offese non corrette. = comp . di dannevole. dannificante (
damnifiedre, dall'agg. damnificus, comp . da damnum 'danno 'e facere
voce dotta, lat. tardo damnificus, comp . di damnum * danno '
crearsi da loro una posizione. = comp . di dannoso. dannosità, sf
navigare necesse est ». — comp . di dannunziano. dannunzianeggiante (part
denitrificazione. = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e nidificare
voce dotta, lat. tardo denominare, comp . da dicon valore di derivazione e
denotare 'segnare, distinguere ', comp . da de-con valore intensivo e notare '
[ecc.]. = comp . di denso. densante (
del liquido. = voce dotta, comp . dal lat. dénsus * denso '
fotosensibili. = voce dotta, comp . dal lat. dénsitàs -àtis 'densità
emergente. = voce dotta, comp . dal lat. dénsitàs -àtis 'densità
dei francobolli. = voce dotta, comp . da dentello e dal gr. jzéxpov
: odontoide. = voce dotta, comp . da dente e da -forme (dal
pioggia trasversale. = comp . da dente e rostro (v.
d'abitare in solitudine sempre. = comp . da dentro e generato (nel modello
terreno da armamenti atomici. = comp . da de-con valore privativo e [armi
annunciare formalmente, con solennità ', comp . di nuntidre * annunciare ';
sarà peggio. = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e nutrire
erano deodorati a questo modo. = comp . da de-con valore privativo e odorare (
o mediante aerazione). = comp . da de-con valore privativo e odorizzazione
determinata professione. = voce dotta, comp . dal gr. séov -ovro? '
pulita. = voce dotta, comp . dal lat. di-con valore privativo
, lat. diósculàri * baciare '(comp . da dicovi valore rafforzativo e osculati
distasarlo. = voce dotta, comp . dal lat. di-con valore privativo
illumina e risplende. = comp . da de-con valore privativo e otturare (
filtrazione, ecc. = comp . da de-con valore privativo e paraffina (
dotta, lat. mediev. depauperare (comp . da di-con valore rafforzativo e da
, lat. dipellère 'espellere '(comp . da di'fuori, via '
di legge). = comp . da de-con valore privativo e penalizzare.
poso. = voce dotta, comp . da de-con valore rafforzativo e penare
, lat. diperdère 'rovinare ', comp . di perdére 'mandare in
dal lat. deperire * perire '(comp . da de- * fino in fondo
estranei. = voce dotta, comp . da di-con valore privativo e persona
patologiche o fisiologiche. = comp . da de-con valore privativo e pigmentazione
. depilare * togliere il pelo '(comp . da de-con valore privativo e pildre
stato di turgore. = comp . da de-con valore privativo e plasmolisi (
più deplorabilmente condotte. = comp . di deplorabile. deploraménto, sm
= voce dotta, lat. deplorare, comp . da de-con valore intensivo e
deplorevolmente faceto. = comp . di deplorevole. depodestare,
un maglio sulla testa. = comp . da de-con valore privativo e podestà (
le idee. = comp . da de-con valore privativo e poetizzare (
). = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e polarizzare
di ogni carattere politico. = comp . da de-con valore privativo e politicizzare (
di tempesta. = comp . da de-con valore rafforzativo e polvere (
dotta, lat. depopulare o dépopuldrì, comp . di populdre o populàri 'devastare
= deriv. dal lat. dèponère, comp . da dé-'giù 'e ponire
= voce dotta, lat. deportare, comp . da de-'da'e portare *
oggetti. = voce dotta, comp . da de-con valore privativo e
inscrizione alla sua vera lettura. = comp . di depravalo. depravatézza, sf