sintetico). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
acridina. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
. xantone. = voce dotta, comp . dal pref. dibenzo-che indica la
potassa). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
). = voce dotta, comp . dal gr. 8t- 4 doppio '
metazoi). = voce dotta, comp . dal gr. 81-4 doppio 'e
l'endoderma. = voce dotta, comp . dal gr. 81- 4 doppio '
. cavare di bocca. = comp . dal pref. di-4 da 'e
quelli che ne maldicevano. = comp . di dibonario. dibonarietà (
divelga e gl'impingui. = comp . da di-'da 'e bosco (
e fati beffe di lui. = comp . da di-con valore rafforzativo e botolo (
rompa e fracassi. = comp . da di-con valore intensivo e bottare (
dal gr. sippax ^ c, comp . da si- * due 'e
fiume nella sua poderosa agonia. = comp . da di-con significato di allontanamento e
dotta, lat. scient. dibranchiata, comp . dal pref. di- (dal
un verbo dibrollare non docum., comp . da di-con valore intensivo e brollo (
chimico. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
di bromo. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
chimico. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
cere. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
lacrimogeno). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
natura). = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
di bromo. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
uno spiazzo sgombero. = comp . da di-con valore privativo e bronco2 (
, che la rodono. = comp . da di-con valore intensivo e brucare (
i petti delle sorelle. = comp . da di-con valore intensivo e bruciare (
/ il curvo rastro. = comp . da di-con valore intensivo e bruscare (
poemetto delle raccolte '». = comp . da di-con valore privativo e buccia (
e non al bene comune. = comp . da di-con valore intensivo e burare (
latte, scremare. = comp . da di-con valore privativo e burro (
corrosione. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
ottano. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
insetticidi. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
profumi. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
modificate. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
butirrico. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
fungicidi. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
disuso. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
il canapule. = voce dotta, comp . da di-con valore privativo e canapule
/ subitamente il farò dicapare. = comp . da di-con valore privativo e capo (
, dal nome del genere dichapetalum, comp . dal gr. 8£xa 'in due
carbossilici. = voce dotta, comp . dal pref. di- (gr.
dicarion. = voce dotta, comp . da dicarion (v.) e
basidio. = voce dotta, comp . dal pref. di- (dal gr
, deriv. dal gr. stxardcxtjxtoc (comp . da 8t- * due 'e
dicearchi. = voce dotta, comp . dal gr. 8ly. ri '
tanto son diceduti e negligenti. = comp . da di-con valore intensivo e ceduto,
e farle altrui manifeste. = comp . da di-con valore privativo e celare (
cavalloni del mare. = comp . da di-con valore privativo e cerchiare (