carena il monte altiero. = deriv . da comandare: cfr. fr.
che non vuogli a te. = deriv . da comandare, secondo l'antica formazione
se ne fosse aperto qualcuno. = deriv . da comandare. comandatàrio, sm
al servizio delle consorelle. = deriv . da comandare. comandativo,
e chiamarlo pregativo. = > deriv . da comandare. comandato (
vostra magnificenzia mi rapresenti. = deriv . da comandare. comandìgia, sf
comandigia [ecc.]. = deriv . da comandare, con terminazione di tipo
anche * riannodo '. = deriv . da commando1. ma cfr. tramater
gemarc * confine, distretto ', deriv . da marca (v.).
. comatus * fornito di chioma ', deriv . da coma 'chioma '.
dell'altre comatrice e mastra. = deriv . da comare. cfr. matrice.
molti urli della madre. = deriv . da combattere. combattìbile,
sono e'migliori combattieri. = deriv . da combattere. combattiménto, sm
questo spirito di combattività? = deriv . da combattere. combattivo,
la sua condizione sociale. = deriv . da combattere.
astolfo da sé combiatato. = deriv . da cambiato. combiato,
di una corsa di fondo. = deriv . da combinato. combinato (part
o regionali o di gruppi. = deriv . da combinatorio. combinatòrio, agg
di disposizione, di combinazione. = deriv . da combinare. combinazióne,
= dal lat. tardo combinàtio -onis, deriv . da combinare; per il n
di favorire la combustione. = deriv . da comburere. combùrere,
lavorare. = voce dotta, deriv . dal lat. combustus, part.
dotta, lat. tardo combustili -ónis, deriv . da combustus, part. pass
i venti. = voce dotta, deriv . da combustus, part. pass,
particolare delle turbine a gas. = deriv . da combusto. combutta, sf
. = voce scient., deriv . da comende, località dell'isola
dotta, lat. scient. comètès, deriv . dal gr. xop. ^ tyj
drammatico o avventuroso o sentimentale. = deriv . da comico. comicaménte, avv
forma di comignoli. = * deriv . da comignolo. comignolo (
= ¦ lat. * culmineum, deriv . da culmen -inis * sommità '.
grande abondanza. = deriv . da cominciare. cominciare (
e finite dell'opere umane. = deriv . da cominciare. cominciativo, agg
sue analogie col cornino. = deriv . da cornino o cumino.
far comissata, a comizzare. = deriv . da comissare. comissatóre, agg
e repli- cavanlo. = deriv . da comissare. comissazióne, sf
serenata colla tromba. = deriv . da comissare. comistióne,
= = adattamento del turco komitaci, deriv . da komita * comitato rivoluzionario
dotta, lat. mediev. comitalis, deriv . da comes -itis * conte '
nel 1650 nella forma committée), deriv . a sua volta dall'ingl. committee
ma nel 1621 nel senso moderno), deriv . da to commit 'dare incarico
-itis * compagno di viaggio '(deriv . assai probabilmente da com per cum e
non l'avevano offeso. = deriv . da comizio. comiziare, intr
mestiere quello di comiziare. = deriv . da comizio. comiziatóre,
bestemmie] la sonante discorsa. = deriv . da comizio. comìzio, sm
v.). commandare e deriv ., v. comandare e
, v. comandare e deriv . commàndita (comàndita),
il suo denaro. = deriv . da commedia. commediare,
pesta le iscrizioni commemoratone. = deriv . da commemorare. commemorazióne,
tu che vinci. = deriv . da commendare. commendante (
. commendator -óris * raccomandatore, protettore deriv . da commendare 1 affidare, raccomandare