Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (1 risultato)

a ruber (v. rubro); cfr . rohlfs, 274.

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (1 risultato)

indeuropea; per il n. 5, cfr . il siciliano arruncari. roncare2

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (1 risultato)

di 'cavallo da montagna, da rocce'. cfr . lat. me- diev. rocinus

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (2 risultati)

la stranguria. = etimo incerto: cfr . però il lat. roratìo -ónis 'il

tr. (per la coniug.: cfr . fare). letter. ant

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (1 risultato)

. = denom. da scapece-, cfr . fr. escabecher 'marinare'. scapéce

vol. XVII Pag.831 - Da SCAPPARE a SCAPPATA (1 risultato)

da cappa (v. cappa1); cfr . fr. échapper e provenz.

vol. XVII Pag.834 - Da SCAPPELLATURA a SCAPPONEARE (1 risultato)

dell'it. sett. scoplòt (cfr . piemont. scuplòt e scòpula-, emil

vol. XVII Pag.837 - Da SCAPRICCIATURA a SCARABEIDI (1 risultato)

. scara, di origine germ.; cfr . anche schiera. scarabatto

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (2 risultati)

di suff. con escargot 'chiocciola'); cfr . e spagn. escarabajo 'scarabeo'o

= voce d'origine onomat.; cfr . fr. cracker. scaracchiato (

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (1 risultato)

wahta (v. guaita); cfr . anche lat. mediev. scaraguayta,

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (1 risultato)

sì che la stampino. = cfr . scaramuccia1. scaramucciante (pari

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (1 risultato)

= voce di area ven. (cfr . boerio, 136), comp.

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (3 risultati)

per carbuncolo (v.); cfr . anche fr. ant. escarboncle.

: v. scaraccahio e scaracchiare; cfr . anche venez. scarcagio 'moccio'e 'sputo

= voce espressiva di etimo incerto; cfr . boerio, 619: 'scarcavalo'

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (1 risultato)

* scarda (v. scarda1); cfr . anche sicil. scarda 'scheggia

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (1 risultato)

per analogia con le spine del pesce (cfr . il gr. àxav-sca; 'spinarolo1

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (2 risultati)

* scanre, di origine germ. (cfr . ingl. to share 'dividere').

polizia urbana e rurale. = cfr . scario. scarióso,

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (2 risultati)

(v. scarlattino); cfr . fr. fièvre scartatine. scarlattina2

. = deriv. da scarlatto-, cfr . lat. mediev. scarlatinus.

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (2 risultati)

per il tramite del fr. escarlate; cfr . an che lat.

di scompigliare, scapigliare su scarminare1-, cfr . lat. mediev. scarmiliare.

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (1 risultato)

il nome di un diavolo dantesco (cfr . inf, 21-105). scarmignare

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (2 risultati)

che è dal gr. crxàpoi;; cfr . r. e. w. 7664

'cariato, glabro, calvo'; cfr . vocabolario pistoiese [s. v.

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (1 risultato)

al venez. carozzo 'carena': cfr . boerio, 141: « 'carozzo':

vol. XVII Pag.871 - Da SCARSELLACCIO a SCARSELLARE (1 risultato)

= voce di area genov.; cfr . scarsellame.

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (1 risultato)

= voce di area seri. (cfr . milan. scartaggin, venez. scar

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (1 risultato)

in] catorciare (v.); cfr . anche incatarciato. scatare

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (1 risultato)

carattere scatolare: carattere di scatola (cfr . scatola, n. 15).

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (1 risultato)

dell'espressione a lettere di scatola: cfr . scatola, n. 15).

vol. XVII Pag.896 - Da SCATTOLICARE a SCATURIGINE (1 risultato)

di etimo incerto: secondo alcuni (cfr . « studi di filologia italiana »,

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (2 risultati)

= voce di area merid. (cfr . napol. scazzecà, irpinate skozzekà

cassò e nello spagn. cazón. cfr . in proposito anche s. le.

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (1 risultato)

skilling (da skild-ling 'specie di scudo'; cfr . ted. schild e got.

vol. XVII Pag.925 - Da SCEMPIO a SCEMPIO (1 risultato)

vicenda, contrapposta alla favola doppia (cfr . doppio1, n. 17) secondo

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (1 risultato)

= voce di area centrale (cfr . l'arceviese scina 'vaso di terracotta

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (1 risultato)

= deriv. da scenario; cfr . anche l'ingl. scenarist (nel

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (1 risultato)

= voce di origine napol. (cfr . scenejà 'mettere in scena')

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (1 risultato)

per il signif. n. 3, cfr . lat. scaenographia (in vitruvio

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . discernere). ant. e

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (1 risultato)

. per la var. scarpare, cfr . r. e. w. 1711

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (1 risultato)

'tabella, carta', di origine incerta; cfr . anche sceda. schedàbile,

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (1 risultato)

. = deriv. da scheda: cfr . anche gr. 'r / 'tàó.

vol. XVII Pag.958 - Da SCHEMATICO a SCHEMATIZZAZIONE (3 risultati)

(v. schema); cfr . fr. schématique (nel 1378)

^ xa (v. schema); cfr . fr. schématiser (inizio sec.

= nome d'azione da schematizzare; cfr . fr. schématisation (nel 1900