essere mortifera. = deriv . da mosca, con doppio suff.
se ne vuole radere. = deriv . dal lat. muscus 'muschio '
muscus 'muschio '. móscolo3 e deriv ., v. muscolo1 e deriv.
e deriv., v. muscolo1 e deriv . moscondòro [moscón d'òró)
latte e cioccolata. = deriv . da mosca. moscóso2,
melassa o sciroppo incristallizzabile. = deriv . dal fr. moscouade.
con valore aggettivale. = deriv . da moscovia, nome che indica sia
, aveva il suo principio. = deriv . da moscovia, nome che indica sia
disegnato di fare. = deriv . da moscovita, col suff. spreg
prendere il largo. = deriv . dallo spagn. amura, probabilmente collegato
per ridurla a mio modo. = deriv . da murare1, con suff. di
li muradelli alti un brazo. = deriv . da murato, con lenizione di tipo
ossia dalla mia onniveggenza. = deriv . da onniveggente. onniversatilità, sf
, v. ognora. onnubilare e deriv ., v. obnubilare e deriv.
e deriv., v. obnubilare e deriv . onnunqua, agg.
. = voce di area centrale, deriv . tia onne, col suff.
= voce dotta, gr. òvouaartjpia, deriv . da óvopa&o 'chiamo, denomino
dal gr. òvo ^ aocto7roila, deriv . da òvo ^ xtottoi ^ gì,
, secondo gli onomatopeisti. = deriv . da onomatopèa. onomatopeizzare,
coniare termini onomatopeici. = deriv . da onomatopèa, col suff. dei
d'autore (onomaturgìa). = deriv . da onomaturgo. onomaturgo, sm
depurativa. = voce dotta, deriv . dal nome del genere ononis (v
= voce dotta, lat. honorabilis, deriv . da honoràre (v.
e din- gnità. = deriv . da onorabile. onorabilménte,
che possanza / gli onori. = deriv . da onorare, sul modello del provenz
degli erranti cavalieri. = deriv . da onorato. onorativo,
rohlfs, 131. onorévile e deriv ., v. onorevole e deriv.
e deriv., v. onorevole e deriv . onorévole (ant. onorévile
più vecchi del popolo. = deriv . da onorevole. onorevolmènte (
tamento. = deriv . da onore. onorifìcaménte,
voce dotta, lat. tardo honorificentìa, deriv . da hono rificus (
= dal fr. ant. honte, deriv . dal frane. * haunitha, *
alnus incana). = deriv . da ontano; voce registr. dal
= voce di area tose., deriv . da ontano. ontanéta, sf
delicato in altri tempi. = deriv . da ontano. ontano,
= dal lat. tardo alnetanus, deriv . da alnetum 'ontaneto '(
famiglia inseminasse brutto nome. = deriv . da onteggiare. onterame, sm
concrezione dell'art. ontia e deriv ., v. onta e deriv.
e deriv., v. onta e deriv . ontico (plur. m
= voce dotta, ted. ontisch, deriv . dal gr. &v 6vto <;
sono opposti. = voce dotta, deriv . dal gr. &v (part.
come causa dei processi morbosi. = deriv . da ontologia. ontologismo,
quelle del criticismo kantiano. = deriv . da ontologia. ontologista, agg
2. agg. ontologistico. = deriv . da ontologismo. ontologistico, agg
si riferisce all'ontologismo. = deriv . da ontologista. ontologi zzare
fatti storici l'idea ontologa? = deriv . da ontologia. ontoprismàtico, agg
s'accordarono con lui. = deriv . da onta', cfr. fr.
, v. untume. ontuóso e deriv ., v. untuoso e deriv.
e deriv., v. untuoso e deriv . ontura, v. untura
= voce dotta, lat. onustus, deriv . da onus -èris (v.