Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.22 - Da FIRMAIOLO a FIRNIFICAZIONE (8 risultati)

valore spreg.). = deriv . da firma. firmaménto (

. 4 appoggio, sostegno '), deriv . da firmare 4 rendere stabile '

momento nel loro impero. = deriv . dal persiano farmdn 4 ordine, rescritto

, lat. firmare 4 confermare '(deriv . da firmus 4 fermo, stabile

la piccola gigantessa. = deriv . da firma. firmatàrio,

del proibizionismo oligarchico. = deriv . da firmare. firmative,

, come direbbe tacito. = deriv . da firmare. firmazióne,

la licenza al papa. = deriv . da firmare. firmistèrni,

vol. VI Pag.273 - Da FRAGOLACCIA a FRAGORE (4 risultati)

l'adolescente capezzolo fragolato. = deriv . da fragola-, cfr. aranciato da

quel muro che lo guastarono. = deriv . da fragola. fragolina,

stagione, le ciliege. = deriv . da fragola. fragolino2, sm

vivo e di rosa. = deriv . da fragola, per il colore.

vol. VI Pag.274 - Da FRAGORE a FRAGRARE (5 risultati)

due facce. = voce dotta, deriv . dal lat. fragrare 1 dare odore

poi risaetta al cielo fragoreggiando. = deriv . da fragore1. fragorìo, sm

questo borgo solitario. = deriv . da fragore1. fragorosaménte,

= voce dotta, lat. fragràntia, deriv . da fragràns -antis (v

a l'uve primaticce? = deriv . da fragranza. fragrare (

vol. VI Pag.275 - Da FRAILE a FRALE (2 risultati)

= voce veneziana, da * frigidina, deriv . dal lat. frigldus *

- fu la politica ecclesiastica. = deriv . da fraintendere. fraintéso (

vol. VI Pag.276 - Da FRALEMENTE a FRAMMASSONICO (6 risultati)

leggi a petto amante. = deriv . da fragile, per sincope; cfr

fralezza e in paura. = deriv . da frale. fralità, sf

europeismo culto e squisito. = deriv . da frale. framboèsia1,

appiattita con superficie rossa. = deriv . dal fr. framboise 4 lampone '

era dato varcarne il circolo. = deriv . dal fr. franc-maponnerie (nel 1747

politica e religione arditissime. = deriv . da frammassone.

vol. VI Pag.277 - Da FRAMMENTALE a FRAMMENTO (6 risultati)

imitazione sarebbe parziale, frammentale. = deriv . da frammento. frammentare,

contro le piante. = deriv . da frammento. frammentariaménte, avv

fra le pareti del museo. = deriv . da frammentario. frammentàrio,

e marinare, frammentarie. = deriv . da frammento; cfr. ir.

vetri dai colori iridati. = deriv . da frammento. frammentismo,

fra scucita e preziosa. = deriv . da frammento. frammentista, agg

vol. VI Pag.278 - Da FRAMMESCERE a FRAMMEZZARE (3 risultati)

fuori del suo stato. = deriv . da frammettere. frammettitura, sf

frammetter malte nelle frammettiture. = deriv . da frammettere. frammez2aménto,

della riviera del nitter. = deriv . da frammezzare. frammezzare [tramezzare

vol. VI Pag.279 - Da FRAMMEZZATO a FRAMMISTO (2 risultati)

li cambi o permute. = deriv . da frammischiare. frammischiare (

sione di anni. = deriv . da frammettere. frammisto,

vol. VI Pag.280 - Da FRAMONDO a FRANARE (1 risultato)

dal lat. volg. * fraglna, deriv . da frangère 'rompere '(

vol. VI Pag.281 - Da FRANATA a FRANCARE (5 risultati)

che ora mi sentivo. = deriv . da frana. franata,

istessa mina e franata. = deriv . da franare. franato (

suo borbottio umano. = deriv . da frana. francatole, agg

, ecc.). = deriv . da francare. francagióne, v

schiavi figliuoli di adamo. = deriv . da francare. francare,

vol. VI Pag.282 - Da FRANCATO a FRANCESCANESIMO (8 risultati)

quella giornata viareggio. = deriv . da franco2. francato (

e le sue dottrine. = deriv . da francare. francatura,

s'incarica d'impostare. = deriv . da francare. francazióne (

in chioggia parimenti avessero. = deriv . da francare. francesare, intr

francese / diversamente si pronunzia. = deriv . da francese. francesata, sf

e costano pur tanto? = deriv . da francese. francésca (

la mezzapicca e la francisca. = deriv . dal lat. mediev. francisca [

più romaneschi che romani. = deriv . da francescana. francescanésimo,