mozzétta di pelo nero. = deriv . dal lat. mediev. almutia e
, si chiamano mozzette. = deriv . da mózzo1. mozzétto, agg
lunga, ma quasi mozzata = deriv . da mózzo1. mozzétto,
e appoggiato sui correnti. = deriv . da mozzicare. mozzina,
un'india di mozzineria. = deriv . da mozzina. mozzinigo,
poche righe a malaparte. = deriv . da mózzo1. mózzo1 (ant
de rene. = voce dotta, deriv . dal gr. ve-ppòt; * rene
. neuma (sec. vili), deriv . dal gr. veùpa 'segno,
: canto fermo. = deriv . da neuma; voce registr. dal
cheioni. = voce dotta, deriv . dal gr. veùpov 'nervo '
, v. nevrassite. neurastenìa e deriv ., v. nevrastenia e deriv
deriv., v. nevrastenia e deriv . neurectomia, v. nevrectomia.
riferisce o concerne un neurilemma. = deriv . da neurilemma; voce registr. dal
che indica affezioni tumorali. neurite1 e deriv ., v. nevrite e deriv.
e deriv., v. nevrite e deriv . neurite2, sm. citol.
cilindrasse. = voce dotta, deriv . dal gr. veùpov 'nervo '
medie. nevrite degenerativa. = deriv . da neurite1, var. di nevrite
nella retina. = voce dotta, deriv . da neuroblasto, con suff. che
chirurgo specializzato in neurochirurgia. = deriv . da neurochirurgia. neurocito,
mature. = voce dotta, deriv . da neurocito, con suff. che
epitelio ependimale. = voce dotta, deriv . da neuroepitelio, con suff. che
veupov 'nervo 'e da un deriv . di 'podvto 'appaio '.
. neuroglìa (g t) e deriv ., v. nevroglia e
., v. nevroglia e deriv . neurogliòma (g -f- /)
neuropatologia. = voce dotta, deriv . dall'ingl. neurology (nel 1681
nervo. = voce dotta, deriv . dal gr. veupov * nervo '
del grido rosso e vibrato della = deriv . da neuropatia; la forma neuropatico,
paralizzato. = voce dotta, deriv . dal gr. veùpov 'nervo col
neurale. = voce dotta, deriv . dal gr. veùpov 'nervo '
neurogenesi nell'embrione. = deriv . da neurula. nèuston,
). = voce dotta, deriv . dal gr. veuaxó <; '
(v.). neutomano e deriv ., v. newtoniano e deriv
deriv., v. newtoniano e deriv . neutrale, agg. che è
altro giustificazioni, pretesti. = deriv . da neutrale. neutralista,
tinta d'internazionalismo. = deriv . da neutralismo. neutralistico, agg
di caldo e di freddo. = deriv . da neutrale. neutralizzabile,
ciò che è neutralizzabile. = deriv . da neutralizzabile. neutralizzaménto,
il processo di neutralizzazione. = deriv . dal fr. neutraliser (nel 1611
quantico di stranezza zero. = deriv . da neutro. neutriniano,
. fis. neutrinico. = deriv . da neutrino. neutrinico,
il lenin dei taccuini. = deriv . da neutro', il termine fu introdotto
ora osservata. = voce dotta, deriv . da neutro, col suff. -one
. region. neviera. = deriv . da neve. nevàio (
e da una pioggia grandinosa. = deriv . da neve. nevaiuòlo, sm
nevaiuolo non guarda al portafoglio. = deriv . da neve. nevale, sm
tanto su questa placida acqua. = deriv . da neve; cfr. lat.
chi tucto nevegiato nella ciera. = deriv . da neve, col suff. del
mio male più tenace. = deriv . da neve (non altrimenti attestato,
(tumore nevico). = deriv . da nevo1 { neo1).
i crucci del cielo nevicoso. = deriv . da nevicare, sul modello di nevoso