Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (1 risultato)

romanin (v. rosmarino): cfr . anche catal. romani.

vol. XVII Pag.39 - Da ROMANO a ROMANO (1 risultato)

di sei in sei » (1531, cfr . francesco malaguzzi, 'archivio storico dell'

vol. XVII Pag.401 - Da SALICELLA a SALICO (3 risultati)

. da [acido] salicilico]; cfr . fr. salicylate (nel 1855

. = deriv. da salicile; cfr . fr. salicylique (nel 1838)

= deriv. da salice; cfr . fr. salicine (nel 1830)

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (1 risultato)

= deriv. da sale: cfr . saliere. salièra2, sf.

vol. XVII Pag.404 - Da SALIFICATO a SALINA (2 risultati)

salix -icis (v. salice); cfr . anche catal. salguer, spagn

scatola', confuso poi con sei 'sale'; cfr . lat. mediev. salimbaccus (

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (2 risultati)

le cadute ne'bui. = cfr . salire1. salisburghése, agg

intr. (per la coniug.: cfr . scendere). avanzare lungo una

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (2 risultati)

col suff. dei verbi frequent.; cfr . anche lat. tardo psalmizàre (

. da salma, n. 1; cfr . anche lat. tardo sagmarius

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (1 risultato)

abbrev. dell'espressione salmo mi sia; cfr . anche sanmisia.

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (1 risultato)

fr. salon 'esposizione periodica'(cfr . il salon des arts di parigi,

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (2 risultati)

mediterraneo e p atlantico. = cfr . salpa1. salpa3, sf

edizioni economiche. = etimo incerto, cfr . salpa1. salpaménto, sm

vol. XVII Pag.425 - Da SALPARETE a SALPINGOFARINGEO (1 risultato)

, salpùga (v. salpuga); cfr . alberto magno xxv, 2, 37

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (1 risultato)

), solifuga (isidoro); cfr . anche spagn. salpuga.

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (1 risultato)

, dimin. di pana 'vite'; cfr . anche fr. salsepareille (nel 1570

vol. XVII Pag.432 - Da SALSULO a SALTACERRO (1 risultato)

ninfe e cortigian perloni. = cfr . saltabecca. saltabellante (

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (2 risultati)

. = deriv. da saltano-, cfr . lat. mediev. saltaria 'tassa che

= voce di origine sett. (cfr . padov. saltaro, trent.

vol. XVII Pag.442 - Da SALTELLATA a SALTELLONI (1 risultato)

saltelli, cavallette. = cfr . saltello1. saltelloni (saltellóne

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (1 risultato)

. = denv. da saltare-, cfr . il furbesco saltante, saltarino '

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (1 risultato)

tumultuano (v.); cfr . lat. saltuatim 'a salti'.

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (2 risultati)

. = deriv. da salume-, cfr . anche venez. salumier e il

. di origine pro- venz. (cfr . saludanzà); la voce è attestata

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

per il signif. n. 7, cfr . anche lat. tardo e me-

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (2 risultati)

etimologica; per il n. 9, cfr . lat. tardo salutare 'salvare'.

tratto dall'introito della messa; cfr . anche lat. tardo salutarius 'relativo proprio

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (1 risultato)

sf. tose. matricina del bosco (cfr . ma tricina1).

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (1 risultato)

= denom. da salvaguardia-, cfr . anche fr. sauvegarder (nel

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

= voce di area sett. (cfr . lomb. salvàn 'incubo', pie-

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (3 risultati)

. = deriv. da salvazione-, cfr . anche ingl. salvationist 'membro

). per il n. 3, cfr . sal- veregina. salve3

, con cui inizia tale antifona; cfr . dante, purg., 7-82:

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (1 risultato)

salute); per la var., cfr . fr. sauf (nel 1155

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (1 risultato)

omissione, n. 3. = cfr . salvo'. salvoché, v

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (2 risultati)

. = deriv. da samo (cfr . samio). sàmera

la chiamano pulsatilla'. = cfr . samolo. samiòta,

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (1 risultato)

tramite di un adattamento piemont.; cfr . p. levi, 3-27: magari

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (3 risultati)

dal toponimo san cresci, presso firenze; cfr . g. villani, iv-2-21:

di sanctus (v. santo); cfr . anche sanctificetur. sànctum

sanctus, sanctus dominus deus sabaoth-, cfr . dante, par., 7-1:

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (1 risultato)

dai lunghi calzoni a righe); cfr . fanzini [1905], iv-430:

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (2 risultati)

il lat. mediev. sandalum-, cfr . anonimo [c. acosta],

per la forma piatta dell'imbarcazione; cfr . lat. mediev. sandalum e

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (1 risultato)

attraverso il ted. zander, sander, cfr . fr. sandre. sandracca1'

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (2 risultati)

. = spreg. di sangue; cfr . però spagn. sangraza.

eufem. che sostituisce una bestemmia; cfr . anche sacrenon. sàngue (