Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.39 - Da CHETODERMIDI a CHI (4 risultati)

= dall'ingl. ketone, deriv . dal ted. keton, variante

(un composto organico). = deriv . da chetone. chetonòtidi, sm

come setole. = voce dotta, deriv . dal gr. xodxij 4 capigliatura,

di idrossilamina. = voce dotta, deriv . da chetone. chetosteròidi, sm

vol. III Pag.40 - Da CHI a CHI (2 risultati)

la divina maiestate. = deriv . dalla forma maschile del pron. relativo

che tenevano l'ordine. = deriv . dalla forma maschile del pron. interrogativo

vol. III Pag.41 - Da CHIÀ a CHIACCHIERA (2 risultati)

co'tanti ognor divari suoi. = deriv . dal lat. quis (pron.

che tu mi paghi. = deriv . da chiabello. chiabèllo,

vol. III Pag.437 - Da COMPUTISTICO a COMUNALMENTE (2 risultati)

questa sintesi potremmo concedergli. = deriv . da comunale1. comunalità,

della comunalità. = deriv . da comunale1. comunalménte {

vol. III Pag.438 - Da COMUNAMENTE a COMUNE (4 risultati)

e le lunghe braccia guantate. = deriv . da comunare. comunardo, agg

, banderillera, comunarda. = deriv . dal fr. communard, spreg.

dal fr. communard, spreg., deriv . da commune: v. comune3

ritornati in pistoia. « = deriv . da comune *. comunato

vol. III Pag.442 - Da COMUNE a COMUNE (1 risultato)

comune mezzo gaudio. = deriv . dal lat. commùnis 'comune *

vol. III Pag.443 - Da COMUNE a COMUNEMENTE (3 risultati)

popolo e dal comune. = » deriv . dal lat. commune (neutro sostant

= dal fr. la commune, deriv . dall'ant. commune '

assediati più paurosi. = » deriv . da comune1. comunèllo1,

vol. III Pag.444 - Da COMUNICABILE a COMUNICARE (1 risultato)

stella in stella. = deriv . da comunicare, sul modello del gerundivo

vol. III Pag.446 - Da COMUNICATIVA a COMUNICAZIONE (2 risultati)

. = lat. communicàre, deriv . da commùnis: * mettere in

alle suore di clausura. = deriv . da comunicare, nel significato religioso.

vol. III Pag.447 - Da COMUNICHEVOLE a COMUNIONE (2 risultati)

, non comunichevole all'uomo. = deriv . da comunicare. comunichino, sm

viene amministrata l'eucarestia. = deriv . da comunicare, nel significato religioso.

vol. III Pag.448 - Da COMUNISMO a COMUNITÀ (5 risultati)

è anche la morte. = deriv . dal fr. communisme (nel 1842

buon secolo. = deriv . da comune2. comunista2,

carceri in barella ». = deriv . dal fr. communiste (nel 1840

del riprendere il disopra. = deriv . da comunista2. comunistizzare,

senza troppo compromettersi. = deriv . da comunista2, col sufi. gr

vol. III Pag.449 - Da COMUNITARIO a CON (1 risultato)

spese del comune o municipio. = deriv . da comunità. comùnque (ant

vol. III Pag.451 - Da CON a CONCA (1 risultato)

voce dotta, lat. conàtus -iis, deriv . da condri * tentare '.

vol. III Pag.452 - Da CONCACARE a CONCAMBIO (2 risultati)

: son concagador di boccali. = deriv . da concacare. concagióne, sf

da una retta prefissata. = deriv . da conca. concambiare,

vol. III Pag.453 - Da CONCAMERARE a CONCAVAMENTO (4 risultati)

dotta, lat. mediev. concambium, deriv . da concatnbiàre. concamerate,

= voce dotta, lat. concamèràre, deriv . di camèra 'soffitto a volta

voce dotta, lat. concamèrdtió -onis, deriv . da concamerate. concaptivo

esauriscono le acque. = deriv . da conca. concatenaménto,

vol. III Pag.454 - Da CONCAVARE a CONCEDERE (1 risultato)

alcun fiume che quivi passasse. = deriv . da concavare. concavare, tr

vol. III Pag.456 - Da CONCENTORE a CONCENTRATO (3 risultati)

= lat. eccles. concentor -dris, deriv . da concentus. cfr. isidoro

profferite con tale incontro. = deriv . da concento. concentraménto,

, in senso figur.): deriv . dal lat. centrum 4 centro '

vol. III Pag.457 - Da CONCENTRATORE a CONCEPIRE (4 risultati)

eliminazione del solvente. = deriv . da concentrare. concentrazióne, sf

mondo. = voce dotta, deriv . da centro: cfr. fr.

filosofia. = voce dotta, deriv . nel sec. xviii da concentrare,

ammazzi per contare nella propria. = deriv . da concepire. concepibilità, sf

vol. III Pag.459 - Da CONCEPITO a CONCERTARE (4 risultati)

acciaio brunita. = voce semidotta, deriv . dal lat. concipère, con cambio

la concepizione del figliuolo. = deriv . da concepire. conceria (

il nome di giglio. = deriv . da conciare. concernènte (part

dotta, lat. eccles. concernère, deriv . da cernire 'decidere, distinguere

vol. III Pag.462 - Da CONCESSIVO a CONCETTIZZANTE (1 risultato)

concettiva. = voce dotta, deriv . dal lat. conceptivus: cfr.

vol. III Pag.464 - Da CONCETTO a CONCETTUALIZZAZIONE (1 risultato)

far crescere la virtù. = deriv . dal lat. conceptus -ùs (da