Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. X Pag.85 - Da MENONISTA a MENOVARE (2 risultati)

anomalia nello scolo de'mestrui. = deriv . da menossenia, col suff. med

tai cose noi tacessimo. = deriv . da menovare, col suff. degli

vol. X Pag.903 - Da MORFIRE a MORGANA (2 risultati)

ripresi e de'morfusi. = deriv . dal fr. morfondre (nel 1320

mai 'recognitorio '. = deriv . dal fr. morgue, camera mortuaria

vol. X Pag.904 - Da MORGANATICAMENTE a MORIBONDARE (4 risultati)

celti e dei goti. = deriv . dal lat. mediev. morganaticais,

tua par di bellezze. = deriv . da morgana. morgànico,

darmi neppure la potenza. = deriv . da morgana. morganite,

insipido ma di corpo. = deriv . probabilmente dal nome delle murge in

vol. X Pag.905 - Da MORIBONDARIO a MORICE (3 risultati)

malati senza più speranza. = deriv . da moribondo. moribóndo (

un lat. mediev. * moritare, deriv . dal lat. class, morari

piantarvi la vite. = deriv . da mòras; cfr. anche muriccia

vol. X Pag.906 - Da MORICO a MORIGERATO (6 risultati)

, aldite un poco galieno. = deriv . probabilmente dal lat. [haé]

. = voce di area marchigiana, deriv . probabilmente dal lat. morus '

voce dotta, dal fr. morique, deriv . dal lat. morus 'gelso

ritenere lo guadagno. = deriv . da moro1. morico2,

morigeràri 'compiacere, accontentare ', deriv . dalla locuz. morem gerere alicui

un monte di debiti. = deriv . da morigerato. morigerato (part

vol. X Pag.907 - Da MORIGERATORE a MORTONE (8 risultati)

= voce d'area tose., deriv . dal fr. morillon 4 anatra

di piccolissime dimensioni. = deriv . dal fr. morillon (nel 1723

origine onomatopeica o, secondo alcuni, deriv . dall'espressione interiettiva amor meo 4

dotta, lat. scient. morinda, deriv . da morus inciela 4 moro

citrifolia '. = voce dotta, deriv . da morinda, col suff. chim

dalla morindina. = voce dotta, deriv . da morinda, col suff. chim

te, se arrivi! = deriv . da moro1 con doppio suff. di

dall'olio di ben. = deriv . da moringa, col suff. chim

vol. X Pag.908 - Da MORTONE a MORIRE (2 risultati)

= dallo spagn. morrión, deriv . da morra 'sommità del capo

chiamano alessandrino. = voce dotta, deriv . dal lat. [mor \ mórìon

vol. X Pag.914 - Da MORISCHETTA a MORISONIA (3 risultati)

morise e catena sua. = deriv . dall'onomat. murru, 'becco

originariamente aggettivante -ictus; fra gli altri deriv . da murru, cfr. prov

persone del mondo. = deriv . da moro1, col suff. collettivo

vol. X Pag.915 - Da MORISTANO a MORMONE (2 risultati)

giovane morlacca e gentile. = deriv . dal gr. biz. maupópxaxo ^

, dal lat. mormyr -yris, deriv . dal gr. (xóppupo ^ o

vol. X Pag.916 - Da MORMONE a MORMORARE (2 risultati)

, mormoracchiando confusa- mente. = deriv . da mormorare, col suff. -occhiare

tristi è dottorato in vaio. = deriv . dal tema di mormorare. mormoraménto

vol. X Pag.919 - Da MORMORATORIO a MORMOREGGIARE (1 risultato)

dicono nella campagna lucchese. = deriv . da mormorare, sul modello di parlatorio

vol. X Pag.920 - Da MORMOREVOLE a MORMORIO (2 risultati)

.. ogni ora diminuivano. = deriv . da mormorare, col suff. dei

. letter. mormorare alquanto. = deriv . da mormorare, col suff. -icchiare

vol. X Pag.921 - Da MORMORIOSO a MORO (4 risultati)

, sufolamento, tintinnio. = deriv . da mormorare. mormorióso,

mi mareggia incontro mormoriosa. = deriv . da mormorio. mormorità,

mormorità di voce manifestato. = deriv . da mormorio. mormoro,

, inquietano le famiglie. — deriv . da mormore. mormóto, sm

vol. X Pag.923 - Da MORO a MOROSO (2 risultati)

quasi come d'orina. = deriv . da moro1 ripetuto. morèna1,

di ogni genere). = deriv . da moroso1. morosità2,

vol. X Pag.924 - Da MOROSO a MORRA (3 risultati)

così grate. = deriv . da mòra1. morossite [

verdognolo. = voce dotta, deriv . dal gr. pòpolo; o gópo

. - anche sostant. = deriv . dal nome dell'uomo politico democri

vol. X Pag.925 - Da MORRA a MORSA (3 risultati)

, per far la spia. = deriv . dall'ebr. meraggèl 'esploratore,

ruico. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. morrhua

attivi. = voce dotta, deriv . da [acido) morruliico],

vol. X Pag.926 - Da MORSAIA a MORSAIO (1 risultato)

cavalli del lor bisogno. = deriv . da morso3.