in colonia. = voce dotta, deriv . da colonia: cfr. fr.
. parola di origine coloniale. = deriv . da colonia. colonialista, sm
cose e governo coloniale. = deriv . da coloniale. colonialistica, sf
intorno ai problemi coloniali. = deriv . da colonialista. colonialistico, agg
relativo agli studi coloniali. = deriv . da colonialista. coloniàrio,
questione dei fitti colonici. = deriv . da colonia e colonial: v.
dei paesi storicamente passivi. = deriv . da colonizzare. colonizzare,
i picconi? = deriv . da colonizzare: cfr. fr.
della stessa loro specie. = deriv . da colonizzare: cfr. ingl.
voce dotta, lat. tardo columnatum, deriv . da columna * colonna '.
vedevano non pochi. = deriv . da colonna. colonnatura,
: -soddisfatto, eccellenza? = deriv . da colonna: s'intende che l'
rapiscono l'innocente. ¦ ¦ deriv . da colonna. colòno,
isole deserte di ustica e ventotene, = deriv . da colorado, fiume e stato degli
= voce dotta, lat. colonus, deriv . da colère 'coltivare '. agiscono
, di vernici. = deriv . da colore. colorifero,
misurazione del colore della luce. = deriv . da colorimetria. colonna, sf
mi basterebbero quattro vite. = deriv . da colore. colorismo,
intraprendere la colossale fatica. = deriv . da colosso. colossalismo,
può arguire dalla base marmorea. = deriv . da colosso1. colòsso1, sm
. colosiratus (plinio, 28-9), deriv . da colostra (v. colostro
-ónis (plinio, 11-41), deriv . da colostratus (v. colostrato e
nel significato del n. 2, deriv . da colpa. colpare2,
sopra tarme. = deriv . da colpo. 11 —
gettato via le pantofole. = deriv . da colpo. colpito (
di nottetempo. ¦ ¦ deriv . da colpire. cólpo, sm
la forma popolare * colùpus), deriv . dal gr. xóxacpo? '
e colposo. = deriv . da colpa. colpotomìa,
. = lat. tardo cultàre, deriv . da cultus, part. pass,
sbudellar cavagli guelfi. = deriv . da coltello. coltellaccinoy sm
coltellatori, né bravi. = deriv . da coltello. coltellazióne,
4 coltelliera '. = deriv . da coltello. coltelléssa, sf
la massimilla se invioe. = deriv . da coltello. coltellièra,
di luce degl'interni. = deriv . da coltellino. coltellino1,
senza decoro, senza coltézza. = deriv . da colto1. coltivàbile, agg
primo grado della vocazione. = deriv . da coltivare. coltivante (part
igiene o di cucina. = deriv . da coltivo: cfr. lat.
lavorazioni a mano). = deriv . di coltivare. coltivatura,
dotta, lat. mediev. cultivus, deriv . da cultus, part. pass
.. ». = voce deriv . da coltrice; nel basso lat.
occhi e arrossirono. = deriv . dall'incrocio fra cortina e coltre.
anche di batteri). = deriv . da coltura: v. culturale.
facilitarne la coltura). = deriv . da coltura. colturare,
dire quanto sia da fuggirsi. = deriv . da coltura. colùbridi, sm
dotta, lat. scient. colubridae, deriv . dal nome del genere coluber.
lat. tardo colubrina * dracontea ', deriv . da coluber * serpente '.
niobio. = voce dotta, deriv . da columbia, nome poetico dell'america
nero, lucentezza elitro-resinosa. = deriv . da columbio. columbo,
= lat. mediev. comacinus, deriv . da comum 1 como '.