= nome d'agente da stabilizzare, cfr . fr. stabilisateur (nel
= nome d'azione da stabilizzare, cfr . fr. stabilization (nel che s'
ven., frequent. di stoccare2-, cfr . boerio, 705: 'stochizar'
del sacrificio del cristo in croce (cfr . s. paolo, i cor.
conoscevo. = voce lomb. (cfr . anche bresciano stopacùl), comp.
= dimin. masch. di stoppa-, cfr . lat. mediev. stupinus (a
tr. (per la coniug.: cfr . torcere). piegare con energia
tr. (per la coniug.: cfr . torcere). disus. allentare
tr. (per la coniug.: cfr . torcere). disus. estorcere
. = deriv. da storiografia-, cfr . gr. loroeioyqcupixóg. storiografìstico
storia e dal gr. xóyog 'discorso'; cfr . anche ingl. storiology (nel
= dall'ant. alto-ted. sturjo (cfr . ted. stor), che potrebbe
nebbia = voce di origine longob.; cfr . ted. sturm 'tempesta'. informi
tr. (per la coniug.: cfr . torquere). ant. carpire
, tr. (per la coniugazione: cfr . dire). benedire con grande
intr. (per la coniug.: cfr . bere). bere smodatamente,
= deriv. da strabismo-, cfr . fr. strabique (nel 1895)
; (v. strabo); cfr . ingl. strabism (nel 1656)
. = voce di area seti; cfr . venez. stracavata 'espediente'.
, trahère (v. trarre): cfr . anche stracco3. straccativo
intr. (per la coniug.: cfr . correre). disus. correre
tr. (per la coniug.: cfr . credere). letter. tenere
. (per la coniug.: cfr . cuocere). cuocere un cibo eccessivamente
tr. (per la coniug.: cfr . dire ripetuta- dire).
tr. (per la coniug.: cfr . esprimere). letter. esprimere
intr. (per la coniug.: cfr . fare1). fare più di
tr. (per la coniug.: cfr . figgere). ant. scassinare
tr. (per la coniug.: cfr . finire). letter. concludere
intr. (per la coniug.: cfr . fuggire). ant. allontanarsi
intr. (per la coniug.: cfr . godere). gioire, rallegrarsi
tràguel, tragul, firmi, trauli (cfr . r. e. w.,
tr. (per la coniug.: cfr . tendere). ant. fraintendere
intr. (per la coniug.: cfr . lucere). ant. e
tr. (per la coniug.: cfr . dire). maledire con grande
) e mano (v.); cfr . napol. stramano e venez.
= voce di area sett. (cfr . ant. stramazzar, stramadezarse e ant
= voce di area roman. (cfr . stramiciona 'donna sciatta'), di
dì xv morirà. = cfr . strangùria. straniaménte,
. di estraneo (v.); cfr . anche provenz. estranh, spagn
straino per stranio, con evoluzione particolare: cfr . rohlfs, 15 e 282.
e da ora1 (v.); cfr . anche lomb. stasura.
da pelato1 (v.); cfr . anche genov. strapellon.
tr. (per la coniug.: cfr . perdere). ant.
intr. (per la coniug.: cfr . piacere1). piacere moltissimo,
e da piede (v.): cfr . strapiè. strapièno, agg
impers. (per lo coniug.: cfr . piovere). passare la lettera
intr. (per la coniug.: cfr . potere1). ave