). = > voce dotta, comp . dal gr. side * attraverso '
dotta, lat. scient. diascordium, comp . dal gr. 8ià '
, dal lat. mediev. dyasene, comp . dal gr. sui 'per
luce. = voce dotta, comp . dal gr. staorropà * dispersione '
, pietrificare, impietrire. = comp . dotta di diaspro col sufi. lat
base. = voce dotta, comp . dal gr. 8idéox7) { za
longitudinale. = voce dotta, comp . dal gr. siàomixa 'fenditura '
chimico. = voce dotta, comp . dal gr. stà 'per mezzo
diastylos, dal gr. siàaxoxov, comp . da side * in mezzo, fra
suo reticolo. = voce dotta, comp . dal gr. siàoxrjfaa * distanza '
cena. = voce dotta, comp . dal gr. siti * per mezzo
alta frequenza. = voce dotta, comp . da diatermia (dal gr. 8i la diatermia. = voce dotta, comp . da diatermia (dal gr. sufc&epfaoi
). = voce dotta, comp . dal gr. 8i<4 'per mezzo
). = voce dotta, comp . da di- (dal gr. 81-
servirsene njell'ipodorio diatonicamente. = comp . di diatonico. diatònico,
4 fo rato ', comp . da side 4 attraverso 'e dal
giorno. = voce dotta, comp . dal gr. sidxptxog [7rep (
voce dotta, gr. slccuxoq, comp . dal pref. gr. 81- 4
deriv. dal gr. stauxo?, comp . dal pref. 81-4 due volte
così diavolescamente pericolare. = comp . di diavolesco.
fan sentirne i suoni! = comp . da diavolo e dal suff. -fugo
d'archimia d'incanti. = comp . di diavoloso. diavolóso, agg
). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
diazocomposti). = voce dotta, comp . da diazo [icó) e acido
). = voce dotta, comp . da diazo-amino- (cfr. diazoaminocomposti)
analoghi). = voce dotta, comp . da diazo- (cfr. diazocomposti)
grassi superiori. = voce dotta, comp . da diazo- (cfr. diazocomposti)
molecolari). = voce dotta, comp . da diazo [icó] e composto
per scuotimento. = voce dotta, comp . da diazo (cfr. diazocomposti)
di idrogeno coll'azoto. = comp . dal pref. di- (dal gr
formare sali. = voce dotta, comp . da diazo [ico \ e idrato
imidazolo). = voce dotta, comp . dal pref. diazo- (cfr.
). = voce dotta, comp . da diazo- (cfr. diazocomposti)
). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
diazometano). = voce dotta, comp . da diazo- (cfr. diazocomposti)
ehrlich). = voce dotta, comp . di diazo [ico] e reazione
). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
o tessuto. = voce dotta, comp . da diazo- (cfr. diazocomposti)
cotone. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
io lo spunto. = comp . da di-con valore privativo e barba 4
dibarbicato e levato via presto. = comp . da di-con valore privativo e barbicare (
del senno laicale. = » comp . da di-con valore intensivo e basso (
cloroformio. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
. = voce dotta, comp . dal pref. dibenzil-che indica
). — voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
in profumeria. = voce dotta, comp . dal pref. dibenzil-che indica la
organiche. = voce dotta, comp . dal pref. dibenzil-che indica la
). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr