Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.15 - Da FIORINO a FIORIRE (1 risultato)

centrale per il regolo. = deriv . da fiore1 (per la varietà dei

vol. VI Pag.17 - Da FIORISCENTE a FIORITO (3 risultati)

fabbrica o vende fiori artificiali. = deriv . da fiore1. fioristélla (fiòr

fiorita e latte appreso. = deriv . da fiorire. fioritaménte, avv

di questa composizione. = deriv . da fiorito. fiorito (

vol. VI Pag.206 - Da FORONE a FOROSELLA (2 risultati)

, dal nome del genere phoronis, deriv . dal lat. phoronis, soprannome di

/ et erbe e frutta. = deriv . da forosetta, con scambio del suff

vol. VI Pag.207 - Da FOROSETTA a FORSE (1 risultato)

già parecchio della matroncina. = deriv . per assimilazione da foresetta, dimin.

vol. VI Pag.208 - Da FORSECHÉ a FORSENNATO (2 risultati)

) 'uscire di senno ', deriv . da forsen * furore, follia,

per naturale forsennataggine. = deriv . da forsennare. forsennataménte,

vol. VI Pag.209 - Da FORSENNERIA a FORTE (2 risultati)

atto di impennarsi. = deriv . da forsennare. forsennerìa (

inescusabile forsennarìa degli uomini. = deriv . da forsennare. fortauzio,

vol. VI Pag.218 - Da FORTE a FORTEMENTE (3 risultati)

signora dice che si contenta. = deriv . da forte1. fòrte3, sm

e non si tentò. = deriv . da forte1. fòrte4,

quello dei paleologi). = deriv . da forte1. fortemano, agg

vol. VI Pag.219 - Da FORTEPIANO a FORTEZZA (1 risultato)

3. marin. fortiera. = deriv . da forte1, sul calco di frutteto

vol. VI Pag.221 - Da FORTEZZA a FORTIFICANTE (7 risultati)

dal lat. volg. * fortitia, deriv . da fortis * forte * (secondo

di tela o carta. = deriv . da fortezza. fortezzatura,

, per rinforzarla. = deriv . da fortezza. forticcio,

acido, dell'agro. = deriv . da forte1. forticèlla,

. bot. acetosella. = deriv . da forte1. voce registr. dal

conni del corallo. = deriv . da forte1, sul calco di costiera

nuovi fortificamenti v'aggiunsero. = deriv . da fortificare. fortificante (part

vol. VI Pag.223 - Da FORTIFICATIVO a FORTILIZIO (2 risultati)

gli potrà fare il nimico. = deriv . da fortificare. fortificatòrio,

seme dell'anace fortigno. = deriv . da forte1. fortilizia,

vol. VI Pag.224 - Da FORTIMPRESSO a FORTUITO (3 risultati)

intorno circondato da costruzioni fortilizie. = deriv . da forte3. cfr. lat.

fortire '. = deriv . da forte1. fortito (

nausea mi sconvolgevan lo stomaco. = deriv . da forte1', cfr. provenz.

vol. VI Pag.225 - Da FORTUME a FORTUNA (2 risultati)

casuale, accidentale, improvvisato ', deriv . da fors 'caso, sorte '

, cipolle e simili. = deriv . da forte1, col sufi, collettivo

vol. VI Pag.228 - Da FORTUNA a FORTUNA (1 risultato)

la sorte, buona o cattiva ', deriv . da fors 'sorte, caso '

vol. VI Pag.229 - Da FORTUNA a FORTUNATO (3 risultati)

molto fortunale e pericoloso. = deriv . da fortunax. fortunale2,

lat. fortunare * rendere prospero ', deriv . da fortuna * fortuna '.

città alla signoria del popolo. = deriv . da fortuna, nel significato di *

vol. VI Pag.230 - Da FORTUNEGGIANTE a FORTUNEVOLE (3 risultati)

in favore del re. = deriv . da fortuna1. fortunèlla,

riesce a cavarsela). = deriv . dal nome di un personaggio del giornale

esso [la santimonia]. = deriv . dall'incrocio di fortuna con incantesimo (

vol. VI Pag.231 - Da FORTUNEVOLMENTE a FORUNCOLO (5 risultati)

e lampi molto fortunevole. = deriv . da fortuna1. fortunevolménte, avv

in spagna). = deriv . dal nome della città di fortuna,

trarla più lungi ancora. = deriv . da fortuna1. fortura,

partir lo vostro fino amare. = deriv . da forte1. forùncolo (ant

volta da furuncùlus * ladruncolo ', deriv . da fur -ris 'ladro ',

vol. VI Pag.232 - Da FORUNCOLOSI a FORZA (3 risultati)

aveva tormentato al collo. = deriv . da foruncolo, col sufi. med

, furoncoluto e grinzoso. = deriv . da foruncolo, sul modello di bernoccoluto

, di fondamento in fondamento. = deriv . da forviare. forviarne (part

vol. VI Pag.241 - Da FORZABILE a FORZARE (2 risultati)

fessura, pertugio o crepatura. = deriv . da forza; cfr. abruzz.

di esse. = deriv . da [gioco di] forza.

vol. VI Pag.243 - Da FORZATAMENTE a FORZATO (3 risultati)

, grossezza e simili. = deriv . dal lat. * fortiàre (da

è una ribalderia forzatesca. = deriv . da forzato2. forzaticelo,

scrupolo trasandare e violare. = deriv . da forzato1. forzato1 (

vol. VI Pag.244 - Da FORZATO a FORZIERE (1 risultato)

non vuole uscir di prigione. = deriv . da forzare, nel signif. di