Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. X Pag.2 - Da MEFITE a MEGACENOSI (3 risultati)

produrre considerevoli malattie. = deriv . da mefite1-, cfr. fr.

megacariocitemica: megacariocitemia. = deriv . da megacariocitemia. megacariocito (

. medie. macrocefalia. = deriv . da megacefalo1, col suff. astr

vol. X Pag.84 - Da MENOMATO a MENOMO (3 risultati)

, cioè idee non universali? = deriv . da menomare. menòmeno (menòmenon

menomeno. = voce dotta, deriv . dal gr. [aodvo{j. ou

per cambiare d'umore. = deriv . da menomo, col suff. -ezza

vol. X Pag.890 - Da MORDACIA a MORDENTE (2 risultati)

stallo. = deriv . da mordace1, sul modello di audacia

s'imbizzisce e mordeggia. = deriv . da mordere, col suff. frequent

vol. X Pag.895 - Da MORDESSINO E MORDEXIN a MORDIMENTO (7 risultati)

cane1, n. 17. = deriv . dal lat. tardo mordere, dal

lui passa e addolcisce. = deriv . da mordicare. mordicaménto,

il timore e la contrizione. = deriv . da mordicato, part. pass,

chauffeur suo amico. = deriv . da mordere, col suff. frequent

, / co'denti arrotati. = deriv . da mordere-, cfr. ant.

] sustanzia mordi- ficativa. = deriv . dal fr. a * nt.

; pie- gaferro. = deriv . da mordere. mordiménto (

vol. X Pag.896 - Da MORDIO a MOREITALICO (3 risultati)

mordio, o con ruberia. = deriv . da mordere, col suff. -io

= voce di area roman., deriv . da moretto, per apocope.

moreane. = voce dotta, deriv . dal toponimo gr. mwpéoc ^ '

vol. X Pag.897 - Da MOREIUDAEORUM a MORELLO (2 risultati)

= dal lat. tardo morellus -a, deriv . da tnaurus 'moro'; cfr

altra mescita di morellino. = deriv . da morello1. morèllo1 (

vol. X Pag.898 - Da MORELLO a MORENTE (5 risultati)

= voce di area sett., deriv . da morello *; cfr. milan

fr. moraine (nel 1778), deriv . dal savoiardo morèna-, cfr.

= voce di area sett., deriv . dal lat. haemorrhotda '

forma di dorsale collinosa. = deriv . da morena ». mòre

su rocce peridotitico-serpentinose. = deriv . da moreno, nome di famiglia spagnolo

vol. X Pag.900 - Da MORESCARE a MORESCO (4 risultati)

. = voce piemont., deriv . da moro2. morescare,

sempre gonfio e spettacolante. = deriv . da moresco1. moreschi ère,

musici e moreschieri. = deriv . da moresca1. moreschina,

la seta greggia; scoparina. = deriv . da moresca2; voce registr. dal

vol. X Pag.901 - Da MORESCO a MORETTO (7 risultati)

vedere che commode ad abitare. = deriv . da moro1] cfr. lat.

e cattiva seta producono. = deriv . da moro2. morésco3,

moreschina, scopa- rina. = deriv . da moresca2; voce registr. dal

le quali fanno sangue. = deriv . probabilmente dal lat. haemorrhoida

= voce di area centrale, deriv . dal lat. haemor

viti altero e lieto. = deriv . da moro2 (v.),

se voleva delle more. = deriv . da mòra1. moréto3,

vol. X Pag.902 - Da MORETTONA a MORFINOMANIA (7 risultati)

. = voce dotta, deriv . dall'ingl. morphallaxis (nel1897)

dotta, lat. mediev. morphaea, deriv . probabilmente dal gr. àpofxpta '

infezione morfeica. = voce dotta, deriv . dal lat. morpheus (gr.

tatuaggi. = voce dotta, deriv . dal gr. pofxpf) 'forma

e scuciti. = voce dotta, deriv . dal lat. morpheus (gr.

dal lat. scient. morphium, deriv . a sua volta dal gr. mopcpeus

. = voce dotta, deriv . da morfina, col suff. med

vol. X Pag.903 - Da MORFIRE a MORGANA (7 risultati)

n. 7). = deriv . dalla trasformazione in sost. del suffis-

insomma l'appetito. = deriv . da morfìre. mòrfo, sm

voce dotta, dal lat. morphnos, deriv . dal gr. póp

con reazione alcalina. = deriv . dall'ingl. morpholine. morfologìa

si applica). = deriv . da morfologia. morfometrìa,

sensibile alla fisima dell'onore. = deriv . dal fr. [se] morfondre

di strumenti ottici. = deriv . da morfoscopia. mortosi,