e umbra, di etimo incerto: cfr . sciabordito. sciabottare, tr
culare sulle difficoltà altrui. (cfr . milan. sacagnà 'litigare, rampognare',
. saghdl) al sanscrito srgalah; cfr . casti, 1-3-89: « provvisionier certo
. = deriv. da sciacquare; cfr . lat. mediev. sciacquatorium (
= voce di area napol. (cfr . sciacquino 'allegra mangiata'), adattata
il suff. germ. -engo (cfr . rholfs, 1100). scialimare
sciamannato, egli è cazione'; cfr . anche spagn. chalupa (nel 1587
= deriv. da scolare1-, cfr . anche scolatorio. scolatóre,
tr. (per la coniug.: cfr . colpire) ant. colpire con
tr. (per la coniug.: cfr . battere). ant. e letter
= deriv. probabilmente da scolmare-, cfr . sgomarello. scomberòidi, sm
(per la co- niug.: cfr . mettere). scomporre una struttura,
tr. (per la coniug.: cfr . mettere). convenire o pattuire
tr. (per la coniug.: cfr . muovere). smuovere dal proprio
intr. (per la coniug.: cfr . comparire). togliersi dalla vista
intr. (per la coniug.: cfr . piacere). essere scortese verso
tr. (per la coniug.: cfr . compiere). rò,
. (per la coniug.: cfr . porre). dividere qualcosa in parti
intr. (per la coniug.: cfr . accadere). ant. accadere
, tr. (per la coniuga cfr . chiudere). disdire, mettere in
tr. (per la coniug.: cfr . scuotere). letter. sconvolgere
tr. (perla coniug.: cfr . figgere). vincere il nemico
. (per la coniug.: cfr . figgere). estrarre, staccare ciò
= femm. sostant. di sconfitto1-, cfr . anche lat. mediev. sconficta
tr. (per la coniug.: cfr . fondere). disus. disorientare
tr. (per la coniug.: cfr . giunge l. bellini
. (per la coniug.: cfr . conoscere). non riconoscere o non
da conserto2 (v.); cfr . anche sconcerto. sconsideranza, sf
tr. (per la coniug.: cfr . tessere). sconvolgere l'
tr. (per la coniug.: cfr . torcere). storcere il volto
tr. (per la coniug.: cfr . dire). ant. smentire
tr. (per la coniug.: cfr . fare). alterare i lineamenti
da scontro1, n. io; cfr . anche cherubini, 1-ii-145: « 'scontrin'
tr. (per la coniug.: cfr . convertire). indurre qualcuno a
nom. (per la coniug.: cfr . venire). non confarsi a
tr. (per la coniug.: cfr . volgere). stravolgere in modo
mediev. scopazatus, di etimo incerto; cfr . memoriae potestatis regii [rezasco]
= deriv. probabilmente dal toponimo scopeto-, cfr . pic cola enciclopedia hoepli
valore aggett., passera scopina: cfr . passera1, n. 1.
scopa-, per il n. 3, cfr . il napol. scupón'è.
tr. (per la coniug.: cfr . coprire). privare una parte
accore), di origine germ. (cfr . oland. schoor, ingl. me-
'latte cagliato'e biugr 'edema'); cfr . fr. scorbut (nel 1573)
da [ricordare (v.); cfr . anche lat. tardo excordàre (v
tardo excoriàre (v. escoriare); cfr . lat. me- diev. scoriare
per il signif. n. 5, cfr . anche scorpare1, n. 2.
dal d. e. i. (cfr . anche scòrpino). scorpèndra
tr. (per la coniug.: cfr . reggere). apportare correzioni sbagliate
tr. (per la coniug.: cfr . reggere). letter. ant
corrìgia (v. correggia); cfr . anche scuriata. scorreggiata *