamento di suff

della nicotina. = voce dotta, deriv . da nicotina]. nicoziana

denominata anche 'nicotina \ = deriv . da nicoziana. nicozianino, sm

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (7 risultati)

caffè caldissimo. -voce dotta, deriv . da nicoziana. nictafonìa, sf

dotta, lat. scient. nyctalus, deriv . dal gr. vùl; vuxtù

dotta, lat. scient. nyctalopia, deriv . dal gr. vuxnixfax) '

agg. bot. nictinàstico. = deriv . da nictitropismo; cfr. ingl.

son di tristizia una nidaia. = deriv . da nido. nidamentale,

. zool. nidamentale. = deriv . da nidamento. nidaménto,

= voce di area ven., deriv . da nido. nidata, v

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (4 risultati)

prendono quando son nidiacee. = deriv . da nidiace. nidiàndolo (nidiàndoro

= voce di area tose., deriv . da nidio; le var. nidiandoro

e buone bambine. = deriv . da nidio. nidiato,

d'albero. = deriv . da nidio. nidìcolo,

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (5 risultati)

dotta, lat. scient. nidorèlla, deriv . dal lat. nidor 'odore,

lacescente. = voce dotta, deriv . da nidulare, sul modello di errabondo

dotta, lat. scient. nidularia, deriv . dal lat. nidulus, dimin

dotta, lat. scient. nidtdarium, deriv . dal lat. nidulus, dimin

batteri. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. [aspergillus