, dal nome del genere dicrocoelium (comp . dal gr. 8£xpoo$ * biforcuto '
sprigionassero questi fuochi. = comp . da di-con valore intensivo e crollare (
di dicroismo. = voce dotta, comp . dal gr. stxpooc e dal tema
dotta, lat. scient. dicrostonyx, comp . dal gr. 8£xpooc 'bifido
, dal nome del genere dicrurus (comp . dal gr. slxpooq * bifido '
, dal nome del genere dictyofiyge (comp . da 8£xtuov 'rete 'e rrurf
dotta, lat. scient. dictyopterideae (comp . dal gr. 8£xtuov * rete
trasversali. = voce dotta, comp . dal gr. 8£xtuov * rete
sangue. = voce scient. comp . dal pref. di- (gr.
tra le due serie. = comp . di didascalico. didascàlico,
didatticamente sacramentarlo in iscuola. = comp . di didattico. didatticheggiare,
dotta, lat. scient. didelphydae (comp . dal gr. 81-'doppio'e
. = voce scient., comp . dal pref. di- (dal gr
fa il ghiaccio. = comp . da di-con valore privativo e diacciare (
altri due. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.
<; 'di due palmi '(comp . da 81- * doppio 'e
dal gr. 8£8paxii. ov, comp . da 81- * doppio 'e 8paxp
anni non compiuti. = comp . da dieci e lustro (v.
distanza dal polo all'equatore. = comp . da dieci e milionesimo (v.
di qualche diecimillesima. = comp . da dieci e millesimo (v.
di roccia. = voce dotta, comp . dal gr. 81- * doppio '
, stupefacente. = voce dotta, comp . dal gr. 8idé 4 attraverso '
). = voce dotta, comp . dal gr. 8ià * attraverso '
diolefina. = voce dotta, comp . da di- (gr. 81-4 doppio
da silfifu * far passare ', comp . da 8td * attraverso 'e
. = etimo incerto: forse comp . di dieta2, nel significato del
organiche). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
dietoterapia. = voce dotta, comp . da dietetica e terapia, dal gr
). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
ecc. = voce dotta, comp . dal pref. dietil-che indica la
). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
. = * voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
ecc. = voce dotta, comp . dal pref. dietil-che indica la
. « = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
). = voce dotta, comp . dal pref. dietilen-che indica la
). = voce dotta, comp . dal pref. dietil-che indica la
). = voce dotta, comp . dal pref. dietil-che indica la
ecc. = voce dotta, comp . dal pref. dietil-che indica la
). = voce dotta, comp . dal pref. dietil-che indica la
dietetica. = voce dotta, comp . da dieta1 e dal gr. xóyo
diverse malattie. = voce dotta, comp . da dieta1 e terapia, dal gr
una camera e una dietrocamera. = comp . da dietro e camera (v.
il mutare bruscamente opinione. = comp . da dietro e fronte (v.
l'estrema dietroguardia. = comp . da dietro e guardia (v.
al dietro- guardo. = comp . da dietro e guardo (v.
chiaro scuri provinciali. = comp . da dietro e scena (v.
con cadenza di ballo. = comp . da dietro e schiena (v.
l'altana del forno. = comp . da dietro e stanza (v.
, arcibuffoni e menestrelli. = comp . da dietro e via (v.
non posso tener nascoso. = comp . da di-con valore privativo e fare (