Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XX Pag.75 - Da STANNEO a STANTE (3 risultati)

stagno. = voce dotta, deriv . dal lat stannum per stagnum (v

più riposte. = voce dotta, deriv . dal lat. stannum per stagnum (

dover poscia stantaneo terminare. = deriv . da istantaneo (v.),

vol. XX Pag.813 - Da TELEMATICAMENTE a TELEOLOGO (3 risultati)

il teleologismo dominante. = deriv . da teleologia. teleòlogo, sm

a distanza, radiosonda. = deriv . da telemetro-, voce registrata da d

effettuata con il telemetro. = deriv . da telemetrare; è voce registr.

vol. XX Pag.814 - Da TELEONOMIA a TELERADIOFONICO (1 risultato)

orientato a uno scopo. = deriv . da teleologia. teleonomìa,

vol. XX Pag.815 - Da TELERADIOGRAFIA a TELESCHERMO (5 risultati)

= deriv . da teleradiofonia. teleradiografìa, sf

e del torace. = deriv . da teleradiografia. teleradiogramma,

davano forma all'edificio. = deriv . da telerò per telaio, col suff

. tappeti. coperte. = deriv . da tela-, cfr. anche fr

artiglieria. = voce dotta, deriv . dal lat. telum 'lancia, giavellotto'

vol. XX Pag.816 - Da TELESCOPIA a TELESELEZIONE (4 risultati)

celesti e fenomeni cosmici. = deriv . da telescopio. telescopiale,

le piccole invidie. = deriv . da telescopico. telescopicaménte,

in lingua estera). = deriv . da telescrivente. telescuòla,

, invitava, irresistibile. = deriv . da teleselezione. teleselettóre,

vol. XX Pag.817 - Da TELESENSORE a TELETAFANARE (5 risultati)

gemme orientali. = voce dotta, deriv . dal gr. xexéoioc; 'perfetto',

, gr. xsteolxtetov [néxpov], deriv . da teteoixxa, nome di una

: i soliti divi telespettacolari. = deriv . da telespettacolo. telespettàcolo,

una punta di zaffiro. = deriv . da telestereografo, sul modello del fr

mezzo di un telestereoscopio. = deriv . da telestereoscopia-, voce registr. dal

vol. XX Pag.818 - Da TELETE a TELETTA (4 risultati)

anche il lai tardo telata), deriv . da xékog 'compimento, realizzazione'.

umana. = voce dotta, deriv . dal gr. xèxog 'realizzazione, componimento'

trattano di questa materia. = deriv . da telete. teletifóso,

, o centro turistico vaticano. = deriv . da teletipo. teletipo,

vol. XX Pag.820 - Da TELEVISIONISTA a TELIRIZOS (8 risultati)

mixer nel mondo'». = deriv . da televisione. televisivamente,

di reggitori di microfono. = deriv . da televisione. televisóre,

, 'un pubblico meraviglioso'. = deriv . da televisore, sul modello di politichese

apparecchi e impianti televisivi. = deriv . da televisore. televisto (pari

dotta, lat. scient. telfaira, deriv . dal nome del botanico irlandese che

soldi xxviii provenzali corda. = deriv . da tela. telifònidi,

dotta, lat. scient. thelyphonidae, deriv . dal nome del genere thelyphonus (

voce dotta, lat. scient telium, deriv . dal gr. xéx. og 'fine

vol. XX Pag.821 - Da TELITE a TELO (14 risultati)

capezzolo. = voce dotta, deriv . dal gr. 'capezzolo'.

x. vg 'femminile'e xóxog 'parto', deriv . dal tema di xtxxco 'genero'.

. ùt|x. uxóxos 'che genera femmine', deriv . da ftt|xi! toxla (v

voce dotta, lai scient. tellinidae, deriv . dal nome del ge

tracce di strutture cellulari. = deriv . da tellina, per la forma simile

tellurico forma colle basi. = deriv . da tellurico] 2. tellure

è incurabile. = voce dotta deriv . dal lat. tellus -ùris (v

l'ossido di telluro. = deriv . da tellurio. tellurìdico,

dotta, lat. scient. tellurium, deriv . dal class, tellus -ùris

in tran- silvania. = deriv . da tellurio. tellurito,

dall'acido telluroso colle basi. = deriv . da tellur [oso].

ossigenato dell'acido tellurico. = deriv . da tellurio. tellururo,

un altro corpo semplice. = deriv . da tellurio. télo,

telóne (v.). = deriv . da tela. tèlo, sm

vol. XX Pag.822 - Da TELOBLASTEMA a TELUCCIA (3 risultati)

sterile). = voce dotta, deriv . dal gr. xéxog 'fine, termine'

. xéxog 'fine, termine'e da un deriv . da nùxtig 'fungo'. telòmico

e] artus, propr. 'gabelliere', deriv . dal gr. xextbvrig, comp