di ripresa. « = comp . di da e prima (v.
costa tutt'intorno all'isola. = comp . di da e principio (v.
tante sonno visso detoperatamente. = comp . di deioperato. detoperato (part
lat. dètrectàre (o dètractàre), comp . di iractàre * trattare, condurre
. détróner (sec. xvi), comp . da dé-con valore privativo e tróne
= voce dotta, lat. dètrunedre, comp . di truncàre 'troncare '.
sudditi. = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e trono
= voce dotta, lat. dètrùdère, comp . di trùdère * spingere in fuori
. détailler (sec. xii), comp . di tailler * tagliare, suddividere
dettagliatamente il palazzo. = comp . di dettagliato. dettagliato (
detumescenza. = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e tumefazione
* cessare di gonfiarsi, abbassarsi ', comp . da de-con valore privativo e tumèscère
'gettar giù, abbattere ', comp . da di-'da'e turbare 'scompigliare
voce dotta, lat. deturpare 4 sfigurare comp . da de-con valore rafforzativo e turpàre
nell'aria. = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e umido
diencefalo. = voce dotta, comp . da deuto-, forma abbreviata di
= voce dotta, gr. seotepaytoviotti, comp . da 8eu- tspo£ 'secondo '
crostacei. = voce dotta, comp . dal gr. 8eùtspo <; 4
pigmenti animali. = voce dotta, comp . dal gr. seótepog 4 secondo '
e radici. = voce dotta, comp . dal gr. seùtepoi; 4 secondo
seutspoyevtji; 4 generato dopo ', comp . da ssùrepo? 4 secondo 'e
organismo). = voce dotta, comp . da deuterio e da glucosio (v
sperimentali. = voce dotta, comp . dal gr. seùtepo? 4 secondo
ssutepovójxiov, propriamente 4 seconda legge ', comp . da ssùrepot; 4 secondo '
, lat. scient. deuteropathia, comp . dal gr. seóxepoc 4 secondo
sangue. = voce dotta, comp . dal gr. 8eóxepo <; 4
vista. = voce dotta, comp . dal gr. ssóxepoc 4 secondo *
delle radici. = voce dotta, comp . dal gr. seùxepo? 4 secondo
deuterocerebro. = voce dotta, comp . da dento-, forma abbreviata per
nucleari. = voce dotta, comp . da dento-, forma abbreviata di
acqua. = voce dotta, comp . da dento-, forma abbreviata di
rosso '. = voce dotta, comp . da dento-, forma abbreviata di
l'oro. = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e valutare
, lat. devastare 4 saccheggiare *, comp . da dè-con valore intensivo e vastare
1 scendere, venire giù ', comp . da di-con valore di allontanamento e venire
acqua più ampio. = comp . da de- * da 'e versare
di divehère * trasportare ', comp . da de-con valore di allontanamento e
materiale fino all'opacità completa. = comp . da de-con valore privativo, da vetro
strada, fuori di mano ', comp . da de-con valore di allontanamento e
dispositivi. = voce dotta, comp . dal tema di deviare e dal gr
. da dèvol vire (comp . di volvère 'volgere, girare'):
, rotolare, tirare giù ', comp . da de-che indica allontanamento e volvère
e fa il martire. = comp . di devoto. devòto (
votare interamente a dio, consacrare ', comp . da decori valore intensivo e vóvère
nel sangue. = voce dotta, comp . da diabete e dal suff. gr
in quest'arte diabolicamente nobile. = comp . di diabolico. diabòlico (ant
diabrssis, dal gr. stàpp&oic, comp . da 81a 4 per mezzo * e
, dal lat. mediev. dyacalamentum, comp . dal gr. 8t<4 4 per
calcinato. = voce dotta, comp . dal gr. 81& 4 per mezzo
dotta, lat. mediev. diacarthamum, comp . dal gr. 81& 4 per