da stagnum (v. stagno1); cfr . spagn. estanar. stagnare2
. = denom. da stagno2-, cfr . lat. mediev. di venezia instagnare
: per il signif. n. 5 cfr . fingi. stagnation.
, deriv. da séxtus 'sesto'; cfr . anche lat. mediev. starium (
propr. 'sosta, dimora'(cfr . stallo), diffusasi nel periodo del
entrato già nel lat. volg.; cfr . lat. mediev. stalla (a
v. sub1) e grunda 'grande'; cfr . fr. sévéronae. sùghera
region. carta suga: carta assorbente (cfr . anche cartasuga).
= deriv. da sultano-, cfr . milan. uga sultanina (nel 1843
lingua di suocera: lingua di menelic (cfr . lingua, n. 2)
di caricamento: cucchiaia di caricamento (cfr . cucchiaia, n. 3).
signif. n. 6, cfr . monarca1 e prete. suovetaurile
intr. (per la coniug.: cfr . abbondare). ant. e letter
per il signif. n. 20, cfr . il tea. aufheben.
. peri, di astituere 'collocare'; cfr . anche lat. umanistico super astitutus (
peri, di astruère 'costruire'; cfr . anche lat umanistico superastruere (in
da [iperbolico (v.); cfr . ingl. superbomb.
n. 2 (v.); cfr . ingl. super-ego (nel 1938
. = deriv. da superficiale, cfr . fr. superficialità (nel 1530)
effetto di superfìcie, effetto pellicolare (cfr . pellicolare, n. 2).
tr. (per la coniug.: cfr . fondere). ant. spargere
. (per la coniug.: cfr . fondere). letter. ant.
senso assoluto (superlativo assoluto, per cui cfr . anche assoluto, n. 7
intr. (per la coniug.: cfr . nuotare). ant.
tr. (per la coniug.: cfr . vedere). sottoporre a superrevisióne
attuale divisione delle parti- pola1); cfr . « dizionario universale delle arti e delle
intr. (per la coniug.: cfr . essenziali di particelle elementari conosciute.
star (1973); cfr . « f. marri [« lingua
in f. nietzsche, 1883-5); cfr . migliorini, 2-78: « occorreva
= comp. di supervacuo-, cfr . lat. supervacùe. supervàcuo
tr. (per la coniug.: cfr . vedere). super- visionare
intr. (per la coniug.: cfr . venire). ant. giungere
tr. (per la coniug.: cfr . convertire). ant. indurre
matem. triedro supplementare-, triedro polare (cfr . polare, n. 13)
= agg. verb. da supplicare-, cfr . lat mediev. supplicatorium'petizione'.
tr. (per la coniug.: cfr . porgere). letter. rifenre
tr. (per la coniug.: cfr . porre). avanzare come ipotesi
supporter (v. supportare *); cfr . corriere della sera [18-i-1915],
incontro quanto i suoi 'supporters'si aspettavano; cfr . anche c. bascetta, 1-31
fra il 1028 e il 1934 (cfr . ad esempio « il littoriale » dell'
deriv. da columna 'colonna'; cfr . anche sopraccolonnio (v.).
contro provvedimenti dei giudici di merito (cfr . anche cassazione, n. 2)
succhiare, con sovrapposizione di sorbire (cfr . r. e. w.
intr. (per la coniug.: cfr . nuotare). di- sus.
surrenale ed ectomia (v.); cfr . fr. surrénalectomie. surrenalectomizzare,
. = deriv. da surrenale: cfr . il fr. surrenalite. surrenalòma
= deriv. da surrenale-, cfr . fr. surrénalome. surrène
tr. (per la coniug.: cfr . rodere). tose. liberare
il tramite del fr. susceptible-. cfr . « lingua nostra », xlix (