, viii-2-107: leg = deriv . da fiorentino. gete il
. -anche sostant. = deriv . da fiorentino. dante,
de'conti, ii-83: = deriv . da fiorentinismo. va su
oro / mai fiorentini industri tesser = deriv . da fiorentinìsta. fenno. p.
fiorentino contra arezo cum tucta = deriv . da fiorentino. parte ghelfa
fiorentino: v. ireos. = deriv . da fiorentino. 6.
in fatto di fiorerie. = deriv . da fiore1. fiorétta,
sole / imbottato del vino. = deriv . da fiore1. fiorettare »
viene a noia. = deriv . da fioretto1. fiorettato (part
-la sua pettegola fiorettatura. = deriv . da fiorettare. fiorettino,
con tutta la testa. = deriv . da fioretto2. fiorétto1,
, fluire '). fioricoltóre e deriv ., v. floricoltore e deriv.
e deriv., v. floricoltore e deriv . fiorièra, sf. cassetta di
fiori o piantine ornamentali. = deriv . da fiore1. fiorìfero,
vetriolo e di cristallo. = deriv . da fiorire. fiorinata { fiorenata
mille fiorenate de canape. = deriv . da fiorino1. fiorino1,
opcpoc 4 polimorfo '. fòrmola e deriv ., v. formula e deriv.
e deriv., v. formula e deriv . fòrmolo, sm.
cannale, il formolo. = deriv . da forma. formòlo,
formalina. = voce dotta, deriv . da form [ico], col
). = voce dotta, deriv . da form [ico], col
= voce dotta, lat. fórmósus, deriv . da fórma 'forma ';
colle loro manine. = deriv . dall'ant. spagn. fermosura (
sia formolàbile in parole. = deriv . da formulare1. formulare1 (
una larva di paese. = deriv . da formula. formulare2, sm
[dei framassoni]. = deriv . da formula. formulare3,
allora / mi sono infastidito. = deriv . da formula; cfr. fr.
graf e il d'ovidio. = deriv . da formularex. formulazióne,
avere un carattere definitivo. = deriv . da formula; cfr. ingl.
¦ illusioni del progresso ». = deriv . da formula-, cfr. ingl.
è compiuto con formule. = » deriv . da formalista-, cfr. ingl.
i'son nel saio. = deriv . da fornace. fornaciata,
nella fornace in una volta. = deriv . da fornace. fornacino, sm
lat. tardo [faber } furnàrius, deriv . da furnus 1 forno '.
della calce, ecc. = deriv . da forno. fornata)
fornatèlla a natale. = deriv . da forno. pomellata,
in un fornello. = deriv . da fornello. fornellato,
fastella di stipa. = deriv . da fornello (cfr. fornello,
= voce dotta, lat. fornicare, deriv . da fornix -icis, *
dotta, lat. tardo fornicàtor -óris, deriv . da fornicare 'fornicare '.
]: canti fomicatorii. = deriv . da fornicare. fornicazióne, sf
dotta, lat. tardo fomicàtio -snis, deriv . da fornicare 'fornicare '.
per la rarità insperata. = deriv . da fornicare.
obedire al detto officiale. = deriv . da forno; cfr. fr.
pecca nel corpo suo. = deriv . da fornicare, sul modello dei composti
mentazzi vecchi da cavallo. = deriv . da fornire. fornire,
una pagina di stampa. = deriv . da fornire; cfr. fr.
guerra un apparato sufficiente. = deriv . da fornire. fórno, sm
! giù a forone. = deriv . da forare sul modello di ciondolone,
organiche. = voce dotta, deriv . da [can] for [a