grano. = voce dotta, deriv . da xox ^ 'bile *.
non di colare propriamente. = deriv . da colare1. colisèo,
defunti. = voce dotta, deriv . dal gr. biz. xà xóxo3oe
dirsi, la colla. = deriv . dal lat. volgare * colla,
all'organizzazione dell'impresa. = deriv . da collaborare', cfr. fr.
durante la seconda guerra mondiale. = deriv . da collaborare', cfr. fr.
della marcia su roma. = deriv . da collaborare. collaborazionista, sm
'(1922). = deriv . da collaborazionismo. collacrimare (
essicazione e il collàggio. = deriv . da colla1; cfr. fr.
s'accomodano gli polsi. = deriv . da collo. collana,
che portava al collo. = deriv . da collo. collante,
; sostanza adesiva. « = deriv . da colla, 1.
collare dell'ordine). = deriv . da collare1. collarétto, sm
sono muniti di collare. = deriv . da collarino. voce registr. dal
del colombaccio. = deriv . da collare'. collassare,
dotta, lat. scient. collapsus, deriv . dal lat. collabi *
più antichi cirimoniali. = deriv . da collo-, per il significato del
voce dotta, lat. tardo collativus, deriv . da collatus, part. pass
sostituì l'amido. = deriv . da colla1. collaudare (
tasche piene di granone. = deriv . da collaudare. collaudazióne (conlaudazióne
(in legatoria). = deriv . da collazione. coliazionato (
pigli alcuno colle di monte. = deriv . da collo1, rifatto su colle '
. = lat. tardo colligàtùra, deriv . da colligare * legare insieme '
= lat. tardo colligàtió -ónis, deriv . da colligàre * legare insieme
voce dotta, lat. tardo collegiàlis, deriv . da collegium 'collegio'; e
a collegio '. = deriv . da collegio. collegiata,
tamente. = deriv . da collegiata. collegiativo,
preme più del collegiato. = deriv . da collegio. collègio (
* incollatura, attaccatura ', deriv . da xoaàdcco * incollo, saldo
. collemataceae (e collemaceae), deriv . da collema (v.).
lat. cholèra, * bile ', deriv . dal gr. xoxépa, da
voce dotta, lat. cholerlcus, deriv . dal gr. xoxepixóc *
culo e rendertelo vivo? = deriv . da collera. colletère,
voce dotta, dal gr. xoxàtjtfjp, deriv . da xoxxdcco * incollo '
loro union naturale. = deriv . da colla (v.);
totricosi. = voce dotta, deriv . dal lat. scient. cólletotrichum
, lat. collecta * raccolta ', deriv . da colectus, part. pass
balzello, d'imposizione '. = deriv . da colletta (n. 4)
merci lungo il tragitto. = deriv . da colletta. collettàneo,
, di articoli, ecc.), deriv . da collectus, part. pass
collettati o gravati. = deriv . da colletta: cfr. fr.
dotta, lat. mediev. collectarium, deriv . da collecta * colletta '.
anche di buoni scrittori. = deriv . da colletta 1 imposta, tributo '
l'azione della massa. = deriv . da collettivo: cfr. fr.
poteva collaborare con salvi. = deriv . da collettivo: cfr. fr.
un controsenso! ». = deriv . da collettivo: cfr. fr.
tardo collectivus 'che raccoglie ', deriv . da collectus, part. pass,
voce dotta, lat. tardo collectivus, deriv . da collectus, part. pass
fr. collectionner (nel 1840), deriv . da collection (v.
* riunione, raccolta ', deriv . da colligère * raccogliere '; ma