Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. VI Pag.253 - Da FOSSA a FOSSATO (4 risultati)

. spioncello. = deriv . da fosso1, per l'abitudine di

fortezze adornate. = deriv . da fossa1. fossaiòlo,

dei fossi di scolo. = deriv . da fossa1. fossaióne,

. region. spioncello. = deriv . da fosso1, per l'abitudine di

vol. VI Pag.254 - Da FOSSATO a FOSSILE (3 risultati)

ivi ha la strada dirupata. = deriv . da fossa. fossato2, agg

trincerato come si conveniva. = deriv . da fosso1. fossétta,

radi e lunghi. = deriv . da foce, nel significato di 0

vol. VI Pag.255 - Da FOSSILIFERO a FOSSO (2 risultati)

suo viso così. = deriv . da fossile; cfr. fr.

fossilizzazione delle asole. = deriv . da fossilizzare; cfr. fr.

vol. VI Pag.256 - Da FOSSO a FOTOCONDUTTORE (7 risultati)

fossàccio selvatico nel sasso. = deriv . da fossa1. fòsso2, sm

lat. fossor -óris 'scavatore ', deriv . da fossus, part. pass

o fossoria, neutro plur., deriv . dal lat. fossór -oris * scavatore

per cmz. = voce dotta, deriv . dal gr. eptò? cpcoxó <

che si riferisce alla fotocalcografia. = deriv . da fotocalcografia. fotocalcògrafo, sm

specializzato nella fotocalcografia. = deriv . da fotocalcografia. fotocàmera,

rapidità delle reazioni elettromagnetiche. = deriv . da fotochimica. fotocinèsi, sf

vol. VI Pag.257 - Da FOTOCOPIA a FOTOFORMER (4 risultati)

di luce un presagio. = deriv . da fotoelettrico. fotoelettricità,

metalliche, quando sono illuminate. = deriv . da fotoelettronico. fotoelettrònico, agg

o del fotoeliografo. = deriv . da fotoeliografia. fotoeliògrafo,

vegetali verso sorgenti luminose. = deriv . da fotofilo col suff. -ismo usato

vol. VI Pag.258 - Da FOTOFORO a FOTOGRAFICO (5 risultati)

* e da -cpópo <;, deriv . da cpfjpco 'porto'; cfr.

. neol. fotogenicità. — deriv . da fotogenico. fotogenicità, sf

ed espressivo nelle fotografie. = deriv . da fotogenico. fotogènico,

mesi s'è abituato. = deriv . da fotogenia. fotogeologìa,

e non richiesto confessore. = deriv . da fotografare. fotografare [

vol. VI Pag.259 - Da FOTOGRAFISMO a FOTOMAT (11 risultati)

credendo che ci fosse. = deriv . da fotografia', cfr. fr.

più pittura e poesia. = deriv . da fotografia, col suff. -ismo

; e ve lo mando. = deriv . da fotografia) cfr. fr.

modernissimo nastro fotogrammatico. = deriv . da fotogramma. fotogràmmetra, sf

usa per le riprese fotogrammetriche. = deriv . da fotogrammetria', cfr. ingl.

e nel fame una ricostruzione. = deriv . da fotogrammetria. fotogrammetrista, sm

tecnico che compie rilievi fotogrammetrici. = deriv . da fotogrammetria. fotogruppo, sm

che esegue fotoincisioni. = deriv . da fotoincisione. fotoionizzazióne,

è proprio della fotolisi. = deriv . da fotolisi. fotolitista,

proprio della fotolitografia. = deriv . da fotolitografia', cfr. ingl.

che eseguisce riproduzioni fotolitografiche. = deriv . da fotolitografia', cfr. ingl.

vol. VI Pag.260 - Da FOTOMATRICE a FOTORAMA (3 risultati)

xix), ingl. photo = deriv . da fotomeccanica. micrography (

cinematografico che sostituisce la mitragliatrice = deriv . da fotometro. a bordo

di illuminazione giornaliera. = deriv . da fotoperiodo. fotoperìodo, sm

vol. VI Pag.261 - Da FOTOREAZIONE a FOTOTRAUMATICO (7 risultati)

come l'ematoporfirina). = deriv . da fotosensibile. fotosensibiliz$azióne,

delle altre molecole presenti). = deriv . da fotosensibile. fotosètter,

4 chi o che mette ', deriv . da to set 4 mettere '.

= dall'ingl. photostatic, deriv . da photostat, nome brevettato di

è proprio del fototattismo. = deriv . da fototassi. fototattismo,

procedimento di fototipia. = deriv . da fototipia. fototipografìa,

. tipogr. fotocompositore. = deriv . da fototipografia. fototopografla,

vol. VI Pag.262 - Da FOTOTRAUMATISMO a FOTTUTO (4 risultati)

vi vo'lagar; gridatela. = deriv . da fottere. fottènte (part

più fosse fottereccia dea? = deriv . da fottere, sul modello di boschereccio

batti potta e fotterìgia. = deriv . da fottere. fottifinèstre,

fracasso terribile, chiasso tremendo. = deriv . da fottere, sul modello di buggerio