Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. IV Pag.311 - Da DIABOLISMO a DIACATTOLICO (1 risultato)

due once. = voce dotta, comp . dal gr. 8id 4 per mezzo

vol. IV Pag.312 - Da DIACAUSTICA a DIACCIO (2 risultati)

, dal gr. 8ioc- xa&oxoapv, comp . da 81a 1 per mezzo di '

non ci date più diacciacuori! = comp . dall'imp. di diacciare e da

vol. IV Pag.313 - Da DIACCIO a DIACETILENE (4 risultati)

acetico. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.

acido acetacetico. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.

tenue. = voce dotta, comp . dal pref. diacetil-, che indica

). = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.

vol. IV Pag.314 - Da DIACETONALCOLE a DIACONICO (10 risultati)

esplosivi. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.

). = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.

intossicazione. = voce dotta, comp . da diacetico e dal gr. oupov

maturità. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.

di succo, succu- ento ', comp . da 8uk 4 per mezzo di '

da parma, sec. xiv), comp . dal gr. sia 4 per

altro. = voce dotta, comp . dal gr. 8ià 4 attraverso '

sistema monometrico. = voce dotta, comp . dal gr. side 4 per mezzo

dotta, lat. mediev. diacodium, comp . dal gr. sià 4 per

riforma degli altri. = comp . di diaconale. diaconato, sm

vol. IV Pag.315 - Da DIACONO a DIADEMA (2 risultati)

del partito. = voce dotta, comp . dal gr. sui * attraverso '

. scient. diadelphus (linneo), comp . dal gr. 81- '

vol. IV Pag.316 - Da DIADEMATIDI a DIAFANO (4 risultati)

di 8ioc8éxop. ai * succedere ', comp . da sui * attraverso '

lat. medi e v. dyadragantum, comp . dal gr. 8i<£ 4 per

. diafototropismo. = voce dotta, comp . dal gr. $idc 4 attraverso '

. = voce dotta, comp . da diafano e dal gr. fxérpov

vol. IV Pag.317 - Da DIAFANOMETRO a DIAFORETICO (10 risultati)

da 8taipatvoj 4 lasciar trasparire ', comp . da 8id 4 attraverso 'e cpcdvco

dell'aria. = voce dotta, comp . dal gr. 8iacpavf) <;

.). = voce dotta, comp . dal gr. 8iccvri

dei batteri. = voce dotta, comp . dal gr. 8iacpav /) <

principal componente. = voce dotta, comp . dal gr. sia 4 per mezzo

da stacpuco 4 cresco attraverso ', comp . da sid 4 attraverso 'e

. da siapcovéco 4 discordo ', comp . da 8tdc che indica diversità e

diafonia. = voce dotta, comp . dal gr. scacpcovia 4 dissonanza *

gr. stdécpopo ^ 4 differente ', comp . da side che indica diversità e

da siacpopéco 4 trasportare disperdere ', comp . da 8i<4 4 qua e là '

vol. IV Pag.318 - Da DIAFORITE a DIAGNOSI (7 risultati)

luminoso. = voce dotta, comp . dal gr. 8i<4 * a causa

8ioccomp . da 8i<4 * attraverso 'e

scarsa profondità. = voce dotta, comp . dal gr. sui 1 attraverso '

zenzero. = voce dotta, comp . dal gr. sui 'per mezzo

terrestre. = voce dotta, comp . dal gr. sui * attraverso '

femminile. = voce dotta, comp . dal gr. sui * attraverso '

', da 810cyàó9c0 * incido ', comp . da sii con valore rafforzativo e

vol. IV Pag.319 - Da DIAGNOSTA a DIAGRAMMA (3 risultati)

da 8iayiyv6>ox6> 'discemo, distinguo ', comp . da 8i<4 * attraverso *

(rifacimento del gr. siocy&vioc, comp . da 8i<4 'attraverso 'e yoivlat

il viale. = comp . di diagonale. diagònio,

vol. IV Pag.320 - Da DIAGRAMMATICI a DIALETTICALE (7 risultati)

catore. = voce dotta, comp . da diagramma e dal sufi. -grafo

lacrime. = voce dotta, comp . dal gr. sià * con,

radicali alchilici. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.

radicale alchilene. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.

alchilici. = voce dotta, comp . da dialchile e tiourea (v.

gruppi aldeidici. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.

di « buratello ». = comp . di dialettale. dialèttica,