provocante e sempre sorridente. = comp . di dialettico. dialetticàrio,
i dialetti. = voce dotta, comp . da dialetto e dal gr. xóyoc
= voce dotta, lat. dialibanum, comp . dal gr. sede 4 con
fiore). = voce dotta, comp . dal pref. diali- (gr.
fiore). = voce dotta, comp . dal pref. diali- (gr.
dall'altro. = voce dotta, comp . dal pref. diali- (gr.
malvischio. = voce dotta, comp . dal gr. 8i<4 'per mezzo
diamagnetiche. = voce dotta, comp . dal gr. 8idc * attraverso '
voce dotta, dal fr. diamantifèrc, comp . da diamante e dal sufi.
dotta, lat. mediev. diamargariton, comp . dal gr. 8idc * per
la diamarinata. = voce dotta, comp . dal gr. side * per mezzo
, dal lat. mediev. diambra, comp . dal gr. 8i<4 'per
si vede ombra alcuna. = comp . di diametrale. diàmetro (ant
), dal gr. sidcii-expoc, comp . da 81& * attraverso 'e jiétpov
ecc. = voce dotta, comp . dal pref. diamil-che indica la
decano2). = voce dotta, comp . da di- (dal gr. 81-'
radicali amilenici. = voce dotta, comp . da di- (dal gr. si-
ecc. = voce dotta, comp . dal pref. diamil-che indica la
ecc. = voce dotta, comp . dal pref. diamil-che indica la
ecc. = voce dotta, comp . dal pref. diamil-che indica la
ammidi. = voce dotta, comp . da di- (dal gr. 81-
organici). = voce dotta, comp . da di- (dal gr. 81-
bossilico. = voce dotta, comp . da di- (dal gr. 81-
organiche. = voce dotta, comp . dal pref. diammino-che indica la
). = voce dotta, comp . dal pref. diammino-che indica la
). = voce dotta, comp . dal pref. diammino-che indica la
). = voce dotta, comp . da diàmmine e ossido, col sufi
di diàmmine. = voce dotta, comp . da diàmmine e dal gr. oùpov
, dal gr. 8ioc- ixópov, comp . da 8i<4 'per mezzo di
nostre matrone. = voce dotta, comp . dal gr. 8ià * per mezzo
voce dotta (creata da linneo), comp . dal gr. 81- '
. = » voce dotta, comp . da di- (dal gr. 81-
coloranti. = voce dotta, comp . da di- (dal gr. 81-
, dal lat. mediev. dyanysium, comp . dal gr. 8tà '
* che ha doppio fiore ', comp . da 8t- * doppio 'e &v&o
alfin quanto era dianzi. = comp . dal lat. de e antea '
dotta, lat. scient. diapalma, comp . dal gr. 8idt * per
dotta, lat. mediev. diapapaver, comp . dal gr. 8t. de
insetti. = voce dotta, comp . dal gr. side 'attraverso '
vertebre. = voce dotta, comp . dal gr. sui 4 attraverso '
duodeno vulnerato. = voce dotta, comp . dal gr. 8i<4 4 attraverso '
, dal lat. mediev. dyaprassium, comp . dal gr. 8idc 4 per
dotta, lat. mediev. diaprunis, comp . dal gr. sui 4 per
sopratemporale. = voce dotta, comp . dal gr. 81-4 doppio 'e
voce dotta, dal gr. siapxta, comp . da 81- 4 doppio '
dal genio umano. = comp . di diario1. diarilammina,
. = voce scient., comp . da di- (dal gr. 81-
, dal gr. 8ia- pó8<ùv, comp . da 8ufc 'per mezzo di '
d'arsenico. = voce dotta, comp . da di- (dal gr. 81-due
originati. = voce dotta, comp . dal gr. side 4 attraverso '