Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. III Pag.25 - Da CHE a CHE (1 risultato)

i'sono / che balordo! = deriv . dal lat. quid (pron.

vol. III Pag.293 - Da COLLEZIONISMO a COLLIMARE (5 risultati)

schizofrenia o da ossessioni. = deriv . da collezione. collezionista, sm

sessualità non del tutto evoluta. = deriv . da collezionare: cfr. fr.

, dal lat. scient. collybia (deriv . dal gr. xóaaopot; '

o * cambiatore '. = deriv . da collibio. còllibo,

e coltivatori di colli. = deriv . da colle1. collilungo,

vol. III Pag.294 - Da COLLIMATORE a COLLIRIO (8 risultati)

spettrometri, ecc.). = deriv . dal fr. collimateur (nel 1876

osservato. = voce dotta, deriv . dal fr. collimation (nel 1876

negli animi. = > deriv . da collina: cfr. fr.

collinéto lunghissimo e avvignato. = deriv . da collina. collinóso,

nelle sue ultime particelle. = deriv . da colliquare. colliquare,

copiosi in taluni morbi. = deriv . da colliquare; cfr. fr.

alcalescente. ¦ = ¦ deriv . da colliquare-, cfr. fr.

olio. * = voce dotta, deriv . dal lat. collyra (collyrida)

vol. III Pag.295 - Da COLLISIONE a COLLO (4 risultati)

= voce dotta, lat. collyrium, deriv . dal gr. xoxxùpiov '

aeroplano). = voce dotta, deriv . dal lat. tardo collisiti -onis:

segno della tolta collisione. = deriv . da collidere. colliso (part

alla confezione dei colletti. = deriv . da collo1. collitigante, agg

vol. III Pag.298 - Da COLLO a COLLOCARE (1 risultato)

un sacco d'incerato. = deriv . di collo, per metonimia: '

vol. III Pag.299 - Da COLLOCATO a COLLOQUIO (8 risultati)

= voce dotta, lat. collocare, deriv . da locus * luogo '.

voce dotta, lat. collocàtiò -6nis, deriv . da collocdre * collocare

dotta, lat. tardo collocutor -óris, deriv . da collòqui 4 parlare con '

parlatorio (nei monasteri). — deriv . da collocutore. voce registr. dal

; * glutinoso, vischioso ', deriv . da xóxxa 'glutine, gomma '

gr. xxaotq 'rottura ', deriv . da xxatca * infrango '.

ingl. colloquiai (nel 1751), deriv . da colloquium (nel 1609)

civile come ecclesiastico. = deriv . da colloquiare. colloquìntide,

vol. III Pag.300 - Da COLLORA a COLLUTORIO (5 risultati)

= voce dotta, lat. cólloquium, deriv . da colloqui 4 par

e collorosi pedanti? = deriv . da còllora per collera. collosità

collusió -ónis 4 accordo segreto ', deriv . da collùdére 4 giocare insieme '.

connivente. = voce dotta, deriv . dal lat. collusor -óris (da

però la collottola è sicura. = deriv . da collo1, probabilmente composto con [

vol. III Pag.301 - Da COLLUTTARE a COLMATORE (5 risultati)

guazzo. = voce dotta, deriv . dal lat. collùtus, part.

rocce). = voce dotta, deriv . dal lat. scient. colluvium (

ch'io qui venni. = deriv . da colmo1. colmaréccio,

in un lungo tetto. = deriv . dall'incontro di colmo1 con arcareccio (

alla colmatina del buralli. = deriv . da colmare. colmataménte,

vol. III Pag.302 - Da COLMATURA a COLMO (2 risultati)

e senza veruno colmeggiamento. = deriv . da colmeggiare. colmeggiare,

. l'essere colmo. = deriv . da colmare. colmigno (

vol. III Pag.303 - Da COLMO a COLOFONIA (6 risultati)

disnor temendo 'l danno. = deriv . dal lat. cùlmen 'culmine '

tardo colobium, dal gr. xoxó0iov deriv . da xoxo0ó <; * troncato,

* mutilazione; parte tronca ', deriv . da xoxo0ócù 'mùtilo '.

dotta, lat. scient. colobomus, deriv . dal gr. xoxó0co (i

energico purgante). = » deriv . da colocintina; cfr. fr.

nella coloquintide. = voce dotta, deriv . dal lat. colocynthis, dal gr

vol. III Pag.304 - Da COLOGARITMO a COLOMBANA (1 risultato)

clarie / e trigline. = » deriv . da colombo. colombàia (disus

vol. III Pag.305 - Da COLOMBANO a COLOMBINO (3 risultati)

rasciuga le lagrime cadenti. = deriv . da colomba1. colombèlla, sf

velenosi (colombina rossa). = deriv . da colombino; cfr. isidoro,

nelle dispepsie). = deriv . dal nome della pianta [iatrorrhiza]

vol. III Pag.308 - Da COLONIA a COLONNA (1 risultato)

in natura detto terraggio. « = deriv . da colono 'mezzadro '.