trasmette il diritto. = comp . da dante, part. pres.
simboli e di allegorie. = comp . di dantesco. dantésco,
delle grandi avventure. = comp . di deprecabile. deprecando,
rimuovere con le preghiere, scongiurare '(comp . di precàrè * pregare ')
vuoi capirmi? ». = comp . di deprecativo. deprecativo,
= voce dotta, lat. dèpraedàrl, comp . da praeddri * predare '
. dèprehendere * prendere da ', comp . di prehendere 1 prendere '.
voce dotta, lat. tardo dèpretiàre, comp . da de-con valore privativo e pretium
lat. dèprimère 1 spingere da ', comp . da dè-'in giù 'e
caldaie. = voce dotta, comp . del tema di deprimere e dal
). = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e proteina
= voce coniata dal lucini, comp . da de-con valore privativo e pulzella
voce dotta, lat. tardo dépùràre, comp . da dé-con valore privativo e pus
'e anche 'stimare, ossequiare', comp . di putàre 'ritenere'; cfr.
testa. = voce dotta, comp . dal gr. séprj 'collo '
dotta, lat. scient. deradenitis, comp . dal gr. séptj * collo
= voce dotta, lat. diràdere, comp . da di-'da'e ràdere '
di guscio. = voce dotta, comp . del gr. 8ép7j * collo '
= voce dotta, lat. dérelinquère, comp . di linquère 'lasciare '
libero da requisizione. = comp . da de-con valore privativo e requisire (
tenea il conte diretanamente morto. = comp . di deretano.
, lat. deridere * dileggiare ', comp . di ridere 1 ridere, deridere
e « ironice ». = comp . di derisivo. derisivo,
per tutto trento. = comp . da derisorio. derisòrio,
l'acqua da un ruscello ', comp . da de-che indica allontanamento e rivus
l'angolo di deriva. = comp . da deriva e dal gr. piérpov
dotta, lat. scient. dermanyssus, comp . dal gr. séppux 4 pelle
vertebrati. = voce dotta, comp . dal gr. séppia * pelle *
dotta, lat. scient. dermatagra, comp . dal gr. 8épp. a
dotta, lat. scient. dermatalgia, comp . dal gr. séppia -axoc '
dotta, lat. scient. dermatòbia, comp . dal gr. séppia -axoc *
). = voce dotta, comp . dal gr. séppia -axoc * pelle
cronico. = voce dotta, comp . dal gr. séppia -axoc * pelle
dotta, lat. scient. dermatophyton, comp . dal gr. séppia -axoc *
lesioni cutanee. = voce dotta, comp . dal gr. séppia -axoc * pelle
organo. = voce dotta, comp . dal gr. séppia -axoc 'pelle
digitali. = voce dotta, comp . dal gr. séppia -axoc * pelle
c 'simile a pelle ', comp . da séppia -axoc * pelle '
= voce dotta intemaz., comp . dal gr. séppia -axoc '
.). = voce dotta, comp . dal gr. séppia -axoc 'pelle
morte. = voce dotta, comp . dal gr. séppia -axoc 'pelle
o periferico. = voce dotta, comp . dal gr. séppia -axoc 'pelle
dotta, lat. scient. dermatorrhagia, comp . dal gr. séppia -axoc '
dotta, lat. scient. dernuitorrhoea, comp . dal gr. séppia -axoc 4
dotta, lat. scient. dermatorrhèxis, comp . dal gr. séppia -axoc 4
dotta, lat. scient. dermcdosclèròsis, comp . dal gr. séppux -axoc 'pelle'
dotta, lat. scient. dermatòsis, comp . dal gr. 8éppia -axoc 4
prelevato. = voce dotta, comp . dal gr. séppia -axoc * pelle
dotta, lat. scient. dermatoptera, comp . dal gr. séppia -axoc
dotta, lat. scient. dermaiozóa, comp . dal gr. séppia -axog '