Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. II Pag.3 - Da BALDANZEGGIARE a BALDEZZA (1 risultato)

. = deriv. da baldo: cfr . lat. mediev. baldansa (docum

vol. II Pag.75 - Da BARLEFFO a BARNABITA (3 risultati)

). = voce toscana: cfr . lat. tardo bar dalla (nelle

lume]; forse da * bis-lumen (cfr . birlume nella cit. del

la voce risulta di area sett.: cfr . emil. berlùm, piemont

vol. II Pag.76 - Da BARNAGGIO a BAROCCO (1 risultato)

una pera è caduto. = cfr . bernoccolo. baro (ant.

vol. II Pag.77 - Da BAROCCO a BARONATA (2 risultati)

artificiale come barbara1 (v.); cfr . barocco1. barogràfico,

incominciare a sommettersi il baronaggio. = cfr . fr. ant. barnage (sec

vol. II Pag.786 - Da CARNEVALEGGIARE a CARNICCIO (1 risultato)

carlevé, nel genov. carlevà. cfr . fava, v-61-1: « noi qua-

vol. II Pag.787 - Da CARNICINO a CARNOSITÀ (5 risultati)

spalancato un superbo cancello. = cfr . carniere. carnierata, sf.

. = deriv. da carne: cfr . lat. mediev. carnerius, dal

voce dotta, dal fr. carnification: cfr . lat. cornificare * decapitare '

'carne'e privare 'privare'). cfr . muratori, 7-v-468: « la

voce dotta, dal lat. carnivorus (cfr . vorare 'divorare '),

vol. II Pag.788 - Da CARNOSO a CARO (3 risultati)

dotta, lat. tardo carnositds -àtis: cfr . fr. carnosité.

da carne col suffisso peggior. -urne-, cfr . napol. carnumms * zoofito,

carnùtus (modellato su cornùtus); cfr . fr. charnu, provenz. carnut

vol. II Pag.790 - Da CARO a CAROBA (3 risultati)

, caro-alloggi, ecc.). cfr . caropane, carovita, caroviveri.

un prezzo alto; prezioso); cfr . caro1. caro3 (ant.

, careum (plinio, 19-8). cfr . domenichi [plinio], i-1796

vol. II Pag.791 - Da CAROBA a CAROLANTE (1 risultato)

ballare al suono del flauto '(cfr . choraula * flautista del coro ',

vol. II Pag.792 - Da CAROLARE a CAROTA (4 risultati)

di scrittura usata nei secoli viii-xii (cfr . carolino). carolina3,

tarlo '(v. carie). cfr . napol. caròla [puoti,

', anche 'testa rapata '. cfr . puoti, 60: « caruso,

pesante', 'letargo'(da xdepoq: cfr . caro4). carosino,

vol. II Pag.793 - Da CAROTAGGIO a CAROVANA (2 risultati)

; * sopore, sonno '(cfr . carotico1 e carotide). caròtide

dalla carotide dipendesse il sonno); cfr . fr. carotide (nel 1541)

vol. II Pag.794 - Da CAROVANARE a CARPINELLA (4 risultati)

carpacco de'greci. = cfr . colpacco. carpaìna,

proprietà cardiocinetiche e diuretiche). cfr . anche pa paina.

direttamente dal lat. tardo carpentàrius (cfr . carpentiere). carpenterìa, sf

carpinus, forse di origine mediterranea; cfr . gr. xdcptuvot; 'di carpine

vol. II Pag.795 - Da CARPINETA a CARPOFORO (1 risultato)

, sm. carpione. = cfr . carpione. carpionare,

vol. II Pag.800 - Da CARRETTONAIO a CARRIERA (2 risultati)

. 4. avvolgitore di telaio (cfr . carretta, n. io) *

. = deriv. da carro; cfr . provenz. carriatge, ir. chariage

vol. II Pag.805 - Da CARROZZABILE a CARROZZINO (1 risultato)

. = deriv. da carro: cfr . lat. mediev. carrotia (1363

vol. II Pag.806 - Da CARROZZONE a CARRUCOLARE (2 risultati)

'frutto del carrubo 'siliqua '; cfr . spagn. ant. garrova (nel

origine gallica (v. carro). cfr . a. prati, 237: «

vol. II Pag.807 - Da CARRUCOLATORE a CARTA (3 risultati)

per quadrivium * incrocio * (cfr . carrobbio1). carsèlla, sf

. carcel (t 1812); cfr . sicil. garsella. càrsico,

aridi. = etimo incerto: cfr . serbo-croato krs * roccia \

vol. II Pag.813 - Da CARTABELLO a CARTAPECORA (1 risultato)

= comp. da carta e moneta: cfr . ingl. paper-money e fr.

vol. II Pag.814 - Da CARTAPESTA a CARTEGGIO (1 risultato)

. cartesughe). carta asciugante (cfr . carta, n. 2).

vol. II Pag.816 - Da CARTELLISTA a CARTESIANISMO (1 risultato)

industriale (o politico). = cfr . cartello2. 2.

vol. II Pag.817 - Da CARTESIANO a CARTISMO (3 risultati)

due o tre punte aguzze. = cfr . cartiglia. cartilàgine,

cartilago -ginis, di etimo incerto. cfr . isidoro, 11-1-88: « cartilagines ossa

cartina d'aghi: pacchettino di aghi (cfr . carta, n. 19)

vol. II Pag.818 - Da CARTISTA a CARTOLARE (1 risultato)

un viticcio, dei capitelli corinzi (cfr . cartiglio). c. bartoli

vol. II Pag.819 - Da CARTOLARE a CARTONE (3 risultati)

dotta, lat. mediev. chartularium: cfr . cartolario2. cartolare3,

diverso dall'enfiteusi. = cfr . cartolato. cartoleria, sf.

gr. ixavxeta 4 divinazione '; cfr . fr. cartomancie. cartonàggio,

vol. II Pag.820 - Da CARTOSO a CASA (1 risultato)

carta; per il n. 3, cfr . tingi, cartoon * disegno