Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.31 - Da CHEBULINICO a CHEILITE (2 risultati)

astringente e antidiarroica. = * deriv . da chebulo. chèbulo (

« ferro del mestiere *. = deriv . dal lat. quid quid (neutro

vol. III Pag.32 - Da CHEILODIERESI a CHELLO (7 risultati)

le sue proprietà terapeutiche. = deriv . da cheiri 4 cheiranto '.

chela e gli elefanti. = deriv . dall'ingl. chela 4 schiavo '

chela 4 schiavo ', a sua volta deriv . da una voce indiana.

al formarsi di anelli chelati. = deriv . da chelato. chèli, sf

usato come narcotico). = deriv . da chelidonia: la voce è registr

è composto di chelifiti. = deriv . da chelifite. chelifórme,

4 cameriere, cantiniere, dispensiere '(deriv . dal lat. cellarius 4 addetto

vol. III Pag.362 - Da COMMENDATORE a COMMENSURABILE (4 risultati)

cavalieri in vinezia? = deriv . da commenda. commendatoriale (

voce dotta, lat. commendatiti -onis, deriv . da commendare * affidare, raccomandare

giovinetto era giosuè carducci. = deriv . da commendare. commensale,

danno. = voce dotta, deriv . da commensale. commensazióne,

vol. III Pag.363 - Da COMMENSURABILITÀ a COMMENTATO (1 risultato)

. commentàri) 4 riflettere ', deriv . da commentum * commento '.

vol. III Pag.364 - Da COMMENTATORE a COMMERCIABILITÀ (3 risultati)

voce dotta, lat. commentator -oris, deriv . da commentàri * commentare '.

nel proemio della comentazione magna. = deriv . da commentare. comménto (

per la loro leggerezza. = deriv . da commerciare. commerciabilità,

vol. III Pag.365 - Da COMMERCIAIO a COMMERCIO (3 risultati)

a quello che venisse. = deriv . da commerciare. commerciale,

molti dirigenti d'industria. = deriv . da commerciale. commercializzare,

. = lat. tardo commentari, deriv . da commercium 'commercio '.

vol. III Pag.368 - Da COMMESSO a COMMETTERE (5 risultati)

somigliantissimo a corpo continuato. = deriv . dal part. pass, di commettere1

commesso allo spedale. = deriv . dal part. pass, di commettere3

. = lat. commissura, deriv . da committere 4 unire '. cfr

voce dotta, lat. tardo comestibilis, deriv . da come stus, part.

dotta, lat. tardo comestió -snis, deriv . da comestus, part. pass

vol. III Pag.370 - Da COMMETTIMALE a COMMETTITURA (3 risultati)

commettimento loro indistinguibile. * = deriv . da commettere1. commettitóre1,

fare la pittura istessa. = deriv . da commettere1. commettitóre2,

e impossibile a sfuggire. = deriv . da commettere1. commettitura,

vol. III Pag.371 - Da COMMIATAMENTO a COMMINARE (3 risultati)

con colla di cuoio. = deriv . da commettere1. commiataménto,

giunse in vinegia. = deriv . da commiatare. commiatare (

marcia, permesso, congedo '; deriv . da commeare 4 mettersi in viaggio

vol. III Pag.372 - Da COMMINATO a COMMISSARIATO (7 risultati)

= voce dotta, lat. comminati, deriv . da minati * minacciare * (

(nel linguaggio dei giuristi), deriv . da comminati 'minacciare'. cfr.

non che confusione e commischiamento? = deriv . da commischiare. commischiare, tr

che tu, sfogarmi. = deriv . da commiserare. commiserabilménte,

= voce dotta, lat. commiscrati: deriv . da miser 'misero, infelice '

a zerbino dalla sua carissima. = deriv . da commiserare. commiseratóre, agg

era a vederlo. = deriv . da commiserare. commiso,

vol. III Pag.373 - Da COMMISSARIO a COMMISSIONE (4 risultati)

voce dotta, lat. tardo commissàrio, deriv . da commissus, part. pass

fr. commissionner (nel 1462), deriv . da commission (nel sec.

specializzato in affari di borsa-valori. = deriv . da commissionare, attraverso la forma francese

voce dotta, lat. commissió -ónis, deriv . da commit tère *

vol. III Pag.374 - Da COMMISSIONE a COMMISSIVO (1 risultato)

. tardo commissib -snis * incarico * deriv . da committère 4 affidare, incaricare '

vol. III Pag.375 - Da COMMISSORIO a COMMOSSO (7 risultati)

voce dotta, lat. tardo contmissorius, deriv . da comtnissus, part. pass

voce dotta, lat. commixtio -onis, deriv . da commixtus, part. pass

e fa'una commestizione insieme. = deriv . da commisto. commisto, agg

voce dotta, lat. tardo commixtura, deriv . da com mixtus,

gr. xopiió? * lutto ', deriv . da xó7rro (jlai 'battersi

segno di lutto '. còmmodo e deriv ., v. comodo e deriv.

e deriv., v. comodo e deriv . commodòro, sm. marin