Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XX Pag.5 - Da SQUILLO a SQUINTERNARE (3 risultati)

dovuta forse all'influenza di squinanto (cfr . d. e. i.)

a incrocio con il gr. ouvóvxn; cfr . fr. esquinancie, provenz.

'squinquinare'. = voce onomat.; cfr . anche quin quiriquìn. squintare,

vol. XX Pag.103 - Da STATO a STATO (2 risultati)

pressione, come 10 stato solido (cfr . solido1, n. 19),

aeriforme o gassoso, lo stato sferoidale (cfr . sferoitus causaé).

vol. XX Pag.104 - Da STATO a STATORE (1 risultato)

stato e xaxqeta = culto, adorazione (cfr . l'antica voce 'latria'e 'idolatria'

vol. XX Pag.110 - Da STATUTO a STAZIONALE (1 risultato)

per il signif. n. 8, cfr . il fr. statut (1935)

vol. XX Pag.113 - Da STAZIRE a STAZZO (2 risultati)

per il signif. n. 2, cfr . ingl. station (nel 1830)

il signif. n. 6, cfr . ven. staza 'chiglia'.

vol. XX Pag.115 - Da STEATICO a STECCA (1 risultato)

oxéaxog (v. stearina); cfr . fr. stéatome (xvi sec.

vol. XX Pag.121 - Da STEGANURA a STELLA (1 risultato)

dal collare d'oro (per cui cfr . vedova). = voce

vol. XX Pag.1035 - Da TILAKA a TIMBALLO (1 risultato)

provenz. ant. tilet 'biglietto'; cfr . il fr. tillet 'biglietto per richiedere

vol. XX Pag.1037 - Da TIMELEACEE a TIMIDO (1 risultato)

. = deriv. da timido-, cfr . anche pis. timitoso e calabr.

vol. XX Pag.1038 - Da TIMINA a TIMOCRAZIA (3 risultati)

o con la radice di tale pianta; cfr . fr. thymus (nel dante

da ri'mf [co] 3; cfr . anche ingl. thymin (nel 1894

e dal tema di xqcxtéa) 'domino'; cfr . anche ingl. timocracy na di

vol. XX Pag.1040 - Da TIMONIERA a TIMORE (2 risultati)

= deriv. da timone-, cfr . lai mediev. temonaria (nel 1255

. = deriv. da timone, cfr . anche fr. ant. timonier (

vol. XX Pag.1041 - Da TIMORIZZARE a TIMPANIA (2 risultati)

dimin. di 'tympanon''tìmpano'; cfr . 'tampagno', 'tempagno'. =

da timpano, con suff. frequent; cfr . lat. tardo tympanizare (che

vol. XX Pag.1049 - Da TINTINNARE a TINTO (1 risultato)

. tintinnare, di origine onomat.; cfr . fr. ant. tintiner.

vol. XX Pag.1051 - Da TINTORETTO a TIOACETICO (1 risultato)

= deriv. da tintore-, cfr . lat. mediev. tinctoria 'bottega del

vol. XX Pag.1053 - Da TIPA a TIPIZZAZIONE (1 risultato)

. -deviazione tipica: deviazione standard (cfr . standard, n. 21)

vol. XX Pag.1055 - Da TIPO a TIP-TAPPISTA (4 risultati)

= deriv. da tipografo-, cfr . fr. typographie (nel 1577)

'segno'e dal tema di yqùcpio 'scrivo'; cfr . fr. typographe (nel

xìmog 'segno'e xóyoc, 'discorso'; cfr . anche fr. typologie. tipologicaménte

. da [tipografico e néxpov 'misura'; cfr . anche fr. typomètre (nel

vol. XX Pag.1056 - Da TIPTOLOGIA a TIRAGGIO (1 risultato)

e x. óy05 'discorso'; cfr . anche fr. typtologie (nel 1876

vol. XX Pag.1057 - Da TIRAGLIA a TIRANNEGGIANTE (1 risultato)

= nome d'agente da tiragliare-, cfr . fr. tirailleur. tiraglière,

vol. XX Pag.1069 - Da TIRARE a TIRARE (2 risultati)

; realizzare il massimo tornaconto possibile (cfr . anche diciotto, n. 5)

speciali); estrarre dall'involucro (e cfr . anche fuori, n. 25

vol. XX Pag.1070 - Da TIRARE a TIRARE (1 risultato)

il collo: svendere un bene (e cfr . anche collo1, n. n

vol. XX Pag.1076 - Da TIREO a TIRLINDANA (1 risultato)

, costruita sui verbi tirare e tessere: cfr . cala- br. tessitila 'andirivieni'.

vol. XX Pag.1077 - Da TIRLINTOCCO a TIRO (1 risultato)

significa anche 'oggetto lungo e pendulo'(cfr . anche bresciano airlindù 'spilungo

vol. XX Pag.1079 - Da TIROLIANO a TIRSO (1 risultato)

; per il n. 2, cfr . il fitonimo gr. frugotxiig (nello

vol. XX Pag.1080 - Da TIRSOCEFALIA a TISICO (2 risultati)

'torso', di provenienza dall'asia minore; cfr . anche fr. thyrse (nel

e dal sufi. -oeióf|g 'simile a'; cfr . ingl. thyrsoide (nel 1829

vol. XX Pag.1081 - Da TISICOSO a TITANO (1 risultato)

dal tema del class, ferre 'portare'; cfr . ingl. titaniferous. titanile

vol. XX Pag.1087 - Da TITOLOGRAFIA a TIZIANESCO (4 risultati)

gr. hìtqov 'misura'; cfr . ingl. titrimetry (nel 1891)

. = dal lomb. tivàn; cfr . il toponimo piano del pivano.

, probabile relitto del sostrato mediterraneo; cfr . anche sicil. tìpiro.

var., di area ven. (cfr . venez. tivió), di tiepido

vol. XX Pag.1088 - Da TIZIANO a TOARCIANO (3 risultati)

. titìus 'tizio', nome gentilizio romano; cfr . « panzini, iv-697: 'titius

-ónis, di probabile origine onomat.; cfr . fr. tison (nel xii

con (v. tlasi); cfr . fr. thlaspi (nel 1615

vol. XX Pag.1089 - Da TOBERMORITE a TOCCARE (4 risultati)

calità situata nella francia occidentale; cfr . fr. toarcien (nel

di ori gine algonchina; cfr . fr. toboggan (nel 1890)

= deverb. da toccare; cfr . lat mediev. tucha (nel xiii

toccare e lapis (v.); cfr . fr. porte-crayon. toccamano

vol. XX Pag.1095 - Da TOCCASANA a TOCCASANA (1 risultato)

una gioia, una soddisfazione immensa (cfr . anche cielo, n. 16