Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.35 - Da CHERATOPLASTICO a CHERMISI (7 risultati)

di tutti i dotti. • = deriv . da cherico * chierico '; lat

portino tonsura né abito chericile. = deriv . da cherico * chierico '.

* chierico '. chérico e deriv ., v. chierico e deriv.

e deriv., v. chierico e deriv . cherilèo, agg. e

, ecc.). = deriv . da chermes, per il colore rosso

quei galantuomini in chermisi. = deriv . da chermes (v.);

), dalla voce ispano-araba qarmazi, deriv . da qdrmaz (arabo qirmizi)

vol. III Pag.36 - Da CHERMISICO a CHERVA (4 risultati)

varietà di cocciniglia. — deriv . da chermisi, chermes. chermisino

e lane in chermisino. = deriv . da chermisi. chernètidi,

, dal nome del genere chemes, deriv . dal gr. x ^ p ^

specie sacramentali non consacrate. = deriv . da cherubo: v. cherubino.

vol. III Pag.404 - Da COMPIACERE a COMPIACERE (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo complacentia, deriv . da complacère (v. compiacere

vol. III Pag.405 - Da COMPIACEVOLE a COMPIANGERE (6 risultati)

dario e'suoi tesori. = deriv . da compiacere. compiaciménto,

cui si bisbigliava. compiàgnere e deriv ., v. compiangere e deriv

deriv., v. compiangere e deriv . compianaméntoy sm. spianamento.

con pulitissimo com- pianamento. = deriv . da compianare. compianare » tr

= adattamento dotto dal lat. compldnàre (deriv . da planus * piano ')

[ecc.]. = deriv . da compianare. compiangènte (

vol. III Pag.406 - Da COMPIANGIMENTO a COMPIERE (1 risultato)

officiale di parte ghibellina. = deriv . da compiangere. compicciare,

vol. III Pag.408 - Da COMPIETARE a COMPIMENTO (4 risultati)

montando in grand'ira. = deriv . da pietà 'pietà compigliare

anche di certi poeti. = deriv . da compilare. compilare,

redatto da più fonti. = deriv . da compilare. compilatura,

tera compilatura dell'opera. = deriv . da compilare. compilazióne, si

vol. III Pag.409 - Da COMPIRE a COMPITAMENTE (2 risultati)

degnò di darmi gioiosa compita. = deriv . da compiere. compitale, agg

= voce dotta, lat. compitalis, deriv . da compitum (e competum)

vol. III Pag.410 - Da COMPITARE a COMPITO (2 risultati)

= voce dotta lat. computatió -ónis, deriv . da computare * contare '.

intorno a una bianca tovaglia. = deriv . da compito. cómpito { còmpito

vol. III Pag.412 - Da COMPLACIBILITÀ a COMPLESSIONATO (6 risultati)

è buono. = voce dotta, deriv . dal lat. compiacere (sul semplice

di 30 giorni ciascuno. = deriv . da complemento; cfr. fr.

combinati formano il bianco. = deriv . da complemento. voce registr. dal

. complimentario. = * deriv . da complemento. complementarità,

i beni complementari. = neol. deriv . da complementare: anche nella forma

a complessionare i corpi. = deriv . da complessione. complessionato (

vol. III Pag.413 - Da COMPLESSIONE a COMPLESSO (3 risultati)

voce dotta, lat. complexio -ònis, deriv . da compiexus -ùs (v.

complessità della vita. = deriv . da complesso', cfr. fr.

= voce dotta, lat. complexivus, deriv . da compllxus * complesso '

vol. III Pag.414 - Da COMPLETABILE a COMPLETO (3 risultati)

voce dotta, lat. complixus -ùs, deriv . da complector * abbraccio,

potenziandosi reciprocamente ed insieme. = deriv . da completo. completazióne,

voce dotta, lat. tardo completivus, deriv . da compiere 'compire '.

vol. III Pag.415 - Da COMPLETO a COMPLICE (1 risultato)

dotta, lat. tardo complicata -onis, deriv . da complicare. còmplice

vol. III Pag.416 - Da COMPLICITÀ a COMPLIMENTO (2 risultati)

= dallo spagn. cumplimentar, deriv . da complimento * cerimonia '

, altrimenti diventa personalmente responsabile. = deriv . da complimento, nel senso di *

vol. III Pag.417 - Da COMPLIMENTO a COMPONENDA (3 risultati)

d'onore, come cerimonia ', deriv . da cumplir (dal lat. compiere

il corpo della ragione. = deriv . da compì ire1. complimentosaménte

= voce dotta, lat. compluvium, deriv . da compluire comp. da cum

vol. III Pag.418 - Da COMPONENDO a COMPONITORE (3 risultati)

, e quindi malamente. = deriv . dal lat. componére, con suffisso

contrappuntista, compositore. = deriv . dal ted. komponist * compositore '

riferisce a composizione musicale. = deriv . dal ted. komponistisch, da komponist

vol. III Pag.420 - Da COMPORTABILE a COMPORTAMENTO (1 risultato)

oggettivi. = deriv . da comportamento, n. 2

vol. III Pag.421 - Da COMPORTARE a COMPOSITIVO (1 risultato)

ne provenga manifesta vergogna. = deriv . da comportare. comportévole,