, forse dal provenz. estatgiera 'scaffale'; cfr . fr. étagère. stagflazione
tr. (per la coniug.: cfr . costruire). ant. costruire,
manuchi / la coniug.: cfr . distruggere). devastare una città o
intens., e trusàre 'spingere'; cfr . anche mantrugiare. strugiolare
tr. (per la coniug.: cfr . istruire). ant. e letter
, tr. (per la coniug. cfr . costruire). ant. edificare,
= voce di area sett. (cfr . milan. stru$a), deriv.
da oxèkkw 'armo', di origine incerta; cfr . prov. estol. stuonare1 e
tr. (per la coniug.: cfr . fare). far stupire,
di area tose, e laziale (cfr . d. e. i.,
tr. (per la coniug.: cfr . persuadere). convincere qualcuno della
. sub1) e alternus 'alterno'; cfr . fr. subalterne (nel xv sec
tr. (per la coniug.: cfr . aprire). letter.
tardo subhastàre, denom. da subasta-, cfr . fr. subhaster (nel 1789
subbioi; per il n. 4, cfr . suggio. subbiètto1 * 2
intr. (per la coniug.: cfr . bollire). ant.
tr. (per la coniug.: cfr . cernere). ant.
. = deriv. da suberizzare-, cfr . anche fingi, suberization. sùbero
probabile adattamento di una voce ar.; cfr . subetia. subfèudo,
. = voce di area seti (cfr . piemont. siibiè, venez. subiàr
da subiettó1, sul modello di beatitudine, cfr . anche soggettitudine.
. = deriv. da subietto1-, cfr . anche soggettitudine e soggettudine.
); per la variante subitano, cfr . lat. tardo subitanus.
da subìtus (v. subito); cfr . il fr. subitane.
per il signif. n. 6, cfr . fr. sublimation, adattamento del
tr. (per la coniug.: cfr . mettere). let- ter.
tr. (per la coniug.: cfr . noleggiare). prendere a nolo
, tr. (per la coniug. cfr .: porre). letter. ant
, tr. (per la coniug. cfr .: rimettere). ant.
, intr. (per la coniug. cfr .: sedere). ant mettersi
, tr. (per la coniug. cfr .: sternere) ant. cospargere
intr. (per la coniug.: cfr . cedere). subentrare al precedente
, tr. (per la coniug: cfr . accendere). ant. accendere
= denom. da succhiello] -, cfr . anche succhio1. succhiaruòte
da succiare. niug.: cfr . cingere). ant. e letter
tr. (per la coniug.: cfr . mora abbrevio. groto, 2-73:
. succlnum (v. succino1); cfr . fr. succinique. succinicodeidrasi
cubare2; per la var. succube, cfr . anche fr. succube).
, tr. (per la coniug: cfr . distingue re).
tr. (per la coniug.: cfr . mensa materia nelle minute suddivisioni
anche nell'espressione sudore di sangue, cfr . anche sangue, n. 31)
tr. (per la coniug.: cfr . fare). ant. assuefare,
; per le forme al cong., cfr . lat. sujficìat. sufficiènte
per il signif. n. 6, cfr . fr. suffisant (nel 1613)
. sofraita (v. soffratta); cfr . fr. ant sufraite.
= deriv. da suggestione-, cfr . ingl. suggestive e fr. suggestif
dal tommaseo e dal petrocchi; ma cfr . dizionario di marina, 1018: