Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.20 - Da FIOTANO a FIOTTO (3 risultati)

che non dessi gran colpo. = deriv . dal lat. tardo fle [u

bambino moccioso che fiotta. = deriv . da fiotto. fiottato (

sospeso su la bonaccia. = deriv . da. fiottare fiotto (anche

vol. VI Pag.21 - Da FIOTTONE a FIRMA (4 risultati)

= dal lat. fluctus, deriv . da fluire 'scorrere '.

incontrò nella conserva francese. = deriv . da fiotto. firentino e deriv

deriv. da fiotto. firentino e deriv ., v. fiorentino e deriv.

e deriv., v. fiorentino e deriv . firinguèllo, sm. tose.

vol. VI Pag.262 - Da FOTOTRAUMATISMO a FOTTUTO (3 risultati)

di lascivia o fottistèro. = deriv . da fottere, calco scherzoso del gr

tutto guasto il menatoio. = deriv . da fottere. fottitóre,

serve quella fottitura generale? = deriv . da fottere. fotti vènto

vol. VI Pag.263 - Da FOVEA a FRA (3 risultati)

accolta da linneo nel 1766), deriv . dal lat. fovére 1 riscaldare '

norfolk e nel suffolk. = deriv . da foxhall, località del suffolk in

sulla loro carne fremente. = deriv . dall'ingl. fox-terrier, nome con

vol. VI Pag.264 - Da FRA a FRACASSARE (6 risultati)

fra: v. infra. = deriv . per aferesi dal lat. [in

armeggiava intorno a una zappa. = deriv . per metatesi da fabbro.

la ruota dell'acqua. = deriv . per metatesi da fabbrica.

l sopragionger di bura. = deriv . da forbottare, per cambio di prefisso

fr. frac (nel 1767), deriv . dall'ingl. frock (nel

, de i nasi fracagnati. = deriv . da rincagnato (sec. xiv)

vol. VI Pag.265 - Da FRACASSARE a FRACASSATO (1 risultato)

vien giù a rompicollo. = deriv . probabilmente dall'incrocio del lat. frangere

vol. VI Pag.266 - Da FRACASSATORE a FRACASSO (2 risultati)

et alle giunture smosse. = deriv . da fracassare. fracassìo,

sotto un urto possente. = deriv . da fracasso. fracasso (ant

vol. VI Pag.267 - Da FRACASSONE a FRACIDITO (7 risultati)

fra- cassose contraddizioni. = deriv . da fracasso. fraccare,

la sarebbe presa lui. = deriv . da fraccare. fracco, sm

simili altre mammuccerie e fraccurraderie. = deriv . da fraccurrado. fraccurrado (

altro, tanto erano discosti. = deriv . dal lat. * fragicàre, intensivo

tu m'hai fracido. = deriv . da fracido. fracidézza,

, amici ed amiche! = deriv . da fracido. fracidìccio, agg

le foglie delle palme. = deriv . da fracido. fracidito, agg

vol. VI Pag.269 - Da FRACIDOSO a FRADICIO (6 risultati)

= voce semidotta, lat. fracìdus, deriv . da fràces 1 feccia dell'olio

/ degli sputi fracedose. = deriv . da fracido. fracidume (

fracidume intorno. = deriv . da fracido, col sufi, collettivo

o terreno dei vicini. = deriv . da fracido. fracìmolo,

si sanno a mente. = deriv . da fradicio. fradiciato (part

intorno agli occhi. = deriv . da fradicio. fràdicio,

vol. VI Pag.270 - Da FRADICIOSO a FRAGILE (6 risultati)

ne guasta un monte. = deriv . per metatesi da fracido. fradicióso

dagli uomini per un dio. = deriv . da fradicio. fradiciume, sm

baltico allagato dal fradiciume. = deriv . da fradicio, col suff. collettivo

dotta, lat. scient. frdgària, deriv . dal lat. class, fragum

fragum 1 fragola '. fragèllo e deriv ., v. flagello e deriv.

e deriv., v. flagello e deriv . fraggiràcolo (fraggiràgolo). bot

vol. VI Pag.271 - Da FRAGILEZZA a FRAGILITÀ (1 risultato)

di santità precoce. = deriv . da fragile. fragilità (

vol. VI Pag.272 - Da FRAGILMENTE a FRAGOLA (4 risultati)

'fratello '. fragménto e deriv ., v. frammento e deriv.

e deriv., v. frammento e deriv . fragmitéto, sm. bot

dotta, dal nome del genere phragmites, deriv . dal gr. < ppaylrìt7)

= voce propria dell'alto adriatico, deriv . per metatesi dell'ant. fagro

vol. VI Pag.273 - Da FRAGOLACCIA a FRAGORE (4 risultati)

fragolóne (v.). = deriv . dal lat. 'fragrila, dimin.

i fiori. = deriv . da fragola. fragolàio,

venditore di fragole. = deriv . da fragola. fragolarancióne,

nascono le fragole. = deriv . da fragola. fragolato, agg